
L’idea, che nasce dalla buste con sorpresa per bambini che si trovano nelle edicole e nelle cartolerie, vuole solleticare la curiosità delle persone per promuovere nuove scelte letterarie e favorire la conoscenza di altri generi di narrativa e cinema.
I pacchi, collocati su particolare espositore, creano un grande albero di Natale e ogni sacchetto è stato inventariato in modo da poter registrare la scelta dall’utente come un normale prestito bibliotecario.
Per le festività la biblioteca comunale “Busatti” rimarrà chiusa venerdì 27 e sabato 28 dicembre. Negli altri giorni osserverà l’orario di apertura consueto: martedì, e giovedì 15 alle 18.30, venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30, sabato dalle 9 alle 13.
L’iscrizione al servizio di prestito della biblioteca è gratuita e gli iscritti possono prendere in prestito fino a 3 libri per la durata di un mese e 3 dvd per la durata massima di 7 giorni. La biblioteca, gestita da Coeso SdS per conto del Comune, effettua servizio di prestito “interlibrary” tra le altre strutture della rete bibliotecaria grossetana, toscane e nazionali. La biblioteca, inoltre, è PASS, punto di accesso assistito ai servizio online della Regione Toscana, che ne fa un luogo di accesso e assistenza gratuito per l’uso del web.