Atelier Alzheimer a Follonica: due persone partecipano alla sperimentazione grazie al progetto Iris

2025-08-25T16:47:45+02:0025/08/2025|Tag: , , , , |

Dal mese di settembre due persone affette da Alzheimer o altre forme di demenza potranno partecipare, a Follonica, all’Atelier Alzheimer realizzato dalla cooperativa Nomos. Si avvia così una nuova collaborazione con il privato sociale che va ad integrare il progetto portato avanti dall’amministrazione comunale di Follonica, per sperimentare nuove forme di sostegno alle persone interessate e ai loro familiari, provando a trovare nuove risposte ai bisogni della cittadinanza. “La creazione di reti sul territorio, in cui le istituzioni collaborano con il Terzo settore, sono molto importanti – commenta Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute – perché consentono di portare [...]

Contro le truffe arriva l’info point itinerante a Marina di Grosseto

2025-08-01T10:47:17+02:0001/08/2025|Tag: , , , , , , |

Partono da Marina di Grosseto gli info point itineranti del progetto “Over to over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche, informare la popolazione e contrastare la diffusione di truffe e raggiri. Sabato 2 agosto, dalle 16 alle 20, sul lungomare Leopoldo II di Lorena, all’incrocio con via della Chiesa di San Rocco, gli operatori del progetto saranno [...]

Una donazione al “Ferrucci” in ricordo di Clara Troncon

2025-07-29T13:17:14+02:0028/07/2025|Tag: , , , , , |

Il Coeso Società della Salute e la Casa di riposo Ferrucci di Grosseto ringraziano la famiglia della signora Clara Troncon, recentemente scomparsa, per la donazione elargita alla struttura. La signora Troncon ha iniziato a frequentare il centro diurno della struttura nel 2022, partecipando alla vita della comunità e alle molte attività proposte. Qualche anno dopo è diventare residente della struttura, dove è deceduta nel maggio scorso. "Ringraziamo la figlia della signora Troncon - dichiarano dal Ferrucci - per aver voluto raccogliere fondi da donarci in memoria della mamma. La somma devoluta sarà impiegata per l'acquisto di strumenti utili alla vita comunitaria, [...]

Nuovo numero per il PuntoInsieme di Gavorrano

2025-07-02T11:26:53+02:0002/07/2025|Tag: , , , , , , , , , |

E' attivo il nuovo numero di telefono del PuntoInsieme di Gavorrano. I cittadini che hanno bisogno di contattare lo sportello dedicato alla non autosufficienza possono chiamare dal 2 luglio, lo 0566 909112. Lo sportello di Gavorrano, che si trova nei locali del distretto socio sanitario, è aperto il mercoledì dalle 10 alle 13. Consulta tutti gli orari dei PuntoInsieme Scopri cosa sono gli sportelli PuntoInsieme

Una donazione alla Casa di riposo Ferrucci

2025-07-29T13:17:42+02:0025/06/2025|Tag: , , , , , , , |

La casa di riposo Ferrucci Coeso Società della Salute e la casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto ringraziano i familiari e gli amici di Francesca Santoro, una nostra residente recentemente scomparsa, per la generosa donazione a favore della struttura. Alla famiglia di Francesca vanno nuovamente le più sentite condoglianze da parte del personale della Sds e della struttura.

Terzo incontro partecipativo del progetto contro le truffe

2025-05-09T11:14:13+02:0009/05/2025|Tag: , , , , , , , , |

Terzo appuntamento, aperto alla cittadinanza, con il progetto di contrasto alle truffe “Over to over”, in programma nell’Aula magna della Biblioteca comunale “Chelliana” (in via Mazzini 36 a Grosseto) martedì 13 maggio alle 17.30. Un evento che rientra nella terza edizione del percorso, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche, che  prevede un laboratorio partecipativo dedicato all’analisi delle [...]

Un incontro partecipativo per la seconda tappa del progetto “Over to over” contro le truffe

2025-04-10T12:54:50+02:0010/04/2025|Tag: , , , , , , , , , |

Secondo incontro del progetto “Over to over”, in programma lunedì 14 aprile, dalle ore 17.30, nell’aula magna della Biblioteca Chelliana di Grosseto. Il progetto che ha l’obiettivo di contrastare le truffe ai danni delle persone anziane. L’evento, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, prevede un laboratorio partecipativo dedicato all’analisi delle problematiche emerse nel primo incontro, cercando soluzioni condivise per prevenire le truffe, non solo agli anziani, e supportare chi ne è stato vittima. L’incontro si svolgerà con la metodologia del world café, un formato dinamico e inclusivo che permette [...]

Over to Over, avviata la quarta edizione del progetto contro le truffe

2025-03-27T13:04:23+01:0027/03/2025|Tag: , , , , , , , , , |

Ha preso il via, con il primo incontro pubblico che si è tenuto mercoledì 26 marzo  nell’Aula magna del Polo universitario grossetano, il primo incontro informativo di contrasto alle truffe ai danni delle persone anziane, organizzato nell’ambito del progetto “Over to over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno. Un percorso, arrivato ormai alla quarta edizione, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche. Il progetto, che prevede [...]

Contro le truffe agli anziani, torna il progetto “Over to over”

2025-03-27T12:50:16+01:0025/03/2025|Tag: , , , , , , , |

È in programma domani, mercoledì 26 marzo alle 17.30, nell’Aula magna del Polo universitario grossetano, il primo incontro informativo di contrasto alle truffe ai danni delle persone anziane, organizzato nell’ambito del progetto “Over to over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno. Un percorso, arrivato ormai alla quarta edizione, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche. “Over to over” intende sensibilizzare e informare la comunità [...]

Una donazione alla casa di riposo “Ferrucci” in memoria di Maria Massai

2024-08-08T12:09:13+02:0008/08/2024|Tag: , , , , , , |

È una somma considerevole quella che i familiari di Maria Massai hanno destinato al Coeso Società della Salute per la casa di riposo “Ferrucci” di Grosseto. Una cifra di 4mila 500 euro che, in accordo con la famiglia, sarà impiegata, nei prossimi mesi, per il rifacimento delle tende da sole esterne del padiglione “Alfieri” della struttura per persone anziane auto e non autosufficienti che si trova in via Ferrucci nel capoluogo maremmano. “Ringraziamo la signora Oria Ferretti e i suoi figli Giulio e Tommaso per aver voluto devolvere questa somma alla casa di riposo”, dice la direttrice Tania Barbi. “Un gesto [...]

Torna in cima