COeSO SdS Grosseto ha approvato un avviso rivolto agli Enti del Terzo Settore, iscritti al RUNTS, per la co-programmazione in vista della redazione del nuovo Piano Integrato di Salute 2026.

Sono previste in questo Avviso tre co-programmazioni aventi le seguenti caratteristiche:

  • Area Amiata grossetana – “Abitare un territorio che invecchia: comunità e servizi di fronte al declino demografico” – sede di svolgimento delle sedute in CASTEL DEL PIANO
    Lo spopolamento e l’invecchiamento della popolazione modificano profondamente la struttura sociale e la domanda di salute e welfare. Il tema invita a riflettere su come garantire qualità della vita e la coesione comunitaria in territori sempre più fragili dal punto di vista demografico; promozione della salute, coinvolgimento dei giovani, valorizzazione del Terzo settore saranno alcuni elementi da prendere in considerazione durante la discussione.
  • Area Colline Metallifere – “Il modello Casa della Comunità: realtà e prospettive in un territorio complesso comprendente comuni montani e marittimi” – sede di svolgimento delle sedute: MASSA MARITTIMA, Palazzo Abbondanza
    La Casa della Comunità è un modello innovativo che prevede la presa in carico socio-sanitaria della persona, attraverso il lavoro di un team interdisciplinare: i servizi sanitari e sociali collaborano in modo integrato per rispondere in maniera coordinata e continuativa ai bisogni di salute e benessere delle persone. A partire dalla situazione odierna, il tema invita a riflettere sulle modalità del servizio che sarà erogato ai cittadini.
  • Area Grossetana – “Giovani: educazione, prevenzione, opportunità”
    – sede di svolgimento delle sedute GROSSETO, Biblioteca Chelliana
    La crisi economica e l’emergenza Covid hanno lasciato conseguenze pesanti soprattutto sulla popolazione giovanile, in termini psicologici, di fragilità relazionale e di socialità, favorendo fenomeni di devianza e minore attitudine all’impegno e alla responsabilità. Il tema invita a pensare interventi psicologici, educativi, di prevenzione e di socialità, di opportunità lavorativa per la fascia di popolazione giovanile.

E’ possibile partecipare a più di una co-programmazione (per motivi organizzativi degli spazi adibiti alla co-programmazione , preghiamo di dichiarare dove realmente si conta di partecipare ).

Le domande di partecipazione devono essere inviare per pec all’indirizzo: sdsgrosseto@pec.it, entro e non oltre il 10 dicembre 2025 alle ore 10.00.

Avviso di coprogrammazione PIS

Domanda di partecipazione