Aperte le adesioni alla quinta cena di solidarietà per i cittadini di Sticciano

2018-03-14T13:21:29+01:0023/09/2015|

Risorse economiche aggiuntive a disposizione del servizio sociale professionale, per finanziare interventi di sostegno ai cittadini che non rientrano nei livelli essenziali di assistenza: è questo l’obiettivo del progetto “Fondo di solidarietà per Sticciano”, ideato cinque anni fa da alcune associazioni del territorio e sostenuto dal Coeso Società della Salute.  […]

Il plastico del villaggio minerario di Ribolla esposto alla mostra “Plastici storici, ferrovie dimenticate e foto d’epoca”

2018-03-14T13:21:28+01:0028/07/2015|

Il plastico del villaggio minerario di Ribolla, realizzato da Andrea e Simone Luschi e ospitato alla Porta del Parco di Ribolla è stato esposto nei giorni scorsi a Follonica, in occasione della mostra “Plastici storici, ferrovie dimenticate e foto d’epoca”. […]

Soggiorni estivi per gli anziani di Civitella Paganico

2018-03-14T13:21:28+01:0029/05/2015|

Il Coeso, per conto del Comune di Civitella Paganico, organizza un servizio estivo per 25 anziani che abbiano compiuto il 60° anno di età. Il soggiorno è in programma dal 17 al 26 luglio a Rimini. Per la frequenza al servizio è previsto un costo di compartecipazione calcolato su base ISEE, secondo le modalità indicate nell’avviso. […]

Nuovo atto vandalico contro il Coeso

2015-04-16T13:33:06+02:0016/04/2015|

Alcune frasi offensive sono state scritte la notte scorsa sulla facciata del Coeso, in via Damiano Chiesa 12 a Grosseto. Si tratta dell’ennesimo atto di vandalismo ai danni della Società della salute, che eroga servizi sociali, sanitari e socio sanitari per i cittadini dell’area grossetana e che si unisce a molti eventi simili che stanno interessando tutta la città. […]

8 posti con il servizio civile regionale: prorogato il termine per presentare domanda

2018-03-14T13:21:27+01:0009/04/2015|

Tre progetti per impegnarsi un anno nel sociale. Sono quelli di servizio civile volontario regionale, proposti dal Coeso Società della salute e approvati nei giorni scorsi dalla Regione Toscana, nell’ambito di “Giovani Sì”. Otto i posti disponibili per i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 29 anni che vogliono prendere parte a questa esperienza di tirocinio formativo.  […]

Torna in cima