Convegno “Benessere e comunità – Per un nuovo modello di Welfare”
La partecipazione al convegno è gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione online, che può perfezionare cliccando qui […]
pietro2021-02-09T16:31:35+01:0006/11/2017|
La partecipazione al convegno è gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione online, che può perfezionare cliccando qui […]
Clelia Pettini2018-06-07T11:26:46+02:0005/11/2017|Tag: area grossetana, formazione, giovani, stili di vita, studenti|
Prosegue la formazione per gli studenti del "Rosmini" di Grosseto, nell'ambito del progetto "Non bere! La vita ti (a)spetta!". Coinvolti questa volta i ragazzi della 4A e della 3I, presso la sala riunioni dell'Istituto, che sono stati formati dagli esperti di Simurg Ricerche (Daniele Mirani e Ilaria Rapetti) sul concetto di partecipazione - cosa è e a cosa serve? e un focus per spiegare la tecnica del world Café. Questo il piano piano di attività nel dettaglio: - venerdì 3 novembre: gli studenti della 5A coordineranno e faciliteranno i compagni della 4H e 3A impegnati nel world cafè - martedì 7 [...]
Clelia Pettini2018-06-05T17:03:17+02:0005/09/2017|Tag: area grossetana, formazione, giovani, scuole, stili di vita, studenti|
Con l'inzio della scuola riprendono anche le attività previste dal progetto "Non bere! La vita ti (a)spetta", promosso dal Coeso e dal Comune di Grosseto per promuovere maggiore consapevolezza sui corretti stili di vita. Saranno coinvolti gli studenti della 2L e della 3L dell'Istituto "Rosmini" di Grosseto, che parteciperanno a una formazione suddivisa in due moduli: il primo (in programma per il 27 settembre) si occuperà di "Come si fa una ricerca sociale? Come si informatizza un questionario?", mentre nel secondo incontro (in programma il 10 ottobre) si tratterà il tema di "Come si elabora un questionario". A condurre gli incontri [...]
pietro2018-03-14T13:21:44+01:0028/06/2017|
Cos’è il FAMI - Fondo asilo migrazione e integrazione 2014-2020 Il “Fondo asilo migrazione e integrazione 2014-2020” (Fami)” è uno strumento finanziario istituito con Regolamento UE n. 516/2014 con l’obiettivo di promuovere una gestione integrata dei flussi migratori sostenendo tutti gli aspetti del fenomeno: asilo, integrazione e rimpatrio. Il Fondo offre un supporto agli Stati per perseguire i seguenti obiettivi: 1. rafforzare e sviluppare tutti gli aspetti del sistema europeo comune di asilo, compresa la sua dimensione esterna; 2. sostenere la migrazione legale verso gli Stati membri in funzione del loro fabbisogno economico ed occupazionale e promuovere l’effettiva integrazione dei cittadini [...]
pietro2017-06-28T07:59:26+02:0028/06/2017|
Seminario Educatori di salute di Comunità […]
pietro2016-10-24T08:46:52+02:0024/10/2016|
Riflettere su comportamenti dannosi per la propria salute, capire quali sono le abitudini dei propri coetanei e ideare azioni e strumenti per diffondere stili di vita coretti. Si potrebbe riassumere così il progetto sperimentale “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute e che ha coinvolto, quest’anno, sette classi del liceo economico e sociale “Rosmini”. […]
pietro2016-06-15T10:24:03+02:0015/06/2016|
Amicizia e rapporto con i coetanei, consumo di alcol e sballo del sabato sera, fumo e altri comportamenti dannosi per la salute: sono questi i temi discussi durante il world cafè che ha coinvolto cinquanta studenti del liceo “Rosmini” di Grosseto, nell’ambito del progetto dedicato ai giovani e ai loro stili di vita e della campagna “Non bere! La vita ti (a)spetta”, promosso dal Comune e dal Coeso Società della Salute grossetana. […]
pietro2016-04-13T08:49:47+02:0013/04/2016|
Grande successo per l’iniziativa “Yes! Sober Festival”, promossa venerdì 8 e sabato 9 aprile dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute per parlare di giovani e stili di vita. La due giorni di eventi, realizzata con il contributo della Uisp e in collaborazione con le associazioni Acat, Oasi, istituto nazionale Giachery e Croce rossa italiana, rientra nel progetto “Non bere! La vita ti (a)spetta” lanciato dall’amministrazione comunale per intervenire sulle abitudini dei ragazzi grossetani. […]
pietro2016-04-07T11:21:56+02:0007/04/2016|
Due giorni di appuntamenti, che spaziano dallo sport alla musica, passando per eventi informativi, dedicati completamente ai giovani. E’ l’iniziativa “Yes! Sober Festival”, promossa per domani, venerdì 8 aprile e sabato 9, dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute. […]
pietro2016-04-01T11:52:28+02:0001/04/2016|
C’è tempo fino a giovedì 7 aprile per iscriversi al Sober Contest, l’esibizione di gruppi musicali under 30, in programma per sabato 9 aprile in piazza San Francesco a Grosseto. Il concerto rientra nella due giorni di eventi, dal titolo “Yes!Sober Festival”, promossa dal Comune e dal Coeso Società della Salute, insieme alle associazioni Acat, Oasi, istituto nazionale Giachery, Croce rossa italiana e con il contributo della Uisp, per parlare di stili di vita sani e dei rischi legati all’uso dell’alcol. […]