Inaugurato il nuovo skate park del velodromo grazie al progetto Street’s rooms

2022-06-18T08:53:46+02:0018/06/2022|Tag: , |

Inaugurato il nuovo skate park al velodromo di viale Giotto. Il progetto portato avanti dalla collaborazione tra Coeso e Comune di Grosseto si inserisce nell’ambito delle idee emerse dai giovani conosciuti e coinvolti negli anni di svolgimento dell’educativa di strada “Street’s Rooms”. Importante al fine di supportare gli operatori di strada, il Coeso ed il Comune nel controllo dell’area dello skate park sarà la collaborazione delle associazioni di volontariato che si alterneranno nella vigilanza. L’area è stata sistemata con interventi che hanno riguardato la rimozione della staccionata in legno e la sua sostituzione con paletti e una rete metallica. Per l’accesso [...]

Una moderna caccia al tesoro nei boschi di Vitozza, per gli studenti vincitori del contest “Giovani, alcol e stili di vita”

2022-05-17T11:05:38+02:0017/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , |

Unire le proprie forze e abilità per riuscire a trovare un tesoro, all’interno di un contesto naturale di grande bellezza: è questo ciò che gli studenti della classe quarta del liceo “Chelli” e della classe seconda H del liceo “Rosmini” di Grosseto hanno fatto venerdì scorso, durante la gita premio nell’ambito del progetto “Giovani, alcol e stili di vita”. Come per ogni edizione, infatti, gli studenti vincitori del contest promosso da Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute, nell’ambito del progetto pensato per sensibilizzare i giovani a stili di vita consapevoli, hanno partecipato a una gita. E questa volta, [...]

Premiati gli studenti dei licei “Rosmini” e “Chelli”, che hanno partecipato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”

2022-04-27T12:51:45+02:0027/04/2022|Tag: , , , , , , , , |

Sono più di 500 gli studenti che hanno partecipato, nell’ultimo anno scolastico, al progetto “Giovani, alcol e stili di vita” promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto in alcuni istituti del territorio e realizzato con il supporto tecnico della società Simurg Ricerche. Ragazzi che sono stati coinvolti in un’esperienza di ricerca sociale sugli stili di vita che si è conclusa anche con la partecipazione a un concorso. E proprio oggi si sono tenute le premiazioni delle quattro classi che hanno deciso di presentare i propri lavori su un tema libero, sempre legato agli stili di vita, [...]

Stili di vita sani e corretti: a breve nascerà la Fondazione centro di documentazione

2022-03-03T09:00:32+01:0002/03/2022|Tag: , |

Avere stili di vita sani e corretti non solo aiuta a prevenire l’insorgere di patologie, ma può anche contribuire a contenere la spesa pubblica: chi conduce una vita sani, infatti, ha meno possibilità di ammalarsi, talvolta di malattie croniche, e di andare ad incidere sui costi del sistema pubblico. Per questo, da sempre, il Coeso Società della Salute lavora per promuovere, attraverso attività costanti e progetti specifici, stili di vita sani. Dalla corretta alimentazione al contrasto all’uso di alcol, dal lavoro sul gioco d’azzardo patologico alle azioni che favoriscono il movimento a tutte le età, dall’impegno contro la dipendenza digitale al [...]

App Youngle: punto di ascolto dei ragazzi per i ragazzi

2022-01-21T16:13:28+01:0021/01/2022|Tag: , |

Con la app Youngle al via un servizio di ascolto e aiuto in chat gestito da ragazzi che aiutano i coetanei Seconda fase per il progetto Yougle Samedi, promosso da Coeso SdS, Asl Toscana sud est e Università di Siena e finanziato dal Ministero dell’interno. “Nella giungla dell’adolescenza una liana per la sopravvivenza”: lo slogan ideato per promuovere il servizio, attivo da lunedì 24 gennaio. Un punto di ascolto e di aiuto virtuale per ragazzi gestito dai ragazzi stessi. Nasce con queste caratteristiche la seconda parte del progetto Youngle Samedi, che partirà dalla provincia di Siena per estendersi poi alle province [...]

Al via il progetto di prevenzione e fronteggiamento dei fenomeni di disagio sociale degli adolescenti nella frazione di Ribolla

2022-01-05T11:09:15+01:0005/01/2022|Tag: , , , , , , |

Con l’inizio del nuovo anno, prende il via nella frazione di Ribolla il progetto di educativa di strada destinato agli adolescenti, finalizzato ad analizzare il contesto sociale e fornire soluzioni rispetto alle situazioni di disagio che si stanno manifestando da tempo nel paese; il progetto mira a prevenire e fronteggiare i fenomeni di devianza rilevati nella fascia dell’adolescenza che nel recente passato sono stati anche oggetto di fatti di cronaca. Si era svolto nei mesi scorsi un incontro tra Comune, Coeso, Istituto comprensivo, Forze dell’ordine e Assistenti sociali territoriali, convocato all’indomani degli incresciosi fatti di cronaca occorsi all’edificio scolastico di Ribolla. [...]

La peer education riduce il consumo di alcolici tra i ragazzi

2021-11-08T11:47:17+01:0008/11/2021|Tag: , , , |

Diffondere le informazioni tramite l’educazione tra pari (peer education) può funzionare: lo dimostrano i cambiamenti avvenuti a seguito della ricerca sperimentale da poco conclusa, rivolta alla conoscenza del rapporto dei ragazzi con le bevande alcoliche e realizzata nell’ambito di una serie di attività legate alla promozione degli stili di vita corretti promosse dal Coeso Società della Salute, che da tempo lavora all’interno di alcuni istituti scolastici del territorio su temi legati alle corrette abitudini alimentari, allo stile di vita sano, alle relazioni sociali. Lo studio si svolto grazie al “Corso di sensibilizzazione ai problemi alcolcorrelati e complessi – Metodo Hudolin” del [...]

In gioco contro l’azzardo: domenica 26 a Rispescia

2020-01-24T10:35:04+01:0024/01/2020|Tag: , |

Il progetto “In gioco contro l’azzardo”, promosso dal Coeso Società della Salute, con il patrocinio dell’Agenzia regionale di sanità e la collaborazione di Taxi1729, Slotmob, cooperativa Uscita di Sicurezza, associazione l’Altracittà, fa tappa a Rispescia. L’appuntamento, l’ultimo per quanto riguarda gli incontri con le associazioni, è per domenica 26 gennaio, alle ore 18, nella tensostruttura del campo sportivo di Rispescia, in occasione della festa di tesseramento dell’Auser di Rispescia. Parteciperà Carlo Cefaloni, giornalista e rappresentante dell’associazione Slotmob, che da tempo si impegna nella sensibilizzazione dei rischi del gioco d’azzardo che può rappresentare, nelle sue diverse forme (dalle slot machine alle videolottery, [...]

In gioco contro l’azzardo arriva a Follonica con due date

2019-11-23T11:35:31+01:0023/11/2019|Tag: , |

Lunedì 25 novembre alle ore 17 nella sala Tirreno si terrà un incontro pubblico con gli esperti di Slotmob, il movimento nato per favorire l’informazione sul gioco d’azzardo, promosso dal Comune di Follonica e organizzato nell’ambito del progetto “In gioco contro l’azzardo”, il progetto promosso dal  Coeso Società della Salute Grosseto in collaborazione con la cooperativa Uscita di Sicurezza e L’altra città,  inserito nel “Piano regionale di Attività per il contrasto al Gioco d’Azzardo” approvato dalla Regione Toscana nel 2018. Il progetto coinvolge diverse categorie di cittadini e operatori: dalle amministrazioni locali agli studenti e insegnanti fino alle associazioni di volontariato e [...]

Premiati gli studenti dell’istituto Rosmini: quest’anno il tema è stato l’alimentazione

2019-04-17T17:02:21+02:0017/04/2019|Tag: , , , , , |

Si è svolta il 15 aprile al liceo Rosmini la premiazione per il concorso di idee "Giovani, alcol e stili di vita", un'iniziativa che il Coeso Società della salute organizza da tempo per stimolare gli studenti a riflettere su quali siano le conseguenze per la salute e per il benessere fisico e psichico di stili di vita non corretti, invitandoli ad elaborare idee creative che possano incidere sui comportamenti dei loro pari, promuovendo il cambiamento dei comportamenti nocivi per la salute. Presenti all'incontro l'assessore al Sociale del Comune di Grosseto, Mirella Milli, il responsabile del servizi socio educativi del Coeso, Massimiliano Marcucci, [...]

Torna in cima