Servizi di accesso

2018-05-11T09:45:52+02:0024/06/2008|

Tutti i cittadini hanno diritto a fruire di servizi, prestazioni, procedure e programmi d’intervento proporzionalmente ai propri bisogni. La distinzione dei diritti e delle modalità di accesso a un servizio o intervento si basa sulla diversità dei bisogni. Nell’erogazione dei servizi e delle prestazioni, infatti, particolare attenzione è rivolta alle persone e alle famiglie con situazioni di bisogno e disagio e in condizioni di maggiore fragilità. Per informazioni sull’offerta dei servizi e delle prestazione sociali i cittadini possono rivolgersi al Pas, Punto unico di accesso al sistema dei servizi sociali o,  per le persone non autosufficienti, al PuntoInsieme. Il servizio di segretariato [...]

Cosa facciamo

2018-05-14T15:14:30+02:0024/06/2008|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il sistema integrato di interventi e servizi sociali assicura alle persone e alle famiglie servizi sociali integrati, promuove interventi per garantire la qualità della vita, pari opportunità, non discriminazione e diritti di cittadinanza, previene, riduce o elimina le condizioni di disabilità, di bisogno e di disagio individuale e familiare che derivano da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia. Tipologia Servizi Target Utenza Per conoscere le attività della Società della Salute grossetana consulta la guida ai servizi "Salute a voi!"  

Popolazione

2021-09-16T17:39:33+02:0024/06/2008|

Gli adulti con disagio possono rivolgersi a COeSO - SdS Grosseto per ottenere servizi e prestazioni, recandosi  a Grosseto al Pas - Punto di accesso al sociale e nei presidi territoriali dei Comuni. Agli adulti sono offerti anche servizi legati alla formazione, istruzione ed educazione, al diritto alla cultura, alla ricerca e al tempo libero. Si tratta di prestazioni volte a garantire diritti di cittadinanza e prevenire l'insorgere di problematiche socio-sanitarie o socio-assistenziali. I servizi: Servizio di segretariato sociale Servizio sociale professionale Segretariato socio-educativo Assistenza domiciliare integrata Assistenza domiciliare sociale Integrazione reddito familiare (contributo economico) Inserimento socio-riabilitativo Trasporto sociale Educazione degli [...]

Curriculum Mario Veniata

2018-05-14T15:10:14+02:0024/04/2008|

Dati personali Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Castel Del Piano (GR) Data di nascita: 08 Settembre 1963 Riepilogo delle qualifiche - Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale presso l'Istituto Tecnico Commerciale Statale "Vittorio Fossombroni" di Grosseto nell' anno scolastico 1982 con votazione 40/60. - Diploma di Laurea presso la facolta di Scienze Economiche e Bancarie presso l'Universita degli Studi di Siena con votazione 105/110. - Superamento dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista presso l'Università degli Studi di Salerno. - Iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti per la circoscrizione del Tribunale di Grosseto dal giorno 09 novembre 1995 [...]

Curriculum Fabrizio Boldrini

2018-05-11T09:39:09+02:0024/04/2008|

Funzione Direttore della Società della salute CoeSO – SdS Grosseto; . Esperienze professionali ha una lunga esperienza di direzione di unità operative complesse sia comunali (nei settori delle politiche sociali ed educative, della cultura e dei servizi sportivi e ricreativi) sia nell’ambito delle gestioni associate; Per i comuni è stato responsabile di alcuni processi di rinnovamento tecnologico e di sviluppo informatico svolgendo anche funzioni di consulenza; è stato responsabile di settori operativi legati allo sviluppo economico (per cui ha realizzato un progetto economico di recupero funzionale di un borgo medioevale inserito nel Patto territoriale della Maremma -finanziamento complessivo dell'intervento circa 9 [...]

Curriculum Federica Scali

2018-05-10T17:06:18+02:0023/04/2008|

Dati personali (anagrafici) LUOGO DI NASCITA: Siena DATA DI NASCITA: 30/05/1972 Curriculum formativo TITOLO DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE: Diploma di Ragioniere Programmatore conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale “V. Fossombroni” di Grosseto TITOLI UNIVERSITARI: Diploma di Assistente Sociale conseguito presso l’Università degli Studi di Siena (Scuola Diretta a Fini Speciali per Assistenti Sociali - Facoltà di Giurisprudenza).Votazione 108/110 Argomento di Tesi: “Il Processo di Aiuto del Servizio Sociale a favore di minori portatori di handicap”. Materia: Metodi e Tecniche del Servizio Sociale. Relatore: Prof.ssa Maria Dal Pra Ponticelli TITOLI POST-LAUREA Corso Post-Laurea di Formazione in Programmazione e Valutazione dei Servizi Sociali. Istituito [...]

Curriculum Stefania Mazzi

2018-05-14T15:09:59+02:0023/04/2008|

Esperienze professionali Dal  09.05.2001 al 30.09.2004 Collaboratrice presso la Società Informatica Tosco Dati Grosseto srl in cui mi occupavo della 1) Segretaria 2) Contabilità Generale * Gestione della  prima nota con registrazione sul programma in uso; * Bolle e Fatture; * Controllo e rapporti con le Banche; * Controllo contabilità e rapporti con Clienti/Fornitori; * Gestione dei Libri Sociali; * Collaborazione per la chiusura del Bilancio d’Esercizio. 3) Inoltre mi occupavo della  parte logistica, contatti con i Centri Assistenza. Dal 01.10.2004 al 06.04.2007 Collaborazione con Società Syncro Sistemi srl con contratto a progetto, in cui collaboravo per i seguenti progetti: Progetto [...]

Regolamenti

2008-04-22T14:24:14+02:0022/04/2008|

La Società della Salute Zona Grossetana, costituita con atto dell'Assemblea del 22 gennaio 2010, è un consorzio tra i Comuni della zona socio-sanitaria grossetana (comuni di : Grosseto, Roccastrada, Scansano, Civitella Paganico, Campagnatico e Castiglione della pescaia) e Azienda Sanitaria di Grosseto (USL9) costituito ai sensi delle leggi nn. 40 e 41 del 2005, nella legge regionale n. 60 del 2008 (cha ha modificato la legge regionale 40 del 2005).  - Verbale 1 del 22 gennaio 2010, atto costitutivo - Statuto di SDS zona Grossetana - L.R. n. 40 del 24 febbraio 2005- L.R. n. 41 febbraio 2005- L.R. n. 60 del 10 novembre [...]

Curriculum Silvia Preziosi

2018-05-14T15:09:33+02:0021/04/2008|

Dati personali (anagrafici) Nome e Cognome: Silvia Preziosi Luogo e data di nascita: Grosseto il 13/2/1972 Curriculum formativo 1993 – 1994   Diploma scuola magistrale e di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio -   Istituto magistrale statale “D. Falconi “ Velletri  (Roma) 1994 – 1995   Diploma di maturità professionale di Assistente Comunità Infantile – Istituto Professionale di Stato per i Servizi Sociali Elsa Morante – Firenze – votazione 40/60. 19-12-2000 Diploma Universitario in Servizio Sociale – Facoltà di Scienze  Politiche – Università degli studi di Siena – votazione 106/110. Titolo della  tesi: “Il cambiamento nell’intervento sociale: il lavoro di rete”. 23-05-2001 Abilitazione [...]

Torna in cima