
Rientra, quindi, nel ricco calendario di eventi in programma il laboratorio di lunedì 3 ottobre, alle 17, rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni. La favola de “Il brutto anatroccolo” di Hans Christian Andersen sarà spunto per affrontare il tema del bullismo. Un fenomeno molto sviluppato anche tra i bambini delle scuole elementari e medie che può essere ridotto attraverso la diffusione di un clima culturale, sociale ed emotivo capace di scoraggiare comportamenti di prevaricazione e prepotenza, promuovendo anche l’apertura alle diversità e il rispetto degli altri.
I prossimi appuntamenti. I bambini saranno i protagonisti anche dell’appuntamento in programma lunedì 10 ottobre che tratterà la violenza di genere a partire dalla favola di “Barbablù” di Charles Perrault. Il 24 e il 27 ottobre, invece, torna il laboratorio “Io e la biblioteca” di disegno e abilità questa volta sul tema dell’autunno. Il 31 ottobre è il turno di “Play English -Impariamo l’inglese divertendoci” dedicato alla festa di Halloween.
Inoltre per tutto il mese sarà allestita un’esposizione di libri e altri materiali dedicata alla violenza di genere e sempre su questo soggetto i ragazzi delle scuole medie realizzeranno disegni e pensieri che verranno esposti nei locali della biblioteca.
La biblioteca. I laboratori per bambini, tutti a ingresso gratuito, sono tra le attività che la biblioteca “Gamberi” organizza per i cittadini, per fare dei locali di piazza Dante Alighieri e delle altre sedi decentrate, luoghi di ritrovo e di socializzazione. La biblioteca comunale, che il Coeso SdS gestisce per conto del Comune, è aperta lunedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30, il mercoledì dalle 9 alle 13 e ogni martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Per informazioni: 0564/561242