Una moderna caccia al tesoro nei boschi di Vitozza, per gli studenti vincitori del contest “Giovani, alcol e stili di vita”

2022-05-17T11:05:38+02:0017/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , |

Unire le proprie forze e abilità per riuscire a trovare un tesoro, all’interno di un contesto naturale di grande bellezza: è questo ciò che gli studenti della classe quarta del liceo “Chelli” e della classe seconda H del liceo “Rosmini” di Grosseto hanno fatto venerdì scorso, durante la gita premio nell’ambito del progetto “Giovani, alcol e stili di vita”. Come per ogni edizione, infatti, gli studenti vincitori del contest promosso da Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute, nell’ambito del progetto pensato per sensibilizzare i giovani a stili di vita consapevoli, hanno partecipato a una gita. E questa volta, [...]

“Over to over”: continuano gli sportelli informativi per imparare a difendersi dalle truffe

2021-09-21T11:12:55+02:0021/09/2021|Tag: , , , , |

Prosegue l’attività di informazione per prevenire le truffe alle persone anziane. Continuano, infatti, gli info point itineranti con gli operatori e i volontari del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche. Si parte mercoledì 22 settembre dal distretto socio sanitario di via Don Minzoni, dove il personale coinvolto nel progetto sarà presente dalle 7.30 alle 11. Appuntamento giovedì 23 settembre, dalle 8 alle 11.30, al mercato settimanale di Grosseto, con il banchetto posto in via Gramsci, mentre lunedì 27 settembre, dalle 8 alle [...]

Avviso per l’intervento “InAut – Indipendenza e autonomia”

2021-09-15T13:11:25+02:0015/09/2021|Tag: , , , , |

Adozione avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione all’intervento a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021, di cui alla DGR 814 del 29/06/2020, denominato “Indipendenza e Autonomia – InAut. InAut ha l'obiettivo di sostenere l’attivazione di progetti integrati, personalizzati e finalizzati alle necessità individuali, che consentano alla persona con disabilità di condurre una vita in condizioni di autonomia, al pari degli altri cittadini, attraverso misure di sostegno che favoriscano la crescita della persona e il miglioramento della propria autonomia, finalizzata prioritariamente a specifici percorsi di studio, di formazione e di inserimento lavorativo, nonché per le funzioni genitoriali e della vita [...]

PASSI, prorogata al 30 luglio la scadenza per presentare domanda

2021-06-16T10:37:06+02:0015/06/2021|Tag: , , |

Si chiama "PASSI - Percorsi di Apprendimento e Servizi di Sostegno all’Inclusione" il progetto promosso dal Coeso Società della Salute come capofila di un gruppo di partner e finanziato dalla Regione Toscana (con decreto dirigenziale 20613 del 13/11/2020). La domanda, da presentare secondo quanto previsto nel bando, compilando il modulo disponibile al link sottostante, insieme con la dichiarazione da allegare è stata prorogata al 30 luglio 2021. Per la nuova scadenza potranno essere accolte 50 domande. Le domande possono essere presentate: a mano, presso il centralino di via Damiano Chiesa 12 a Grosseto, ogni lunedì - martedì - mercoledì venerdì dalle ore 9:00 [...]

Progetto Youngle Samedi: lunedì 7 giugno la premiazione

2021-06-04T16:11:29+02:0004/06/2021|Tag: , , , , , , , |

Si terrà lunedì 7 giugno alle ore 15 la premiazione del progetto Youngle Samedi, rivolto ad adolescenti stranieri e gestito da altri adolescenti con il supporto di psicoterapeuti, educatori ed esperti di comunicazione. Il nome del progetto, finanziato dal Ministero dell’interno con i fondi Fami e realizzato dal Coeso Società della Salute con l’azienda Usl Toscana sud est e l’Università degli studi di Siena, nasce dalla somma delle parole inglesi Young (giovani) e Jungle (giungla), ed è un servizio pubblico di ascolto e counseling tra pari sui social media. L’evento, che si potrà seguire su Zoom al link https://zoom.us/j/95649444235, comincerà alle [...]

Arriva Over to Over, il progetto per prevenire le truffe agli anziani

2021-06-03T13:14:30+02:0003/06/2021|Tag: , , , , |

Si chiama “Over to over” ed è il progetto promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzato operativamente dal Coeso SdS e da Simurg Ricerche, pensato per prevenire le truffe agli anziani. Spesso purtroppo, si apprende di truffe tentate o riuscite ai danni della popolazione anziana del territorio. Si tratta di episodi che, oltre a recare danni materiali alle persone coinvolte, può lasciare anche esiti psicologici pesanti, in cui si perde la fiducia nelle proprie capacità e nell’altro. E proprio per prevenire le truffe, attraverso un’azione di informazione e sensibilizzazione e la costituzione di reti informali [...]

Difendersi dalle truffe: arriva il progetto Over to over

2020-12-09T15:31:44+01:0009/12/2020|Tag: , , , , , , , |

Il Comune di Grosseto è al fianco degli anziani con il progetto “Over to over”, che punta a rafforzare la rete di aiuto per prevenire le truffe ai loro danni. L’iniziativa, che è stata approvata dalla Prefettura e verrà attuata dal Coeso Società della salute, ha il duplice obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema e di favorire il radicarsi di una rete di supporto per questa fascia di popolazione, così da prevenire le situazioni di rischio. Le attività saranno rivolte alla popolazione con più di 65 anni, ma, secondo la logica del progetto, sarà essenziale coinvolgere anche chi li circonda, [...]

A Roccastrada arriva “In gioco contro l’azzardo”

2019-11-12T11:08:38+01:0012/11/2019|Tag: , , , , , , , |

Si terrà giovedì 14 novembre alle ore 17,00 nella saletta della biblioteca Gamberi di Roccastrada un incontro pubblico promosso da Comune di Roccastrada, Coeso SdS in collaborazione con la cooperativa Uscita di Sicurezza e L’altra città, dal titolo “In gioco contro l’azzardo”. Il progetto è stato inserito nel “Piano regionale di Attività per il contrasto al Gioco d’Azzardo” approvato dalla Regione Toscana nel 2018. Il progetto coinvolge diverse categorie di cittadini e operatori: dalle amministrazioni locali agli studenti e insegnanti fino alle associazioni di volontariato e i centri di aggregazione giovanile e per anziani. L’intento è quello di raggiungere un pubblico [...]

Incontro con gli insegnanti per il progetto “In gioco contro l’azzardo”

2019-11-07T13:36:13+01:0003/10/2019|Tag: , , , , , , , |

Si è svolto lunedì 30 settembre nell'aula informatica del Polo universitario di Grosseto, uno degli incontri di formazione del progetto "In gioco contro l'azzardo", promosso da Coeso SdS, in collaborazione con l'associazione "L'altra città", la cooperativa Uscita di Sicurezza e il contributo della Regione Toscana. Il progetto dopo alcune attività propedeutiche sta entrando nel vivo e l'incontro di questa settimana era rivolto ai docenti che saranno coinvolti nelle iniziative da realizzarsi fino a dicembre 2019 nelle scuole della provincia di Grosseto. La formazione, a cui hanno partecipato venti insegnanti in rappresentanza degli istituti superiori, ha avuto come docente il giornalista Carlo [...]

Gioco d’azzardo: in Maremma il 7,4% dei ragazzi sono a rischio. Un progetto per intervenire

2019-04-30T09:13:33+02:0029/04/2019|Tag: , , , , , , , , , , |

Si chiama “In gioco contro l'azzardo” ed è il progetto promosso dal Coeso Società della Salute, in collaborazione con una serie di associazioni del territorio, e finanziato dalla Regione Toscana all'interno del piano regionale contro il “Gap” per promuovere azioni a contrastato del gioco d'azzardo patologico. Anche in provincia di Grosseto, infatti, il gioco d'azzardo è una pratica molto diffusa che coinvolge varie fasce di età, tra cui i giovanissimi. Secondo i dati raccolti dall'Agenzia dei monopoli ed elaborati dalla Simurg Ricerche, si stima, infatti, che nel 2017, si siano spesi in provincia di Grosseto oltre 220 milioni di euro. Il [...]

Torna in cima