La biblioteca di Roccastrada dedica uno spazio alla lettura facilitata

2018-03-14T13:21:27+01:0006/02/2015|

Aiutare le persone con difficoltà visive o con disturbi dell’apprendimento a riscoprire il piacere della lettura. E’ l’obiettivo che si pone la biblioteca comunale “Antonio Gamberi” di Roccastrada, la struttura gestita dal Coeso SdS per conto del Comune, dedicando un settore dello spazio espositivo proprio alla “lettura facilitata”.  […]

A Scansano riapre il centro per minori “Tuttinsieme”

2018-03-14T13:21:27+01:0002/02/2015|

Riapre le porte il centro per minori “Tuttinsieme” di Scansano. Dopo l’esperienza dello scorso anno, che ha coinvolto circa 20 minori residenti nel territorio, l’Amministrazione comunale insieme al Coeso Società della salute e in collaborazione con l’associazione Macramè riattiva il servizio dedicato ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 14 anni.   […]

Con “Occhio al secchio” la raccolta differenziata si spiega in 9 lingue

2015-01-14T12:49:20+01:0014/01/2015|

L’integrazione e la salute passano anche dall’educazione civica e dalla cura dell’ambiente: è con questa convinzione che è nato il progetto “Occhio al secchio”, promosso da Coeso Società della Salute e Comune di Grosseto insieme a Sei Toscana e Legambiente, nell’ambito del progetto di servizio civile regionale “Orient’ar”, che ha visto la presenza, per un anno, di due volontarie presso gli sportelli Info immigrati del Coeso. […]

“Azzardo uno slogan”: il liceo Rosmini propone un concorso per sensibilizzare i giovanissimi sui problemi connessi al gioco d’azzardo

2014-12-16T14:29:14+01:0016/12/2014|

Si chiama “Azzardo uno slogan” ed è il concorso ideato dal Liceo economico sociale “Antonio Rosmini” di Grosseto, in collaborazione con il Coeso Società della Salute, Asl 9, Banca della Maremma, cooperativa Uscita di Sicurezza e Slotmob, pensato per sensibilizzare giovani e giovanissimi su questa grave problematica. […]

Prodotti naturali, cibi di stagione e tempo adeguato per il pasto: ecco gli ingredienti per vivere in salute

2014-12-15T08:36:25+01:0015/12/2014|

Restituire dignità al pasto, dedicare tempo alla ricerca e alla preparazione dei cibi, utilizzare prodotti naturali, rispettare il ciclo delle stagioni: sono queste le raccomandazioni emerse dal convegno regionale “Cibo & Salute. Ammalarsi e guarire a tavola”, promosso dall’Asl 9 in collaborazione con il Coeso Società della Salute, che si è tenuto il 28 e 29 novembre scorsi all’hotel Granduca di Grosseto, e presentate questa mattina nel corso di una conferenza stampa.  […]

Aperte le iscrizioni al 7° corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale per affrontare problemi legati all’alcol

2014-11-04T12:52:29+01:0004/11/2014|

Un corso di 50 ore di formazione gratuita per professionisti, volontari, studenti e tutti coloro che  intendono operare nel campo della prevenzione e del trattamento dei problemi alcolcorrelati. Lo staff è formato da esperti, medici, psicologi, assistenti sociali e volontari che hanno superato il  problema. […]

Torna in cima