Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di Enti del Terzo Settore per la partecipazione alla co-progettazione finalizzata alla realizzazione e alla gestione di attività di socializzazione e di terapia occupazionale in favore di persone con disabilità residenti nel Comune di Grosseto

2025-10-10T11:16:41+02:0010/10/2025|

Con il presente Avviso, il COeSO Società della salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana (di seguito COeSO SdS Grosseto) intende raccogliere le manifestazioni di interesse alla co-progettazione, secondo le procedure previste dall’art. 55 del D.Lgs. 117/2017, finalizzata all'individuazione di soggetti interessati alla realizzazione e alla gestione di attività di socializzazione e di terapia occupazionale in favore di persone con disabilità residenti nel comune di Grosseto. Il servizio deve essere garantito per l'intero arco dell'anno prevedendo lo svolgimento delle seguenti attività: organizzazione di attività infrasettimanali diurne, quali laboratori occupazionali, di animazione sociale e culturale, che mirano alla valorizzazione [...]

Venerdì 24 ottobre dalle ore 18.15 “Come ho vinto la mia battaglia contro il gioco d’azzardo e come puoi farlo anche tu”

2025-10-08T10:33:48+02:0008/10/2025|Tag: , , , |

Altro evento del progetto "Dio non gioca a dadi", promosso da Coeso Società della salute, nell’ambito del piano di contrasto della Regione Toscana, in collaborazione con il Servizio Dipendenze della ASL TSE a e alcuni enti del terzo settore.     Venerdì 24 ottobre dalle ore 18.15, presso Auser di via Inghilterra a Grosseto, presentazione del libro di Giovanni Riva "Game over!", che ha un chiaro sottotitolo "Come ho vinto la mia battaglia contro il gioco d’azzardo e come puoi farlo anche tu".   In quella sede inoltre l'Associazione Bandus presenterà alcuni giochi tradizionali. Ad aprire una presentazione di dati nazionali e [...]

A Grosseto un nuovo spazio per il Centro di Aggregazione Giovanile “CAP2025”

2025-09-12T14:20:25+02:0012/09/2025|Tag: , , |

A partire dal 15 settembre il Centro di Aggregazione Giovanile di Grosseto, "CAP2025", attualmente situato in via D. Lazzeretti, sarà definitivamente trasferito presso la nuova sede in via Gozzi 24, appositamente allestita e arredata per accogliere i ragazzi, ampliando la sua apertura tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,30. Le attività del Centro di Aggregazione sono destinate ai ragazzi e ragazze nella fascia di età 6-18 anni, con l'obiettivo di offrire un luogo sicuro, stimolante e inclusivo dove poter socializzare, partecipare ad attività educative-ricreative, avere la possibilità di sviluppare capacità personali e relazionali oltre ad un supporto [...]

Trasporto delle persone fragili: chi può accedere al servizio gratuito

2025-08-29T14:43:41+02:0029/08/2025|Tag: , , , , , , , |

Per il trasporto delle persone fragili, la Regione Toscana porta avanti un servizio che, sul territorio dell’area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, viene organizzato da Coeso Società della Salute in collaborazione con alcuni enti e associazioni. Hanno diritto al servizio le persone con residenza (o domicilio sanitario) in Toscana e situazione di fragilità socio-economica che devono effettuare presso le strutture del servizio sanitario regionale un ciclo di prestazioni diagnostico-terapeutiche prescritte con ricetta dal medico di medicina Generale/pediatra di libera scelta o da un medico specialista. Hanno diritto a usufruire del servizio gratuito, le persone con residenza o domicilio [...]

Dal Comune di Civitella Paganico contributi ai canoni di locazione

2025-10-09T11:57:29+02:0026/08/2025|Tag: , , , , |

Pubblicato il bando per la concessione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, per l'anno 2025, per i cittadini residenti nel comune di Civitella Paganico. Il bando è aperto fino al 15 settembre 2025. Di seguito, i dettagli per la presentazione della domanda e gli allegati da compilare. Per informazioni e per il ritiro dei modelli di domanda, rivolgersi allo Sportello socioeducativo presso il Comune di Civitella Paganico tel. 0564 900418.   Graduatoria generale definitiva afferente al Bando per la concessione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2025   Bando pubblico contributi ad integrazione dei canoni di [...]

Atelier Alzheimer a Follonica: due persone partecipano alla sperimentazione grazie al progetto Iris

2025-08-25T16:47:45+02:0025/08/2025|Tag: , , , , |

Dal mese di settembre due persone affette da Alzheimer o altre forme di demenza potranno partecipare, a Follonica, all’Atelier Alzheimer realizzato dalla cooperativa Nomos. Si avvia così una nuova collaborazione con il privato sociale che va ad integrare il progetto portato avanti dall’amministrazione comunale di Follonica, per sperimentare nuove forme di sostegno alle persone interessate e ai loro familiari, provando a trovare nuove risposte ai bisogni della cittadinanza. “La creazione di reti sul territorio, in cui le istituzioni collaborano con il Terzo settore, sono molto importanti – commenta Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute – perché consentono di portare [...]

Avviso pubblico di mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di “Assistente Sociale” Area dei Professionisti della salute e dei funzionari (CCNL Sanità), con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, con sede di assegnazione presso l’area territoriale ex Zona Socio-sanitaria Amiata Grossetana

2025-09-19T15:23:17+02:0012/08/2025|

Il COeSO SdS Grosseto rende noto che è indetta una procedura di mobilità volontaria tra Enti, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n° 165, per la selezione di n. 1 unità a tempo pieno e indeterminato, Area dei professionisti della salute e dei funzionari – ruolo Socio-Sanitario – Assistente Sociale (CCNL Sanità). […]

“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto

2025-09-29T12:12:49+02:0011/08/2025|Tag: , , , , , , |

Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d’azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza o chiedere un supporto per sé o per i propri cari: con questo obiettivo nascono gli sportelli di ascolto gratuiti del progetto di contrasto all’azzardo “Dio non gioca a dadi”, promosso da Coeso Società della salute, nell’ambito del piano di contrasto della Regione Toscana, in collaborazione con l’Usl Toscana sud est e il Serd della zona distretto Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Concorrono al raggiungimento degli obiettivi di progetto, le cooperative sociali Arcobaleno, Giocolare e San Benedetto e le associazioni Arci, Kansassiti, [...]

Lavori in via Roma: attenzione alla viabilità nei pressi del distretto sanitario

2025-08-01T17:04:43+02:0001/08/2025|Tag: , , , |

Il Comune di Grosseto ricorda che è attualmente in corso un intervento da parte di Acquedotto del Fiora in via Roma, nel tratto compreso tra via Trento e via Trieste. I lavori comportano modifiche alla viabilità, con disagi anche per l’accesso al distretto sanitario situato al civico 35 della stessa via. L’intervento prevede la posa di circa 250 metri di nuova condotta idrica, con un investimento complessivo di circa 130mila euro e rientra nel piano di investimenti strategici finanziati anche con fondi Pnrr e risorse europee del programma Next Generation EU. Le operazioni, avviate circa due settimane fa, avranno una durata [...]

Contro le truffe arriva l’info point itinerante a Marina di Grosseto

2025-08-01T10:47:17+02:0001/08/2025|Tag: , , , , , , |

Partono da Marina di Grosseto gli info point itineranti del progetto “Over to over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche, informare la popolazione e contrastare la diffusione di truffe e raggiri. Sabato 2 agosto, dalle 16 alle 20, sul lungomare Leopoldo II di Lorena, all’incrocio con via della Chiesa di San Rocco, gli operatori del progetto saranno [...]

Torna in cima