L’assemblea è composta dai rappresentanti di tutti gli enti consorziati di seguito indicati:
| AZIENDA USL TOSCANA SUDEST | 34,00% |
| COMUNE DI ARCIDOSSO | 1,55% |
| COMUNE DI CAMPAGNATICO | 1,00% |
| COMUNE DI CASTEL DEL PIANO | 1,70% |
| COMUNE DI CASTELL’AZZARA | 1,00% |
| COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA | 2,64% |
| COMUNE DI CIVITELLA PAGANICO | 1,14% |
| COMUNE DI CINIGIANO | 1,00% |
| COMUNE DI FOLLONICA | 7,82% |
| COMUNE DI GAVORRANO | 3,10% |
| COMUNE DI GROSSETO | 29,70% |
| COMUNE DI MASSA MARITTIMA | 3,03% |
| COMUNE DI MONTEROTONDO MARITTIMO | 1,00% |
| COMUNE DI MONTIERI | 1,00% |
| COMUNE DI ROCCALBEGNA | 1,00% |
| COMUNE DI ROCCASTRADA | 3,33% |
| COMUNE DI SANTA FIORA | 1,00% |
| COMUNE DI SCANSANO | 1,60% |
| COMUNE DI SCARLINO | 1,39% |
| COMUNE DI SEGGIANO | 1,00% |
| COMUNE DI SEMPRONIANO | 1,00% |
L’Assemblea è organo permanente, non soggetto a rinnovi per scadenze temporali, ma sottoposto a variazioni nella compagine soltanto quando si verifichi un cambiamento nella titolarità delle cariche dei rappresentanti degli enti che la compongono; nella tabella che segue sono indicati i rappresentanti all’atto dell’insediamento e le relative modifiche con i soggetti subentrati nel tempo
|
ASL TOSCANA SUD EST |
DIRETTORE GENERALE ANTONIO D’URSO |
|
COMUNE DI ARCIDOSSO |
SINDACO JACOPO MARINI |
|
COMUNE DI CAMPAGNATICO |
SINDACO LUCA GRISANTI |
|
COMUNE DI CASTEL DEL PIANO |
SINDACO MICHELE BARTALINI |
|
COMUNE DI CASTELL’AZZARA |
SINDACO MAURIZIO COPPI |
|
COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA |
SINDACO GIANCARLO FARNETANI |
|
COMUNE DI CIVITELLA PAGANICO |
SINDACO ALESSANDRA BIONDI |
|
COMUNE DI CINIGIANO |
SINDACO ROMINA SANI |
|
COMUNE DI FOLLONICA |
COMMISSARIO PREFETTIZIO ALESSANDRO TORTORELLA |
|
COMUNE DI GAVORRANO |
ANDREA BIONDI |
|
COMUNE DI GROSSETO |
SINDACO ANTON FRANCESCO VIVARELLI COLONNA |
|
COMUNE DI MASSA MARITTIMA |
SINDACO MARCELLO GIUNTINI |
|
COMUNE DI MONTEROTONDO MARITTIMO |
SINDACO GIACOMO TERMINE |
|
COMUNE DI MONTIERI |
SINDACO NICOLA VERRUZZI |
|
COMUNE DI ROCCALBEGNA |
SINDACO MASSIMO GALLI |
|
COMUNE DI ROCCASTRADA |
SINDACO FRANCESCO LIMATOLA |
|
COMUNE DI SANTA FIORA |
SINDACO FEDERICO BALOCCHI |
|
COMUNE DI SCANSANO |
SINDACO FRANCESCO MARCHI |
|
COMUNE DI SCARLINO |
SINDACO FRANCESCA TRAVISON |
|
COMUNE DI SEGGIANO |
SINDACO DANIELE ROSSI |
|
COMUNE DI SEMPRONIANO |
LUCIANO PETRUCCI |
– Atto di insediamento dell’Assemblea: Verbale n. 1 del 14 febbraio 2018
– Competenze: l’Assemblea dei soci determina gli indirizzi generali della Società della Salute e detta gli indirizzi programmatici e le direttive nei confronti della Giunta esecutiva, in particolare approva a maggioranza ordinaria tutte le deliberazioni tra le quali:
a) l’elezione del Presidente della Società della salute scegliendolo tra i propri componenti;
b) l’elezione dei componenti della Giunta esecutiva;
c) la nomina, previa selezione ad evidenza pubblica e la revoca dei componenti il Collegio sindacale;
d) la nomina e la revoca dei componenti del Comitato di partecipazione di cui al successivo art. 22 e della Consulta del terzo settore di cui al successivo art. 24;
e) gli indirizzi per esercitare le funzioni di offerta dei servizi sociali, sanitari e socio-sanitari territoriali e le funzioni di governo della domanda complessivamente espressa nel territorio ai sensi dell’ art. 71 ter della L.R. n. 40 del 2005 e smi;
f) la Carta dei Servizi e dei regolamenti di funzionamento dei servizi a rilevanza esterna;
g) le proposte agli enti consorziati di eventuali modifiche sostanziali allo statuto e alla convenzione;
i) le attribuzioni previste in altri articoli del presente statuto e della convenzione.
Compete inoltre all’Assemblea dei soci approvare, con maggioranza qualificata di cui al precedente articolo 7, comma 5, le deliberazioni concernenti:
a) la proposta di Piano integrato di salute e di Piano di Inclusione;
b) la relazione annuale sullo stato di salute;
c) i bilanci di previsione economici pluriennali e annuali;
d) il bilancio di esercizio;
e) Regolamento di accesso ai servizi ogni altro atto di programmazione che preveda l’impegno finanziario a carico dei soggetti aderenti alla Società della Salute.
– Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici: ai sensi dell’art. 6 c. 1 dello Statuto i partecipanti all’Assemblea dei soci, non hanno diritto a retribuzione, gettoni di presenza, o altre indennità comunque denominate, a carico della Società della Salute, oltre quelle derivanti dalle funzioni svolte nelle istituzioni di appartenenza e a carico di queste ultime.
Assemblea dei Soci della ex Società della Salute Grosseto