Festa di Natale per i bambini dello Stregatto

2018-12-14T12:25:55+01:0014/12/2018|Tag: , , , , , , , , , |

E' in programma per martedì 18 dicembre, dalle 16.30, la festa di Natale alla ludoteca "Lo Stregatto" di Castiglione della Pescaia. I bambini, dai 4 agli 11 anni potranno partecipare gratuitamente all'evento organizzato dalla cooperativa Uscita di Sicurezza per conto del Coeso e del Comune di Castiglione della Pescaia. La ludoteca si trova nei locali della scuola media "Orsini" in viale Kennedy ed è aperta ogni lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle e 16.15 alle 18.45  e il sabato dalle 10 alle 12.30. Per info: 335 7971571 - 335 7971570

I Saggi offrono il pranzo ai ragazzi e ai familiari del centro per disabili Il Girasole

2018-12-13T16:54:06+01:0013/12/2018|Tag: , , , , , |

Un ottimo pranzo per le persone disabili che frequentano il centro "Il Girasole" di Grosseto e le loro famiglie. Ad offrirlo il centro di promozione sociale "I Saggi" di Gorarella, che giovedì 13 dicembre, ha "messo a tavola" oltre sessanta persone. Presenti, oltre ai dipendenti del Coeso e agli operatori della cooperativa Arcobaleno, che presta servizio presso la struttura per disabili di viale Sonnino, anche l'assessore al Sociale Mirella Milli. Per i ragazzi de "Il Girasole" è stata realizzata anche un torta.

Martedì 18 dicembre incontro su immigrazione e salute

2021-10-19T12:53:56+02:0006/12/2018|Tag: , |

“Promuovere salute oltre le barriere di comunicazione” è il titolo del seminario in programma per martedì 18 dicembre nella sala Pegaso di palazzo Aldobrandeschi, in piazza Dante a Grosseto, in occasione della Giornata internazionale del migrante, istituita dall'Onu nel 2000. L'evento formativo è promosso dall' Azienda Usl Toscana sud est, insieme a Coeso Società della Salute, Provincia di Grosseto, Società italiana di medicina delle migrazioni e si avvale della collaborazione di Unar, ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, con il contributo dell'Agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo, in partenariato con la rivista Confronti e il centro studi Idos e con il [...]

Al Kaos creativo di Roccastrada due incontri sulla genitorialità

2018-11-30T15:48:54+01:0001/12/2018|Tag: , , , , |

Due incontri per non lasciare soli i genitori nella crescita dei figli e aiutarli ad accogliere il bambino reale e non quello ideale, perché ogni piccolo ha diritto a essere se stesso. Sono quelli organizzati dalla cooperativa Arcobaleno per conto del Comune di Roccastrada e del Coeso Società della Salute a partire da lunedì 3 dicembre al centro di produzione culturale Kaos Creativo di Roccastrada. Il primo appuntamento, lunedì 3 dicembre, è in programma alle ore 18 con il pedagogista Guido Tallone sul tema “E se mio figlio non fosse un leader? E se mio figlio non fosse il primo della [...]

Grande partecipazione all’incontro di “Street’s rooms”

2021-10-19T12:42:14+02:0022/11/2018|Tag: , , , , , , , , |

Oltre 250 giovani, tra gli 11 e 25 anni, tra cui molti studenti delle scuole superiori della città, hanno partecipato, questa mattina all'incontro del progetto "Street's rooms", promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso  per capire le esigenze dei ragazzi grossetani, intercettare i bisogni e gli eventuali disagi e proporre alternative concrete. Presenti all'incontro, che ha avuto l'obiettivo di favorire un momento di confronto, partecipato, divertente e informale, esercenti della città, associazioni e rappresentanti delle istituzioni: ha partecipato, infatti, il sindaco Antonfracesco Vivarelli Colonna, l'assessore al Sociale, Mirella Milli, Fabrizio Boldrini, direttore del Coeso, e Renza Capaccioli, responsabile dell'Unità funzionale servizi sociali [...]

Contributi a parziale copertura delle spese sostenute per l’acquisto di titoli di viaggio su mezzi di linea con finalità di trasporto scolastico

2019-07-26T12:29:57+02:0015/11/2018|

Il COeSO SdS concede contributi a parziale copertura delle spese sostenute per l’acquisto di titoli di viaggio su mezzi di linea con finalità di trasporto scolastico per studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado residenti nel comune di Roccastrada. […]

Prorogati i termini dell’avviso pubblico per la costituzione di una rete di risorse per programmare la presa in carico della persona con disabilità

2018-12-13T15:47:30+01:0015/11/2018|Tag: , , |

Il COeSO Società della Salute cerca soggetti pubblici, privati e/o del terzo settore che possano contribuire in forma gratuita e volontaria alla co-progettazione di piani individualizzati a favore di persone con disabilità in situazione di gravità. […]

Servizio sociale: dal 15 novembre riparte il segretariato e il Punto insieme

2018-11-13T17:00:52+01:0013/11/2018|Tag: , , |

Da giovedì 15 novembre 2018 riprenderà il servizio di segretariato sociale e Punto insieme presso il Distretto socio sanitario di via degli Olmi 15 ad Arcidosso, dalle ore 10,00 alle 13,00. Durante i mesi di novembre e dicembre il servizio sarà garantito tutti i giovedì, mentre da gennaio 2019 riprenderà il consueto orario del lunedì, dalle ore 10,00 alle 13,00. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0564.914810.      

Promuovere salute oltre le barriere di comunicazione. Un seminario il 18 dicembre

2018-11-29T16:57:47+01:0013/11/2018|Tag: , , , , |

"Promuovere salute oltre le barriere di comunicazione. Presentazione dossier statistico nazionale immigrazione" è il titolo del seminario in programma per martedì 18 dicembre e organizzato dal Coeso Società della Salute, insieme all'Azienda Usl Toscana sud est, Provincia di Grosseto e Società italiana di medicina delle migrazioni. Il seminario, in fase di accreditamento presso il Consiglio nazionale degli assistenti sociali, dà la possibilità, per la categoria, di ottenere 5 crediti per la formazione continua, ma è aperto anche ad altre figure professionali e alla cittadinanza più in generale. Sono previsti anche crediti ECM per gli operatori sanitari (per informazioni: mariaconcetta.noviello@uslsudest.toscana.it) Questo il [...]

Con “Street’s rooms” i giovani a confronto per promuovere il benessere

2021-10-19T12:42:45+02:0013/11/2018|Tag: , , , , , , |

Un progetto per capire le esigenze dei ragazzi grossetani, dagli 11 ai 25 anni, intercettare i bisogni e gli eventuali disagi e proporre alternative concrete. E' “Street's rooms”, il progetto di educativa di strada promosso da Coeso Società della Salute su richiesta del Comune di Grosseto, in collaborazione con un team di esperti, che entra adesso nella fase più dinamica. “Con 'Street's rooms' – spiegano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore Mirella Milli – vogliamo cercare di dare proposte concrete ai ragazzi, negli spazi dove loro naturalmente si ritrovano, per favorire momenti di aggregazione, iniziative culturali, sportive e [...]

Torna in cima