Segretariato sociale
Il servizio di segretariato sociale – nato con la legge 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” - garantisce ai cittadini un’informazione esatta, completa ed esaustiva sull’insieme dei servizi e delle prestazioni sociali. In particolare, informa sulle procedure per accedere ai servizi e sociali, assiste le persone nell’espletamento delle pratiche e delle procedure necessarie per ottenere le prestazioni, svolge attività di osservatorio sociale sulla zona di riferimento e analizza i dati raccolti per contribuire al processo di programmazione degli interventi. L’operatore di riferimento è l’Assistente sociale, in grado di accogliere, ascoltare e comprendere il [...]