La piaga dell’Azzardo: a marzo tre incontri di formazione

2024-02-28T13:27:01+01:0028/02/2024|Tag: , , |

Si terranno venerdì 1, 15 e 22 marzo gli incontri di formazione online sulla tematica del gioco d’azzardo, organizzati e promossi dalla Rete Slotmob Toscana Senz’Azzardo. Si tratta di tre incontri formativi, tutti e tre dalle ore 21 alle 22, che mettono in rete esperienze di dialogo e strategie, insieme ad esperti del settore, per inquadrare meglio il fenomeno e disciplinare tutti gli orientamenti possibili. Ad intervenire saranno Carlo Cefaloni, redattore di Città nuova e tra i promotori del movimento Slotmob; Filippo Torrigiani, consulente della commissione parlamentare antimafia; Maurizio Fiasco, sociologo e consulente Consulta nazionale antiusura; Toni Mira, caporedattore nella redazione [...]

Job street: pubblicata la graduatoria

2024-01-31T12:05:46+01:0031/01/2024|Tag: , , |

Pubblicata la graduatoria della seconda edizione del progetto di servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate, finanziato dalla Regione Toscana (con decreto dirigenziale 8523/2023). Il progetto, dal titolo “Job street” è promosso da un partenariato pubblico-privato con a capofila Coeso Società della Salute ed il progetto è rivolto a persone disoccupate o inoccupate, in particolare condizione di svantaggio socio-economico e in carico ai servizi sociali territoriali. Consulta la graduatoria Il progetto prevede una prima fase di accoglienza, valutazione multidimensionale, orientamento e progettazione individualizzata, rivolta a tutti i partecipanti e finalizzato a individuare e definire gli strumenti di formazione teorica e [...]

“Roma Termini” di Pampaloni vince la rassegna del Primo Binario Film Lab

2023-12-19T13:47:36+01:0019/12/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

È “Roma Termini”, il documentario di Bartolomeo Pampaloni, il film vincitore della prima edizione della rassegna cinematografica Primo Binario Film Lab, festival sperimentale promosso da Coeso Società della salute con l’obiettivo di mostrare la vita degli homeless da punti di vista inediti e originali. A scegliere il vincitore, tra i quattro film in lizza, una giuria composta da persone senza dimora ospiti del dormitorio di via De’ Amicis a Grosseto. Girato nel 2014, documenta la vita di quattro persone senza dimora che hanno fatto di Roma Termini, stazione centrale di Roma e principale stazione d’Italia, il loro punto di riferimento: [...]

Truffe agli anziani: anche a Grosseto numeri in aumento

2023-10-19T15:01:38+02:0019/10/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Il fenomeno delle truffe agli anziani è in forte crescita in Italia e in Toscana e anche su Grosseto si osserva lo stesso trend, con un aumento di truffe e frodi informatiche, che si è registrato soprattutto dopo la pandemia. Lo hanno confermato i risultati dell’indagine condotta nell’ambito di “Over to over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, il progetto promosso dal Ministero dell’Interno e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl [...]

Incontro pubblico sulle truffe con il progetto “Over to over”

2023-10-18T13:21:51+02:0018/10/2023|Tag: , , , , , |

Conoscere le modalità di truffe e raggiro più comuni e sapere a chi rivolgersi in caso di situazioni sospette è molto importante per prevenire il danno ed evitare di cadere nel tranello dei malfattori. Soprattutto per le persone anziane che sono, sovente, le vittime prescelte dai criminali. Per informare la cittadinanza è in programma, venerdì 20 ottobre, alle 16.30 nell’aula magna del Comando provinciale dei Carabinieri, in piazza La Marmora a Grosseto, l’ultimo incontro di questa seconda edizione del progetto “Over to over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani” organizzato [...]

“Occhio alle truffe!”: grande partecipazione all’incontro

2023-10-18T10:53:22+02:0018/10/2023|Tag: , , , , , |

Grande partecipazione all’incontro “Occhio alle truffe!”, un appuntamento che si è tenuto nella sede di Coldiretti Grosseto e promosso nell’ambito del progetto “Over to over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Interno, è realizzata grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud est e della società Simurg Ricerche, è finalizzata a fornire informazioni e sensibilizzare contro il fenomeno delle truffe e, al contempo, raccogliere dati utili per [...]

Come difendersi dalle truffe: se ne parla alla Coldiretti di Grosseto

2023-10-13T10:12:00+02:0013/10/2023|Tag: , , , |

Difendersi dalle truffe è possibile. Attraverso una serie di accorgimenti che si possono utilizzare per “smascherare” tentativi di raggiro. Si parlerà di questo, con l’aiuto di esperti, martedì 17 ottobre, dalle 9.30, nella sede di Coldiretti Grosseto in via Roccastrada 4 a Grosseto, per un incontro nell’ambito di “Over to over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”. Il progetto, promosso dal Ministero dell’Interno, è realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud [...]

Con il Camper della Salute la prevenzione e gli stili di vita sani arrivano in piazza

2023-09-30T12:18:37+02:0030/09/2023|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Prosegue anche domani, domenica 1 ottobre, l’attività di prevenzione e informazione messa in campo dai professionisti di Coeso Società della Salute, Asl e Ordine delle professioni infermieristiche in occasione del Mercatino dei ragazzi. In piazza De Maria a Grosseto, infatti, è presente il Camper della Salute del Coeso, un mezzo attrezzato dove è possibile ricevere informazioni e consigli e sottoporsi ad alcune visite con gli specialisti che, a titolo volontario, si sono resi disponibili a dare il loro contributo per la manifestazione organizzata dal Comitato per la vita. Sabato mattina, i cittadini interessati hanno potuto avere informazioni sulla corretta alimentazione [...]

Riqualificato piazzale De Amicis con giochi di piazza progettati dai bambini

2023-09-27T12:21:42+02:0027/09/2023|

Recuperare luoghi della città per tornare a viverli insieme, promuovendo forme di socializzazione sana e adatte a tutte l’età. È con questo scopo che si è svolta questa mattina una nuova azione del progetto “Street’s education: creatività urbana tra rigenerazione e riqualificazione”, promosso dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della salute con il contributo del Consiglio regionale della Toscana. In piazzale De Amicis, a Barbanella, infatti, gli alunni degli Istituti comprensivi della città di Grosseto hanno realizzato, con l’associazione “Start -Open your eyes” e il supporto degli studenti dell’istituto professionale servizi sanità e assistenza sociale del Leopoldo [...]

“Giochi in piazza” in piazzale De Amicis, con il progetto “Street’s education”

2023-09-26T10:13:54+02:0026/09/2023|

Nuovo appuntamento con il progetto “Street’s education: creatività urbana tra rigenerazione e riqualificazione”, promosso dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della salute con il contributo del Consiglio regionale della Toscana. Mercoledì 27 settembre, dalle 11 alle 13, in piazzale De Amicis a Grosseto gli alunni degli istituti comprensivi della città parteciperanno a una serie di giochi in piazza da loro ideati e realizzati dall’associazione  “Open your eyes”, con l’aiuto delle classi del professionale servizi sanità e assistenza sociale del Leopoldo II di Lorena di Grosseto e ai componenti dello staff intergenerazionale del progetto “Street’s rooms”. L’iniziativa rientra nel [...]

Torna in cima