Si potranno presentare da martedì 1 settembre 2009 le domande per l’emersione del lavoro nero dei collaboratori familiari stranieri. Una procedura che permetterà ai datori di lavoro di regolarizzare “badanti” e colf e per la quale gli operatori degli Sportelli Info immigrati del Coeso forniranno informazioni per tutto l’iter della domanda.
Negli Sportelli di Grosseto, Castiglione delle Pescaia, Scansano e Roccastrada, quindi, i datori di lavoro interessati a regolarizzare un loro collaboratore potranno ricevere aiuto per la compilazione del modello F24 – la cosiddetta “dichiarazione di emersione”, che consente di versare il contributo forfetario di 500 euro per ogni lavoratore che si intende mettere in regola – e per la modalità di invio della domanda on-line che potrà essere presentata a partire dal 1 settembre 2009 e fino alla fine del mese.
Il modulo di richiesta, è già disponibile in fac-simile sul sito del Ministero dell’Interno; le domande dovranno essere inviate in via telematica dal datore di lavoro che riceverà per posta elettronica, la conferma dell’acquisizione da parte del Viminale. Entro 72 ore, poi, sarà inviata (di nuovo per e-mail) una ricevuta con i dati del datore di lavoro e del lavoratore. Quest’ultimi dovranno combaciare con quelli del modello F24 già compilato.
Al lavoratore dovrà essere consegnata una copia della ricevuta che, insieme al documento di identità, servirà a dimostrare che è in attesa di regolarizzazione.
Per portare a termine la procedura di emersione, il datore di lavoro sarà poi convocato presso lo Sportello unico immigrazione per presentare tutta la documentazione.
Al lavoratore dovrà essere consegnata una copia della ricevuta che, insieme al documento di identità, servirà a dimostrare che è in attesa di regolarizzazione.
Per portare a termine la procedura di emersione, il datore di lavoro sarà poi convocato presso lo Sportello unico immigrazione per presentare tutta la documentazione.
Per ricevere indicazioni e assistenza nell’espletamento della procedura, gli interessati potranno rivolgersi a:
Sportello Info immigrati di Grosseto (via Verdi 5), aperto ogni lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 14, tel. 0564/439225;
Sportello Info immigrati di Castiglione della Pescaia (S.p del Padule, 3) aperto il martedì dalle 14 e 30 alle 17 e 30, tel. 0564/927181;
Sportello Info immigrati di Roccastrada (corso Roma 8), aperto il giovedì dalle 10 alle 12 e 30, tel. 0564/561244;
Sportello Info immigrati di Scansano (via Diaz, presso la biblioteca comunale), aperto il martedì dalle 10 alle 12 e il venerdì dalle 10 alle 12, tel. 0564/507768.
Sportello Info immigrati di Grosseto (via Verdi 5), aperto ogni lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 14, tel. 0564/439225;
Sportello Info immigrati di Castiglione della Pescaia (S.p del Padule, 3) aperto il martedì dalle 14 e 30 alle 17 e 30, tel. 0564/927181;
Sportello Info immigrati di Roccastrada (corso Roma 8), aperto il giovedì dalle 10 alle 12 e 30, tel. 0564/561244;
Sportello Info immigrati di Scansano (via Diaz, presso la biblioteca comunale), aperto il martedì dalle 10 alle 12 e il venerdì dalle 10 alle 12, tel. 0564/507768.