Centro affidi “in tour”: seconda settimana di sportello itinerante sull’Amiata

2021-10-28T16:47:46+02:0006/08/2021|Tag: , , , , , , |

Prosegue il tour del Centro affidi del Coeso Società della Salute sull’Amiata. Dopo la prima settimana di attività, che ha portato lo staff del Centro affidi nelle piazze di molti comuni amiatini per dare informazioni e promuovere l’affidamento familiare, confrontandosi con la cittadinanza e accogliendo anche sindaci e rappresentanti dei Comuni coinvolti, ecco il nuovo calendario delle presenze. Lunedì 9 agosto lo staff del Centro Affidi sarà a Santa Fiora, tra via Roma e piazza Garibaldi, dalle 9 alle 17.30. Stesso orario per l’appuntamento di martedì 10 agosto ad Arcidosso, in via Davide Lazzeretti, e per l’incontro di mercoledì 11 [...]

“Pensieri belli” nel giardino del Poggio di Roselle

2021-08-06T15:40:47+02:0006/08/2021|Tag: , , |

Anche questa estate, per il secondo anno, il Coeso Società della Salute ha promosso il centro estivo "Pensieri belli", che si è svolto nel parco adiacente al complesso residenziale del Poggio di Roselle. Il servizio ha l'obiettivo di favorire attraverso il gioco e il divertimento, l'acquisizione e il potenziamento delle abilità sociali: capacità di giocare in gruppo, esprire le proprie emozioni, gestire e accogliere quelle degli altri, trovare strategie per reagire alle situazione di malessere o conflitto. Il progetto educativo è stato presentato da Francesca Pantalei, responsabile pedagogica, e realizzato con il supporto di Luna Pacifici. Importante la presenza di [...]

Per il mese di agosto il Centro Affidi diventa itinerante sull’Amiata

2021-10-28T16:48:04+02:0029/07/2021|Tag: , , , |

Per tutto il mese di agosto il Centro affidi del Coeso Società della Salute dà vita a uno sportello itinerante che interesserà tutti i comuni dell’Amiata. Obiettivo dell’iniziativa, che prenderà il via lunedì 2 agosto e proseguirà fino a sabato 28, è quello di informare e promuovere l’affidamento familiare, l’istituto giuridico che prevede che, in alcuni casi bambini e ragazzi possano essere affidati a tempo pieno o parziale a un nucleo familiare diverso da quello di origine. “Si tratta di uno strumento importantissimo per bambini e per le famiglie – spiega Elisabetta Mori, responsabile dell’unità funzionale servizi socio sanitari e [...]

Al via il progetto Youngle per aiutare i giovani a muoversi nella giungla della rete

2021-02-12T11:31:06+01:0012/02/2021|Tag: , |

Si chiama “Youngle” dalla somma delle parole inglesi Young (giovani) e Jungle (giungla), ed è un servizio pubblico di ascolto e counseling sui social media, rivolto ad adolescenti stranieri e gestito da altri adolescenti con il supporto di psicoterapeuti, educatori ed esperti di comunicazione. Un’iniziativa che arriva sui territori di Grosseto, Siena e Arezzo grazie al progetto “Samedi”, finanziato dal Ministero dell’interno con i fondi Fami e realizzato dal Coeso Società della Salute con l’azienda Usl Toscana sud est e l’Università degli studi di Siena. “Youngle”, che coinvolgerà gli studenti di cinque zone distretto delle tre province, dal Grossetano al Senese, [...]

Tanti sorrisi per il progetto educativo “Pensieri belli”

2021-10-19T12:52:03+02:0012/08/2020|Tag: , |

Il progetto educativo “Pensieri belli”, rivolto ai minori della struttura emergenziale "Il Poggio" a Roselle, organizzato dal COeSO in collaborazione con la Dott.ssa Francesca Pantalei (Educatore Professionale Sociosanitario e Pedagogista responsabile) e la sua collega Luna Pacifici (dottoressa in Psicologia). Un progetto iniziato lo scorso 6 luglio e andato avanti dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, nell’area verde antistante il Poggio a Roselle, e pensato solo per i bimbi che vivono in quella struttura e che ci hanno vissuto anche tutto il lockdown. Tanti i minori e le famiglie che hanno partecipato e collaborato, con entusiasmo e disponibilità, al [...]

Progetto Outdoor: autonomia in pinete, parchi e spiagge per bambini e ragazzi autistici

2020-08-06T15:05:16+02:0005/08/2020|Tag: |

Cittadini e servizi socio sanitari che lavorano insieme, per individuare bisogni e dare risposte. È così che è nato il progetto “Outdoor” per bambini e ragazzi con spettro autistico, ideato dalla rete clinica aziendale autismo, diretta dal  neuropsichiatra Infantile dottor Ettore Caterino, promosso dalla direzione del dipartimento di Salute mentale insieme alla direzione sanitaria dell’azienda Usl Toscana sud est, e finanziato dal Coeso Società della Salute a partire da un percorso di coprogettazione con le associazioni Iron Mamme e Biglie sciolte, che riuniscono genitori di figli con autismo, e attivo, da qualche giorno, anche nel Grossetano. “Nel periodo del lockdown – [...]

Con Street’s rooms operatori a disposizione dei ragazzi e delle famiglie

2021-10-19T12:36:46+02:0030/06/2020|Tag: , , , , , , , |

Un gruppo di educatori di strada e una responsabile pedagogica che sono anche a disposizione di ragazzi e genitori che vogliono confrontarsi su temi legati al bullismo ed episodi di discriminazione o di  violenza. Il progetto “Street’s rooms”, realizzato dal Coeso Società della Salute per conto del Comune di Grosseto è anche questo. “Abbiamo pensato che, viste le notizie di cronaca di questi giorni – dice il direttore Fabrizio Boldrini – fosse importante ricordare che c’è un servizio attivo, a disposizione dei ragazzi e dei genitori che hanno bisogno di confrontarsi su temi che riguardano *il benessere* e la crescita dei [...]

Servizi estivi per i bambini di Campagnatico, Cinigiano, Civitella Paganico e Roccastrada

2020-06-22T10:38:36+02:0019/06/2020|Tag: , , , , , , , , , |

Il Coeso SdS Grosseto, su mandato dei Comuni di Campagnatico, Cinigiano, Civitella Paganico e Roccastrada, organizza i Servizi estivi per minori che abbiano compiuto i 3 anni di età e non abbiano superato i 14 anni al momento dell’iscrizione. I minori verranno suddivisi in fasce di età (3-5 anni e 6-14 anni) con gruppi max 5 minori nella fascia d’età 3-5 anni e di 7 minori nella fascia d’età 6-14 anni. Per poter dare l’opportunità di far partecipare al centro estivo un numero maggiore di minori, la domanda di iscrizione potrà essere effettuata per un solo turno, nei casi in cui il servizio è suddiviso [...]

Il progetto Street’s rooms su Mashable Italia

2021-10-19T12:48:32+02:0015/06/2020|Tag: , |

La rivista Mashable Italia, che segue il mondo dell’innovazione e dei prodotti tecnologici che ispirano la vita delle persone, ha inserito Street’s rooms tra i progetti che sono riusciti a condividere in maniera ironica con i giovani le difficoltà di questi mesi difficili di emergenza sanitaria. Un elogio, quindi, al progetto e al fatto di aver trasformato le incertezze dei ragazzi, dalle uscite al nuovo modo di dare la maturità, in consigli preziosi. Il progetto seguito dal Coeso adesso tratterà, nella rubrica di giugno, il tema della comunicazione sui social con un approfondimento particolare.

Salute 4.0 -Speciale Coronavirus, vincere la paura

2020-04-07T15:05:20+02:0007/04/2020|Tag: , , , , , , , , |

Cosa fare in questi giorni di isolamento forzato? E come affrontare le normali preoccupazioni ed ansie? Per dare una risposta a questi quesiti il Coeso Società della Salute, in collaborazione con l’azienda Usl Toscana sud est ha dato vita a un ciclo di cinque appuntamenti che sono andati in onda su Tv9 Telemaremma. “Salute 4.0 – Speciale Coronavirus, vincere la paura” è il titolo di questo ciclo di brevi trasmissioni che vogliono dare informazioni utili a tutte le persone che, in questi giorni, sono costrette a casa: dalle attività consigliate alla cura di sé, sono tanti gli spunti che i professionisti [...]

Torna in cima