Il cortometraggio di Francesco Falaschi vincitore all’Asperger film festival

2020-12-21T15:06:01+01:0017/12/2020|

Il cortometraggio “Ho tutto il tempo che vuoi”, di Francesco Falaschi, si aggiudica il premio come miglior cortometraggio dell’ottava edizione dell’Asperger film festival. A decretarlo è stata la giuria del festival cinematografico, composta tra gli altri da Giorgio Tirabassi, Luca Vendruscolo, Massimo De Lorenzo, Giulia Mombelli, Giacomo Ciarrapico, Caterina Guzzanti, Rosanna Gentili, Carlo De Ruggieri e Luca Amorosino, che lo ha scelto per “la forza del tema, un tema importante, persino lancinante, e veramente urgente su un problema molto dibattuto, che riguarda coloro che rifiutano i canoni della vita attiva e si chiudono in casa ripiegati sui social. Il film con [...]

Difendersi dalle truffe: arriva il progetto Over to over

2020-12-09T15:31:44+01:0009/12/2020|Tag: , , , , , , , |

Il Comune di Grosseto è al fianco degli anziani con il progetto “Over to over”, che punta a rafforzare la rete di aiuto per prevenire le truffe ai loro danni. L’iniziativa, che è stata approvata dalla Prefettura e verrà attuata dal Coeso Società della salute, ha il duplice obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema e di favorire il radicarsi di una rete di supporto per questa fascia di popolazione, così da prevenire le situazioni di rischio. Le attività saranno rivolte alla popolazione con più di 65 anni, ma, secondo la logica del progetto, sarà essenziale coinvolgere anche chi li circonda, [...]

Gioco d’Azzardo: nel 2019 spesi più di 241 milioni di euro in provincia

2020-10-29T10:20:43+01:0029/10/2020|Tag: , , , , , , , , |

Sono 241,5 i milioni di euro spesi nella provincia di Grosseto, nell’anno 2019, per il gioco d’azzardo. A testimoniarlo il report, a cura di Simurg Ricerche e Coeso Società della Salute, su gioco d’azzardo e sulla diffusione, sulla propensione e sugli effetti patologici che questo comporta. Dal report si evince che i soldi spesi in provincia di Grosseto sono stati destinati principalmente alle slot (36%) e alle videolottery (31%), mentre al terzo posto le lotterie istantanee (12%) seguite dal gioco del lotto (8%) e con percentuali minori da quota fissa, superenalotto, scommesse virtuali e altro. “Nonostante l’emergenza legata alla pandemia che [...]

“Fenomeno migratorio e bisogni degli famiglie straniere”: ancora posti disponibili per il corso

2020-08-17T14:17:08+02:0017/08/2020|Tag: , , , , , , , , |

Ancora posti disponibili per l’evento formativo per assistenti sociali in modalità webinar dal titolo “Fenomeno migratorio e bisogni delle famiglie straniere” (nell’ambito del Progetto "WE ITA: WElfare Generativo per Integrare Tutti Attivamente"), promosso da COeSO SdS Grosseto, in partenariato con l’Università di Siena, Dipartimento di Scienze politiche, sociali e cognitive e termine per presentare le domande di iscrizione posticipato al 31 agosto.  Il percorso formativo avrà una durata complessiva di n. 30 ore e prenderà avvio martedì 08 settembre 2020. Nel programma completo, consultabile di seguito, sono riportate anche le date dei prossimi appuntamenti. Le lezioni saranno tenute da un team di docenti dell’Università di Siena e [...]

Con Street’s rooms operatori a disposizione dei ragazzi e delle famiglie

2021-10-19T12:36:46+02:0030/06/2020|Tag: , , , , , , , |

Un gruppo di educatori di strada e una responsabile pedagogica che sono anche a disposizione di ragazzi e genitori che vogliono confrontarsi su temi legati al bullismo ed episodi di discriminazione o di  violenza. Il progetto “Street’s rooms”, realizzato dal Coeso Società della Salute per conto del Comune di Grosseto è anche questo. “Abbiamo pensato che, viste le notizie di cronaca di questi giorni – dice il direttore Fabrizio Boldrini – fosse importante ricordare che c’è un servizio attivo, a disposizione dei ragazzi e dei genitori che hanno bisogno di confrontarsi su temi che riguardano *il benessere* e la crescita dei [...]

Mercoledì 1 luglio il seminario di WE-ITA

2021-02-24T09:09:09+01:0028/06/2020|Tag: , , , |

Si svolgerà mercoledì 1 luglio, in diretta streaming su YoutubeLive aperto a tutti, il seminario di presentazione del progetto e del percorso formativo. WE-ITA, Welfare generativo per integrate tutti attivamente, è un progetto promosso dal Coeso Società della Salute in partenariato con l'Università degli Studi di Siena e finanziato dal Ministero dell'Interno attraverso il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, e ha come obiettivo principale quello di qualificare il sistema dei servizi socio assistenziali rivolti alle famiglie straniere e non solo in emergenza sociale e abitativa. Il progetto nasce da un bisogno urgente, quello della casa, per costruire un nuovo modello di welfare che [...]

WE-ITA, il progetto che vuole qualificare i servizi socio assistenziali

2021-02-02T14:44:00+01:0018/06/2020|Tag: |

Dopo mesi di lockdown riparte WE-ITA, Welfare generativo per integrate tutti attivamente il progetto promosso dal Coeso Società della Salute in partenariato con l'Università degli Studi di Siena e finanziato dal Ministero dell'Interno attraverso il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione. Il seminario di presentazione del progetto e del percorso formativo si svolgerà mercoledì 1 luglio, in diretta streaming su YoutubeLive, ed è aperto a tutti; nei prossimi giorni sarà pubblicato il link per accedere alla diretta. Chi vuole può inviare la manifestazione d’interesse cliccando qua:  bit.ly/weita_manint Qual è l’intento di WE ITA? L’obiettivo principale di WE ITA è qualificare il sistema [...]

Il progetto Street’s rooms su Mashable Italia

2021-10-19T12:48:32+02:0015/06/2020|Tag: , |

La rivista Mashable Italia, che segue il mondo dell’innovazione e dei prodotti tecnologici che ispirano la vita delle persone, ha inserito Street’s rooms tra i progetti che sono riusciti a condividere in maniera ironica con i giovani le difficoltà di questi mesi difficili di emergenza sanitaria. Un elogio, quindi, al progetto e al fatto di aver trasformato le incertezze dei ragazzi, dalle uscite al nuovo modo di dare la maturità, in consigli preziosi. Il progetto seguito dal Coeso adesso tratterà, nella rubrica di giugno, il tema della comunicazione sui social con un approfondimento particolare.

Centri di aggregazione: al via la didattica online per medie e superiori

2020-04-28T17:54:06+02:0027/04/2020|Tag: , , |

I centri di aggregazione Kaos kreativo di Roccastrada e Spazi ragazzi di Follonica si attivano con la didattica online. Gli educatori dei due centri, infatti, saranno disponibili dal lunedì al venerdì per seguire online i ragazzi nella preparazione degli esami di terza media e delle superiori tramite videoincontri sulla piattaforma Skype. Qua sotto potete trovare gli orari e gli indirizzi dei vari educatori dei due centri di aggregazione. KAOS KREATIVO E SPAZI RAGAZZI ROCCASTRADA Lunedì 15:30-17:00 Caterina Tiesi (indirizzo Skype live:.cid.bebc73f2ce2f24aal)  Martedi 15.30 17:00 Scalabrelli Silvia (indirizzo Skype live:.cid.b89de195baa6d549)  Mercoledì 15.30 17:00 Caterina Tiesi e Francesco Difato (indirizzo Skype live: [...]

Torneo “War of flow”: giovedì 30 gennaio la prima battle a Gorarella

2021-10-19T12:52:33+02:0028/01/2020|Tag: , , |

Si terrà giovedì 30 gennaio, dalle 16 nel Centro commerciale di Gorarella, la prima battle del torneo rap freestyle “War of flow”, promosso dai ragazzi che partecipano al progetto “Street’s rooms”, lanciato dal Comune di Grosseto e da Coeso Società della Salute, e organizzato con la collaborazione delle associazioni. Sarà il primo di quattro appuntamenti, in quattro quartieri diversi della città, che permetteranno ai 12 migliori partecipanti, tre per ogni quartiere, di sfidarsi nella finalissima che si svolgerà il prossimo maggio in piazza Dante a Grosseto. Le regole sono semplici: no alcol, no droghe, no parolacce, ma solo creatività e “attacchi d’arte” [...]

Torna in cima