Street’s rooms: al via la progettazione degli eventi

2021-10-19T12:41:09+02:0026/02/2019|Tag: , , , , |

Nuovo incontro per il progetto “Street’s rooms”, promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto. Questa volta gli appuntamenti itineranti rivolti ai giovani, alle istituzione e agli esercenti grossetani, faranno tappa nel quartiere Pace: mercoledì 27 febbraio, alle 14,30 al bar Central Perk in viale Stati Uniti d'America 4. Durante questo incontro si discuterà della realizzazione delle diverse proposte raccolte nei primi tre incontri e delle idee lanciate dai ragazzi del Consiglio comunale dei giovani di Grosseto. Il progetto “Street's rooms” ha l’obiettivo di capire le esigenze dei ragazzi grossetani, intercettare i bisogni e promuovere attività di crescita, [...]

Terzo incontro con “Street’s rooms”: questa volta si progettano attività

2021-10-19T12:41:29+02:0008/02/2019|Tag: , , , , |

Lunedì 11 febbraio nuovo appuntamento con il progetto promosso da Comune e Coeso SdS. Sarà presente il responsabile del progetto Pop up e Ars Maremma. Tra gli obiettivi anche l’organizzazione di eventi nel centro storico di Grosseto Si terrà lunedì 11 febbraio al bar Melagodo del Centro commerciale di Gorarella, alle ore 14,30, il terzo incontro del progetto “Street’s rooms”, promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto. A partecipare saranno anche il responsabile del progetto Pop up e Donatella Guerriero, di Ars Maremma e amministratrice del gruppo Facebook Cara Grosseto vorrei dire qualcosa, che sta lavorando all’organizzazione [...]

Street’s Rooms arriva nel centro storico: secondo incontro di progettazione

2021-10-19T12:41:43+02:0024/01/2019|Tag: , , , , , , |

Secondo incontro, tra giovani e adulti, rappresentanti delle istituzioni e degli esercenti della città nell'ambito del progetto “Street's rooms”, promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto. Martedì 29 gennaio, alle 14.30, appuntamento nella sede Citylab, in Chiasso delle Monache 11/b a Grosseto. Dopo l'incontro che si è svolto nel quartiere Barbanella, il progetto fa tappa nel centro storico del capoluogo maremmano. Anche questa volta l'incontro ha lo scopo di favorire il dialogo tra giovani e adulti, capire le esigenze dei ragazzi grossetani e intercettare i loro bisogni per progettare insieme delle attività di socializzazione, divertimento e gestione [...]

Lo staff intergenerazionale di “Street’s rooms” si incontra a Barbanella

2021-10-19T12:41:55+02:0015/01/2019|Tag: , , , , , , |

Si terrà giovedì 17 gennaio alle 14,30, all’interno del Green bar del centro commerciale di Barbanella, il primo incontro dello staff intergenerazionale del progetto “Street’s rooms”, promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso. Il progetto, che ha l’obiettivo di capire le esigenze dei ragazzi grossetani, intercettare i bisogni e promuovere attività di crescita, divertimento e utilizzo del tempo libero, ha già visto la partecipazione di oltre 250 giovani tra gli 11 e i 25 anni. All’ordine del giorno per il primo incontro dello staff ci saranno spunti e riflessioni sulle prossime iniziative culturali, sportive e ricreative. Possono partecipare anche esercenti [...]

Il Natale a Kaos Creativo

2019-01-17T16:08:44+01:0002/01/2019|

Cena di Natale al Kaos Creativo, il centro  culturale per i ragazzi di Roccastrada. Il 21 dicembre 15 ragazzi, che abitualmente frequentano la struttura gestita dal Coeso per conto dell'amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa Arcobaleno, con l'aiuto degli educatori hanno preparato e gustato un'ottima cena. A seguire giochi e divertimento.

Giovani, alcol e stili di vita: il calendario degli incontri formativi

2019-02-11T10:32:03+01:0002/01/2019|Tag: , , , , , , , , |

Prosegue il progetto "Giovani, alcol e stili di vita", promosso dal Coeso SdS e dal Comune di Grosseto, in alcune classi dell'Istituto "Rosmini". Tra novembre e dicembre 2018, le tre nuove classi coinvolte (2A-2H-2L) hanno partecipato ai seguenti incontri formativi: 6/11 ore 9-13: 2A-2H - I Modulo: "Metodologia e tecnica della ricerca sociale"; 13/11 ore 9-13: 2A-2H - II Modulo:"Come si elabora un questionario"; 20/11 ore 9-13: 2L - I Modulo: "Metodologia e tecnica della ricerca sociale"; 27/11 ore 9-13: L - II Modulo:"come si elabora un questionario". Sempre nel mese di dicembre, si sono tenuti degli incontri con le classi [...]

Al carcere un percorso di contrasto alla violenza con il progetto Sam

2021-06-10T10:57:25+02:0019/12/2018|Tag: , , , , , , |

Sono cominciati mercoledì 12 dicembre gli incontri organizzati dal centro di ascolto Sam Grosseto all’interno del carcere, per incontrare alcuni detenuti che hanno aderito all’iniziativa. L’obiettivo è quello di poter aiutare gli stessi soggetti offrendo loro il servizio di consulenza e ascolto per uomini che agiscono violenza. Lo sportello Sam è aperto dal marzo 2018 e offre questo servizio anche alla popolazione attraverso uno spazio di ascolto nella palazzina di psicologia, nel centro direzionale della Asl Toscana Sud Est a Villa Pizzetti il venerdì pomeriggio. Sam, spazio ascolto uomini maltrattanti, nasce dal progetto “Together in rose: rafforzamento e potenziamento dei centri [...]

Sull’Amiata arriva il “Dopo di noi”

2021-10-01T13:03:06+02:0017/12/2018|Tag: , , , , , |

Il “Dopo di noi” si presenta anche sull'Amiata. Giovedì 20 dicembre, alle 10.30, appuntamento alla “Casa del minatore” di Selvena (Castell'Azzara) per presentare il progetto dal titolo “Per un dopo di noi diffuso e replicabile”, promosso dal Coeso, in collaborazione con la cooperativa Cuore Liburnia, Fondazione “Il Sole” onlus e le cooperative Arcobaleno e Uscita di Sicurezza e con il sostegno di Fondazione Futura, Fondazione Riconoscersi e l'associazione grossetana genitori di bambini portatori di handicap (Aggbph) per favorire l'autonomia abitativa delle persone disabili sul territorio dell'Amiata grossetana. E sarà proprio la “Casa del minatore”, messa a disposizione gratuitamente dal Comune di [...]

Al Kaos creativo di Roccastrada due incontri sulla genitorialità

2018-11-30T15:48:54+01:0001/12/2018|Tag: , , , , |

Due incontri per non lasciare soli i genitori nella crescita dei figli e aiutarli ad accogliere il bambino reale e non quello ideale, perché ogni piccolo ha diritto a essere se stesso. Sono quelli organizzati dalla cooperativa Arcobaleno per conto del Comune di Roccastrada e del Coeso Società della Salute a partire da lunedì 3 dicembre al centro di produzione culturale Kaos Creativo di Roccastrada. Il primo appuntamento, lunedì 3 dicembre, è in programma alle ore 18 con il pedagogista Guido Tallone sul tema “E se mio figlio non fosse un leader? E se mio figlio non fosse il primo della [...]

Grande partecipazione all’incontro di “Street’s rooms”

2021-10-19T12:42:14+02:0022/11/2018|Tag: , , , , , , , , |

Oltre 250 giovani, tra gli 11 e 25 anni, tra cui molti studenti delle scuole superiori della città, hanno partecipato, questa mattina all'incontro del progetto "Street's rooms", promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso  per capire le esigenze dei ragazzi grossetani, intercettare i bisogni e gli eventuali disagi e proporre alternative concrete. Presenti all'incontro, che ha avuto l'obiettivo di favorire un momento di confronto, partecipato, divertente e informale, esercenti della città, associazioni e rappresentanti delle istituzioni: ha partecipato, infatti, il sindaco Antonfracesco Vivarelli Colonna, l'assessore al Sociale, Mirella Milli, Fabrizio Boldrini, direttore del Coeso, e Renza Capaccioli, responsabile dell'Unità funzionale servizi sociali [...]

Torna in cima