Per i giovani nasce il Centro Communitas

2013-03-19T09:26:41+01:0019/03/2013|

Cultura, istruzione, sport, educazione, salute, lavoro, tempo libero: sono molti gli ambiti d’azione che vedono il Comune di Grosseto impegnato a favore e a sostegno dei giovani e dei bambini. Varie le forme di impegno, vari i canali e le iniziative; diverso, ma costante, il coinvolgimento dei vari settori dell’amministrazione, spesso in stretta collaborazione con altre istituzioni ed enti locali, con i privati e con le associazioni di volontariato. […]

Iscrizioni scolastiche: alla biblioteca di Scansano servizio di assistenza per i genitori

2018-03-14T13:21:18+01:0018/01/2013|

Da quest’anno le preiscrizioni alle prime classi delle scuole di ogni ordine a grado saranno effettuate esclusivamente online sul sito www.iscrizioni.istruzione.it: per iscrivere i propri figli a scuola i genitori dovranno registrarsi al sito web messo a disposizione dal Ministero, compilare un modulo predisposto dalle scuole e attendere la risposta degli istituti che arriverà per email. […]

Festività natalizie: l’orario degli uffici amministrativi

2012-12-21T11:40:38+01:0021/12/2012|

La Società della Salute grossetana comunica che, in occasione della festività natalizie, gli uffici amministrativi di via Damiano Chiesa 12 a Grosseto resteranno chiusi lunedì 24 e lunedì 31 dicembre per ragioni di risparmio energetico e delle altre utenze. Le attività riprenderanno regolarmente giovedì 27 dicembre 2012. […]

Riaperto il Dormitorio di via De’ Amicis a Grosseto

2018-03-14T13:21:18+01:0010/12/2012|

Sono quattro le persone senza dimora che, nei giorni scorsi, hanno trovato riparo al dormitorio di via De Amicis 11. Come ogni anno, infatti, con l’arrivo della stagione fredda è stata riaperta la struttura di accoglienza temporanea gestita dalla Società della Salute grossetana nei locali dell’ex circoscrizione di Barbanella, messi a disposizione dal Comune. […]

Su Youtube “Segnali di fumo” il cortometraggio firmato dalla Scuola di cinema

2012-12-07T13:19:26+01:0007/12/2012|

“Segnali di fumo” è un cortometraggio realizzato da Coeso Società della Salute, dall’associazione “Storie di cinema” e dalla Scuola di cinema laboratorio per filmakers 2012 insieme alla Provincia di Grosseto e al Polo liceale “Bianciardi”, con la regia degli allievi della scuola, coordinati da Francesco Falaschi. Il video è disponibile sul canale You tube di Coeso SdS. […]

Torna in cima