Continua il tour del Camper della salute: ecco le nuove tappe

2023-03-20T09:30:55+01:0010/03/2023|Tag: , , , , |

Prosegue il tour del Camper della salute del Coeso SdS in molti luoghi periferici dell’area sociosanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. I prossimi appuntamenti si terranno sabato 11 marzo, dalle 9 alle 13, a Gerfalco, frazione di Montieri, al centro visite della riserva naturale Cornate Fosini in via Barlettai; martedì 14 marzo in via Trieste a Montorgiali e giovedì 16 marzo a Polveraia, nel comune di Scansano. A bordo del Camper gli assistenti sociali e gli operatori sociosanitari forniranno ai cittadini informazioni e assistenza su servizi sociali e sanitari: modalità di accesso al sistema, prenotazione di esami e visite, scelta [...]

Prosegue il tour del Camper della salute: ecco dove

2023-03-15T13:27:49+01:0024/02/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

Prosegue il tour del Camper della salute del Coeso in molti luoghi periferici dell’area sociosanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. I prossimi appuntamenti si terranno sabato 25 febbraio, dalle 9 alle 13, a Gerfalco, frazione di Montieri, al centro visite della riserva naturale Cornate Fosini in via Barlettai; martedì 28 febbraio in via Trieste a Montorgiali e giovedì 2 marzo a Polveraia, nel comune di Scansano, sempre dalle 9 alle 13. Il tour proseguirà nelle settimane successive, tornando nei comuni di Massa Marittima, Montieri e Scansano. Grazie al progetto “Cantieri della Salute”, sostenuto dalla Regione Toscana e coordinato da Federsanità [...]

Salute 4.0: al via il ciclo di trasmissioni per parlare dei servizi socio sanitari

2023-02-03T17:26:35+01:0018/01/2023|Tag: , , , , , , , |

Al via, venerdì 20 gennaio, alle 21.15 su Tv9 Telemaremma, un nuovo ciclo di trasmissioni “Salute 4.0”, promosso dal Coeso Società della Salute in collaborazione con l’emittente grossetana.Informare i cittadini e rappresentare i molteplici servizi socio sanitari presenti sul territorio è uno degli obiettivi della Società della Salute che si unisce, in questo caso, anche alla diffusione di tematiche importanti su cui coinvolgere la comunità. Violenza ai danni degli operatori sanitari, violenza di genere, progetti per l’inclusione dei cittadini stranieri, i progetti “Dopo di noi” per l’autonomia della persone disabili, i servizi per il contrasto delle dipendenze, le risorse che, con [...]

Condizioni di salute stabili per i residenti di Casa Maiani

2022-08-11T16:26:20+02:0011/08/2022|Tag: , , , , , , , |

Sono tutti in condizioni di salute stabili gli ospiti Rsa “Casa Maiani” di Gavorrano. Questa mattina, infatti, a seguito dell’incendio che mercoledì 10 agosto ha minacciato la struttura, la direttrice del Coeso e della Zona Distretto Amiata Grossetana Colline Metallifere Grossetana Tania Barbi ha disposto una visita per verificare che nessuna delle venti persone anziane residenti avesse avuto problematiche correlate all’episodio. A svolgere le visite di controllo sono stati il dottore Luigi Quattrucci, medico delle cure primarie della Asl e medico di comunità delle Colline metallifere, e l’infermiera Acot Cinzia Capelli. “A parte un po’ di paura, nessun ospite ha avuto [...]

L’Assemblea dei soci approva il bilancio consuntivo 2019 e il bilancio pluriennale di previsione

2020-08-25T10:49:22+02:0025/08/2020|Tag: , , , , , , , , |

Approvati dall’assemblea del soci del Coeso Società della Salute il bilancio consuntivo 2019 e il bilancio di previsione pluriennale 2020 – 2023. Questa mattina, infatti, l’organismo composto dai sindaci dei 20 comuni consorziati e dall’Azienda Usl Toscana sud est si è riunita votare i due documenti che fotografano lo stato economico dell’ente che eroga servizi per gli oltre 170mila cittadini dell’area socio sanitaria Amiata grossetana, grossetana e Colline Metallifere e stanziano le risorse per il futuro. IL BILANCIO CONSUNTIVO 2019  Il 2019 si chiude con 23 milioni e 406mila euro impiegati per l’erogazione dei servizi ai cittadini. “Una cifra importante determinata [...]

Piano integrato di salute: al via il percorso partecipativo con i cittadini

2020-01-22T18:17:18+01:0020/01/2020|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |

Dal 29 gennaio iniziano gli incontri per parlare di stili di vita e politiche migratorie. Chi è interessato può candidarsi, presentando domanda. Al via il percorso partecipativo per coinvolgere i cittadini nella redazione del Pis, il piano integrato di salute, lo strumento di programmazione dei servizi sociali, socio sanitari e socio assistenziali, promosso dal Coeso Società della Salute. Il Pis è un documento fondamentale per indirizzare prestazioni e servizi nei prossimi due anni a partire, proprio, dai bisogni reali espressi dalle persone che vivono nelle zone Colline Metallifere, Amiata grossetana e Grossetana. Saranno molti gli incontri che porteranno alla redazione del [...]

La salute e come la percepiamo: presentati ai Soci della SdS per redigere il Pis

2019-12-23T17:01:36+01:0020/12/2019|Tag: , , , , , , , |

Una struttura demografica sbilanciata, dove all’estensione del territorio corrisponde una densità di popolazione distribuita in maniera disomogenea, una scarsa dotazione infrastrutturale, basso reddito e bassi livelli di istruzione: sono questi gli elementi che, ancora una volta, vengono evidenziati nel profilo di salute presentato oggi, venerdì 20 dicembre, all’assemblea dei soci del Coeso Società della Salute (che comprende 20 comuni della provincia di Grosseto e l’azienda Usl Toscana sud est). E’ a partire proprio dal profilo e dall’immagine di salute che, entro marzo secondo quanto stabilisce la legge regionale, dovrà essere redatto il Pis 2020 - 2022, piano integrato di salute, il [...]

Avviso per progetti di intervento per persone fragili ex zona Colline Metallifere

2018-10-31T08:35:48+01:0029/10/2018|Tag: , , , , , |

Il Coeso Società della Salute cerca soggetti interessati alla stesura di un progetto di intervento per realizzare servizi, attività, percorsi formativi e lavorativi per persone fragili, residenti nei comuni della ex zona delle Colline Metallifere. Possono presentare il progetto  organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale senza fini di lucro, iscritte, da almeno sei mesi, al registro unico nazionale del Terzo settore. Le domande dovranno essere presentante, secondo le modalità indicate nell'avviso, entro le ore 12 del 19 novembre 2018.  Leggi l'avviso

Torna in cima