Per il trasporto delle persone fragili, la Regione Toscana porta avanti un servizio che, sul territorio dell’area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, viene organizzato da Coeso Società della Salute in collaborazione con alcuni enti e associazioni.

Hanno diritto al servizio le persone con residenza (o domicilio sanitario) in Toscana e situazione di fragilità socio-economica che devono effettuare presso le strutture del servizio sanitario regionale un ciclo di prestazioni diagnostico-terapeutiche prescritte con ricetta dal medico di medicina Generale/pediatra di libera scelta o da un medico specialista.

Hanno diritto a usufruire del servizio gratuito, le persone con residenza o domicilio sanitario in Toscana e una situazione di fragilità socio-economica che necessitano di un ciclo di prestazioni terapeutiche prescritte dal Medico di medicina generale, Pediatra di libera scelta o da un Medico specialista.

Il servizio è dedicato ai cittadini, dietro presentazione di una domanda, in possesso di una prescrizione o lettera di dimissione ospedaliera con indicazione di effettuare un ciclo ripetuto di prestazioni terapeutiche da effettuare presso le strutture del servizio sanitario della Toscana e convenzionate, che dichiarano di avere: certificazione di condizione economica dell’anno in corso (ISEE nucleo familiare) inferiore a 28.000,00 euro; almeno una condizione di fragilità sociale legata alla situazione socio abitativa (nucleo familiare composto da una sola persona, oppure composto da una persona che vive con persone con fragilità o figli minori, o ancora composto da una persone che vive con persone anziane di oltre 70 anni di età.

Il servizio sarà erogato con Isee inferiore ai 9.360 euro per chilometri illimitati nel territorio regionale; con Isee superiore a 9.360 euro e inferiore a 15.000 euro per una distanza superiore ai 5 chilometri; con Isee superiore ai 15.000 euro ed inferiore ai 28.000 euro per una distanza superiore ai 35 chilometri.

Dopo aver fatto domanda presso i Cup, centri unici di prenotazione, della Azienda Usl Toscana sud est, i cittadini devono rivolgersi direttamente ad uno dei seguenti enti: Auser soccorso Filo d’Argento, di Grosseto, la Croce Rossa Italiana, Comitato di Grosseto e Comitato di Follonica, e la Pubblica assistenza di Sassofortino.

Le modalità di presentazione e i dettagli possono essere consultati a questo link