COeSO SdS Grosseto, Società della Salute, ha avviato il percorso che porterà alla stesura del nuovo Piano Integrato di Salute (PIS), documento con cui la Società della Salute della Zona Amiata Grossetana-Colline Metallifere-Area Grossetana, i Comuni che la compongono, l’Azienda USL Toscana sud-est, il Terzo settore e cittadini mettono insieme conoscenze, obiettivi e risorse per migliorare la salute e il benessere delle comunità.
La parola “Integrato” significa che guarda alla salute in modo completo: prevenzione, servizi sanitari e sociosanitari, inclusione sociale, ambiente, partecipazione.
Non è un testo teorico: è un Piano operativo, con priorità chiare, programmi e attività annuali (Programmazione Operativa Annuale).
Il questionario qui presentato avvia la programmazione partecipata del nuovo PIS; con esso vogliamo raccogliere bisogni, priorità e proposte su salute, inclusione sociale e partecipazione civica, chiedendo in modo semplice il punto di vista di chi lavora e vive sul territorio, con lo scopo, da una parte, di informare le persone interessate sui temi in gioco e, dall’altra, di valutare quali siano le questioni prioritarie da affrontare insieme poi nella fase di co-programmazione (tavoli dove istituzioni e attori locali costruiscono le azioni in modo condiviso).
Compilandolo, contribuisce quindi a:
- mettere a fuoco i bisogni reali (anche dei comuni più periferici e delle aree interne),
- orientare le scelte del Piano (obiettivi e programmi),
- dare valore ai dati e all’esperienza di chi opera sul campo,
- rendere più trasparente e partecipato il percorso che porterà all’adozione del PIS 2026–2028.
Ringraziando anticipatamente chi vorrà compilarlo, forniamo l’Indirizzo web: https://survey.simurgricerche.it/index.php/682532
La scadenza è prevista per il 27 ottobre 2025