Tornano gli auguri in presenza alla comunità familiare di Vetulonia

2021-12-23T11:56:24+01:0023/12/2021|Tag: , , , , |

Dopo quasi due anni, si è ripristinata la consueta giornata degli auguri natalizi in presenza alla comunità familiare di Vetulonia, la struttura gestita dalla cooperativa Arcobaleno per conto di Coeso SdS e Comune di Castiglione della Pescaia. Martedì 21 dicembre, infatti, l’assessore al Sociale del Comune di Castiglione della Pescaia Sandra Mucciarini e i referenti del Coeso Società della Salute, oltre al personale della cooperativa Arcobaleno, hanno effettuato un brindisi con i sette residenti della struttura. È stata l’occasione, inoltre, per consegnare a questi ultimi i regali donati dalla collettività e dall’associazionismo del territorio. “È stata una bella emozione tornare [...]

Un presepe vivente alla Casa di riposo Ferrucci

2021-12-22T10:26:49+01:0022/12/2021|Tag: , , , , |

Una piccola Betlemme prende vita nel salone della Casa di riposo Ferrucci di Grosseto. Quest’anno, gli ospiti della struttura del Coeso Società della salute si sono cimentati in una nuova esperienza: quella di dare vita, nella sala comune del padiglione Gobbini, alla messa in scena della natività. Un lavoro di gruppo, che registra la partecipazione dei residenti ed animatori delle cooperative Uscita di Sicurezza, capofila dell’ati che gestisce i servizi per anziani, e Giocolare, e ha visto il supporto di tanti volontari: a partire dalla signora Piera Peruzzi, che ha messo a disposizione i costumi cuciti dalla madre per il [...]

Nuovi fondi agli anziani con il progetto “Aida”

2021-11-17T12:52:45+01:0017/11/2021|

Sono stati stanziati nuovi fondi europei per il progetto “Aida” a sostegno delle persone anziane non autosufficienti. Il progetto, che di fatto prosegue il percorso realizzato con il progetto “Senes”, ha l’obiettivo di favorire l’accesso ai servizi socio assistenziali di sostegno e supporto alle persone con diagnosi di demenza, offrire risposte ai pazienti fragili e ai loro familiari e favorire l’incremento di qualità dei servizi. Il progetto “Aida” prevede tre azioni principali: i servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio, per favorire la dimissione dall'ospedale e il rientro a casa; i percorsi per la cura e il sostegno familiare di persone affette da [...]

“Over to Over”: appuntamento con la cittadinanza a Grosseto e Braccagni

2021-10-13T10:07:40+02:0013/10/2021|Tag: , , , , , , |

Ultimi due incontri formativi con la cittadinanza, giovedì 14 ottobre e sabato 16 ottobre, per il progetto “Over to Over”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzata dal Coeso Società della salute e da Simurg Ricerche, che si pone l’obiettivo di fornire informazioni utili su come prevenire le possibili truffe ai danni degli anziani, fa tappa giovedì alle ore 16 nella sede Cna di Grosseto in via Birmania e sabato 16 ottobre alle 15.30 nella sede dell’associazione “Anta” di Braccagni, in viale dei Garibaldini 38. Negli incontri, che sono stati organizzati, rispettivamente, con la collaborazione [...]

“Over to over”: info point alle poste e incontri con le associazioni per imparare a difendersi dalle truffe

2021-09-28T15:33:12+02:0028/09/2021|

Dare informazioni utili su come prevenire le truffe, potersi confrontare con operatori e ricordarsi sempre che esiste una rete supporto, che vede in prima linea le forze dell’ordine, a disposizione dei cittadini. Sono questi gli obiettivi del progetto “Over to Over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, che in queste settimane ha messo in campo una serie di momenti rivolti alla cittadinanza. Continua, infatti, l’attività divulgativa attraverso l’info point itinerante che sarà domani, giovedì 30 settembre, dalle 8 alle 11.30 alle poste centrali di piazza [...]

Incontro al centro “Ciabatti” per il progetto Over to Over

2021-09-22T14:49:38+02:0022/09/2021|Tag: , , , |

E' stato un incontro molto partecipato, quello che si è svolto il 21 settembre scorso al centro di promozione sociale "Ciabatti" di Grosseto nell'ambito del progetto "Over To Over", promosso dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Prefettura e realizzato da Coeso SdS e da Simurg Ricerche per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani. I partecipanti hanno avuto l'occasione di confrontarsi con forze dell'ordine ed esperti per capire come prevenire le truffe più comuni. Ecco alcune foto dell'incontro

“Over to over”: continuano gli sportelli informativi per imparare a difendersi dalle truffe

2021-09-21T11:12:55+02:0021/09/2021|Tag: , , , , |

Prosegue l’attività di informazione per prevenire le truffe alle persone anziane. Continuano, infatti, gli info point itineranti con gli operatori e i volontari del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche. Si parte mercoledì 22 settembre dal distretto socio sanitario di via Don Minzoni, dove il personale coinvolto nel progetto sarà presente dalle 7.30 alle 11. Appuntamento giovedì 23 settembre, dalle 8 alle 11.30, al mercato settimanale di Grosseto, con il banchetto posto in via Gramsci, mentre lunedì 27 settembre, dalle 8 alle [...]

Difendersi dalle truffe: al via gli incontri con la cittadinanza

2021-09-22T14:53:54+02:0017/09/2021|Tag: , , , , |

Parlare delle più comuni tecniche di truffa, acquisire una serie di informazioni per riconoscere le situazioni di pericolo, sapere a chi rivolgersi in caso di necessità: sono questi gli obiettivi degli incontri con i cittadini che si terranno, da lunedì 21 settembre, nell’ambito del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Si parte il 21 settembre alle ore 16 al centro Auser “Ciabatti” di via De’ Barberi. Con l’aiuto della psicologa Flavia Martino e degli esperti [...]

Agli info point itineranti si impara come difendersi dalle truffe

2021-09-10T15:13:18+02:0010/09/2021|Tag: , , , , , |

Saranno a disposizione dei cittadini, nei principali punti di aggregazione delle città per tutto il mese di settembre e per parte del mese di ottobre, gli operatori e i volontari del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Obiettivo dell’info point itinerante, che prenderà il via martedì 14 settembre, è quello di dare informazioni alle persone interessate perché difendersi dalla truffe è possibile, se si mettono in campo una serie di accorgimenti. Agli info point itineranti, quindi, [...]

Over to over: al via il questionario per mappare le truffe agli anziani

2021-08-24T11:13:29+02:0023/08/2021|Tag: , , , , , , |

Va avanti, ed è entrato nella fase di mappatura dei bisogni, il progetto “Over to over” promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Conoscere la condizione sociale ed economica della popolazione grossetana ultrasessantacinquenne è, infatti, un elemento fondamentale per comprendere le reali esigenze e avviare percorsi di supporto e prevenzione adeguati. È importante, quindi, che tutti possano dare il proprio contributo, chiaramente anonimo, per permettere di avere una fotografia quanto più completa ed esaustiva della situazione, anche dal punto di vista [...]

Torna in cima