Segretariato sociale

2024-02-08T13:14:33+01:0026/06/2008|

Il servizio di segretariato sociale – nato con la legge 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” - garantisce ai cittadini un’informazione esatta, completa ed esaustiva sull’insieme dei servizi e delle prestazioni sociali. In particolare, informa sulle procedure per accedere ai servizi e sociali, assiste le persone nell’espletamento delle pratiche e delle procedure necessarie per ottenere le prestazioni, svolge attività di osservatorio sociale sulla zona di riferimento e analizza i dati raccolti per contribuire al processo di programmazione degli interventi. L’operatore di riferimento è l’Assistente sociale, in grado di accogliere, ascoltare e comprendere il [...]

Servizi di prossimità

2018-05-14T15:15:34+02:0024/06/2008|

Sono servizi di prossimità e socializzazione: Servizio di prossimità e buon vicinato Servizio educativo "Crescere in compagnia" Centro di aggregazione sociale "Per un tempo più libero insieme" Soggiorni estivi Utilizzo educativo del tempo libero

Servizi residenziali

2025-08-07T09:15:51+02:0024/06/2008|

I servizi residenziali sono finalizzati all'accoglienza, temporanea o stabile, delle persone che non trovano, presso il proprio domicilio, risposta adeguata alle esigenze assistenziali. Sono servizi residenziali le comunità educative, le strutture residenziali per anziani e quelle per diversamente abili. L'ammissione a questi servizi è subordinata alla formulazione di un progetto d'intervento individualizzato in cui si definiscono gli obiettivi da perseguire, le modalità di intervento, i tempi e le verifiche. Le rette sociali delle strutture residenziali per anziani, adulti in difficoltà e diversamente abili sono, di regola, a carico degli ospiti o dei parenti tenuti agli alimenti, che contribuiscono in misura proporzionale [...]

Servizi semiresidenziali

2018-05-10T17:08:04+02:0024/06/2008|

I servizi semiresidenziali comprendono attività assistenziali dirette a gruppi di persone (minori, anziani, diversamente abili) per più ore al giorno e per più giorni alla settimana. Sono servizi semiresidenziali i centri diurni di aggregazione, che hanno come scopo la socializzazione e l'organizzazione del tempo libero, i centri a valenza educativa per minori in difficoltà, i centri a valenza educativo - riabilitativa per il mantenimento e il potenziamento delle capacità della persona, anche attraverso l'integrazione con attività sanitarie specifiche. Il COeSO offre servizi semiresidenziali: per anziani autosufficienti, presso la Casa di Riposo “Ferrucci” di Grosseto per disabili, Centro diurno per disabili "Il [...]

Servizi domiciliari

2018-05-14T15:14:44+02:0024/06/2008|

Sono quei servizi, erogati a domicilio, volti a favorire l’autonomia della persona e il mantenimento nel proprio ambiente di vita. Sono attivati in particolari periodi di bisogno e, per questo, sono specifici, complementari e hanno un carattere temporaneo. Le prestazioni di assistenza domiciliare  hanno l’obiettivo di evitare l'istituzionalizzazione, ridurre gli stati di cronicizzazione, di malessere e di emarginazione fisica e psicologica e salvaguardare il ripristino di ruoli sociali. Sono prestazioni domiciliari: aiuto domestico assistenza nella cura delle persona accompagnamento per il disbrigo di pratiche e per il mantenimento dei rapporti interpersonali e amicali collegamento con le strutture e/o risorse sociali e [...]

Servizi di accesso

2018-05-11T09:45:52+02:0024/06/2008|

Tutti i cittadini hanno diritto a fruire di servizi, prestazioni, procedure e programmi d’intervento proporzionalmente ai propri bisogni. La distinzione dei diritti e delle modalità di accesso a un servizio o intervento si basa sulla diversità dei bisogni. Nell’erogazione dei servizi e delle prestazioni, infatti, particolare attenzione è rivolta alle persone e alle famiglie con situazioni di bisogno e disagio e in condizioni di maggiore fragilità. Per informazioni sull’offerta dei servizi e delle prestazione sociali i cittadini possono rivolgersi al Pas, Punto unico di accesso al sistema dei servizi sociali o,  per le persone non autosufficienti, al PuntoInsieme. Il servizio di segretariato [...]

iniziative estive

2018-05-14T14:50:45+02:0028/10/2007|

- INIZIATIVE ESTIVE - ESTATE RAGAZZI Comune di Scansano [volantino informativo] [programma soggiorni] [scheda di adesione soggiorno] [scheda di adesione soggiorno marino]             ESTATE RAGAZZI Comune di Civitella-Paganico [volantino informativo] [programma soggiorni] [scheda di adesione]             ESTATE ANZIANI Comune di Civitella-Paganico [volantino informativo] [scheda di adesione]             SOGGIORNI ESTIVI PER MINORI Comune di Roccastrada [volantino informativo] [Domanda partecipazione Soggiorno marino diurno] [Domanda partecipazione Spazio ragazzi] [Domanda partecipazione Soggiorno residenziale]             PER CRESCERE INSIEME Comune di Campagnatico [volantino informativo] [scheda di adesione [...]

Torna in cima