Aggiornamento buoni spesa comune di Arcidosso

2020-12-22T13:05:42+01:0018/12/2020|Tag: , , , , , , , , , , |

Le persone residenti ad Arcidosso che hanno effettuato o effettueranno nei prossimi giorni  la procedura online per la richiesta dei buoni spesa o che sono state contattate dal servizio sociale saranno chiamate dal Comune per ritirare i ticket da spendere negli esercizi convenzionati. I buoni spesa possono essere utilizzati per generi alimentari e beni di prima necessità. Visita il sito del Comune 

Buoni spesa: tra pochi giorni le modalità di erogazione

2020-12-17T15:49:24+01:0017/12/2020|Tag: , , , , , , , , , , , , |

I cittadini in difficoltà economiche residenti nei 20 comuni dell’area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana potranno usufruire, come nella scorsa primavera, dei buoni spesa, grazie al nuovo stanziamento del Governo a favore dei Comuni. Nei giorni scorsi l’Assemblea dei soci della SdS, composta dai 20 comuni dell’area e dall’Azienda sanitaria, ha stabilito le modalità di distribuzione e fruizione di questo sostegno: per la maggior parte dei comuni, fatta eccezione per Grosseto, Follonica e Arcidosso, i buoni spesa e la loro distribuzione saranno gestiti direttamente dell’Amministrazione comunale, con il sostegno del servizio sociale professionale del Coeso e di alcune [...]

Il cortometraggio di Francesco Falaschi vincitore all’Asperger film festival

2020-12-21T15:06:01+01:0017/12/2020|

Il cortometraggio “Ho tutto il tempo che vuoi”, di Francesco Falaschi, si aggiudica il premio come miglior cortometraggio dell’ottava edizione dell’Asperger film festival. A decretarlo è stata la giuria del festival cinematografico, composta tra gli altri da Giorgio Tirabassi, Luca Vendruscolo, Massimo De Lorenzo, Giulia Mombelli, Giacomo Ciarrapico, Caterina Guzzanti, Rosanna Gentili, Carlo De Ruggieri e Luca Amorosino, che lo ha scelto per “la forza del tema, un tema importante, persino lancinante, e veramente urgente su un problema molto dibattuto, che riguarda coloro che rifiutano i canoni della vita attiva e si chiudono in casa ripiegati sui social. Il film con [...]

Difendersi dalle truffe: arriva il progetto Over to over

2020-12-09T15:31:44+01:0009/12/2020|Tag: , , , , , , , |

Il Comune di Grosseto è al fianco degli anziani con il progetto “Over to over”, che punta a rafforzare la rete di aiuto per prevenire le truffe ai loro danni. L’iniziativa, che è stata approvata dalla Prefettura e verrà attuata dal Coeso Società della salute, ha il duplice obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema e di favorire il radicarsi di una rete di supporto per questa fascia di popolazione, così da prevenire le situazioni di rischio. Le attività saranno rivolte alla popolazione con più di 65 anni, ma, secondo la logica del progetto, sarà essenziale coinvolgere anche chi li circonda, [...]

Il 7 dicembre chiusura di alcuni uffici

2020-12-04T14:15:55+01:0004/12/2020|Tag: , , , , , , |

Lunedì 7 dicembre saranno chiusi alcuni uffici e sedi periferiche della Società della Salute, con eccezione della Casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto, della Rsa "Le Sughere" di Casal di Pari, della Casa Albergo di Castiglione della Pescaia e degli sportelli "PuntoInsieme". Le strutture citate saranno aperte con le modalità di accesso previste nel rispetto delle norme per il contrasto alla diffusione del Covid.

Il direttore Boldrini relatore al webinar su salute e welfare responsabile

2020-11-18T11:19:35+01:0018/11/2020|Tag: , |

  Fabrizio Boldrini, direttore del Coeso Società della Salute, prenderà parte come relatore al webinar su Salute e Welfare responsabile, che si terrà domani, giovedì 19 novembre, per parlare delle nuove sfide del dopo covid nell’ottica della costruzione di un welfare sanitario responsabile. Rsa e medicina territoriale, assistenza domiciliare e de-ospedalizzazione, telemedicina e continuità della presa in carico: sono alcune delle tematiche emerse dopo la prima ondata della pandemia da Covid-19 in Italia. Questo primo incontro organizzato dalla Rete Welfare Responsabile è dedicato alla discussione di proposte di riforma dell’attuale assetto sanitario del paese, che coinvolga attori diversi a tutti i [...]

Il sistema di screening nelle strutture socio sanitarie

2020-11-11T15:33:33+01:0011/11/2020|Tag: , , , , , , , , |

I casi positivi al Covid 19 individuati all’interno della Rsa “Le Sughere” di Casal di Pari (Civitella Paganico) sono stati riscontrati attraverso il sistema di screening messo in atto dall’Azienda sanitaria Asl Toscana sud est e ai proprietari delle strutture e ai gestori delle stesse. Si tratta di importanti pratiche che rientrano nel sistema di prevenzione attiva portata avanti nel rispetto dell’ordinanza regionale 93 del 15 ottobre scorso, che prevede l’esecuzione di tamponi rapidi, ogni 15 giorni, per gli operatori delle strutture socio sanitarie come Rsa, residenze per anziani, e Rds, residenza per disabili e del test sierologico per tutti gli [...]

Casi positivi al coronavirus alla Rsa “Le Sughere” di Casal di Pari

2020-11-11T12:39:07+01:0011/11/2020|Tag: , , , , , , , |

Sono stati rilevati, a seguito dei test molecolari programmati, alcuni casi positivi al Covid alla Rsa “Le Sughere” di Casal di Pari. Si tratta di 17 residenti e di 5 operatori delle cooperative Uscita di Sicurezza e Giocolare, che gestiscono i servizi in appalto. “Abbiamo provveduto – spiega Fabrizio Boldrini, direttore di Coeso Società della Salute – a isolare i pazienti positivi dai 5 che sono risultati negativi al Coronavirus, attuando tutte le misure di contenimento necessarie. Sono stati effettuati controlli a tappeto su tutti gli ospiti e sul personale e la cooperativa ha provveduto immediatamente alla sostituzione degli operatori che [...]

Con Salute 4.0 si parla dell’alleanza tra volontariato ed enti

2020-12-02T12:27:49+01:0030/10/2020|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Accesso ai servizi, promozione degli stili di vita, ma soprattutto l’importante collaborazione tra Terzo settore e enti pubblici. Sono questi i temi al centro del ciclo di trasmissioni “Salute 4.0” promosse dal Comitato di partecipazione di Coeso Società della Salute sull’emittente Tv9 e condotte da Enrico Pizzi, che andranno in onda da lunedì 2 novembre per un mese, ogni lunedì, mercoledì e venerdì, con appuntamento alle 9.30, alle 13.10 e alle 17.45. A parlare di questi argomenti saranno i volontari del Comitato di partecipazione Maria Platter (la coordinatrice e rappresentante di Cittadinanzattiva), Simonetta Zammarchi (Acat Grosseto Green), Annamaria De Angelis (associazione [...]

Gioco d’Azzardo: nel 2019 spesi più di 241 milioni di euro in provincia

2020-10-29T10:20:43+01:0029/10/2020|Tag: , , , , , , , , |

Sono 241,5 i milioni di euro spesi nella provincia di Grosseto, nell’anno 2019, per il gioco d’azzardo. A testimoniarlo il report, a cura di Simurg Ricerche e Coeso Società della Salute, su gioco d’azzardo e sulla diffusione, sulla propensione e sugli effetti patologici che questo comporta. Dal report si evince che i soldi spesi in provincia di Grosseto sono stati destinati principalmente alle slot (36%) e alle videolottery (31%), mentre al terzo posto le lotterie istantanee (12%) seguite dal gioco del lotto (8%) e con percentuali minori da quota fissa, superenalotto, scommesse virtuali e altro. “Nonostante l’emergenza legata alla pandemia che [...]

Torna in cima