Premiati gli studenti dei licei “Rosmini” e “Chelli”, che hanno partecipato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”

2022-04-27T12:51:45+02:0027/04/2022|Tag: , , , , , , , , |

Sono più di 500 gli studenti che hanno partecipato, nell’ultimo anno scolastico, al progetto “Giovani, alcol e stili di vita” promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto in alcuni istituti del territorio e realizzato con il supporto tecnico della società Simurg Ricerche. Ragazzi che sono stati coinvolti in un’esperienza di ricerca sociale sugli stili di vita che si è conclusa anche con la partecipazione a un concorso. E proprio oggi si sono tenute le premiazioni delle quattro classi che hanno deciso di presentare i propri lavori su un tema libero, sempre legato agli stili di vita, [...]

Regoliamo insieme l’azzardo: 21 aprile il laboratorio partecipativo

2022-04-15T12:46:46+02:0015/04/2022|Tag: , , |

Ancora posti disponibili per il laboratorio partecipativo che chiuderà giovedì 21 aprile il percorso partecipativo "Regoliamo insieme l'azzardo" organizzato da Coeso Società della salute Grosseto. L'evento - culmine di un percorso che ha visto la realizzazione di laboratori, incontri formativi, focus group e interviste - si terrà in modalità online dalle ore e ore 15 alle 18 e per partecipare occorre registrarsi tramite questo link. Il laboratorio finale rappresenterà anche l'occasione per restituire alla cittadinanza gli esiti dell'intero progetto. Oltre che tramite l'apposito link, è possibile registrarsi al laboratorio partecipativo online scrivendo a simurg@simurgricerche.it  oppure a m.marcucci@coesoareagr.it o ancora t.monachino@coesoareagr.it. Per [...]

Buoni spesa: ecco l’elenco dei negozi convenzionati

2022-04-07T13:01:02+02:0007/04/2022|Tag: , , , , , |

Pubblicato l'elenco degli esercizi commerciali in cui i 700 cittadini, residenti nell'area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana e selezionati con il progetto "SIC - Servizi Integrati per la Cittadinanza più fragile colpita da Covid-19”, finanziato dalla Regione Toscana con i fondi Por Fse, potranno fare la spesa. Si tratta di un primo elenco che nei prossimi giorni sarà aggiornato, non appena saranno attive le convenzioni con altri esercizi commerciali che si sono resi disponili a partecipare al progetto. SIC prevede, infatti, una serie di azioni, tra cui il sostegno economico, per le famiglie e i cittadini che si [...]

Nasce l’Albo dei cittadini attivi: un modo per dare il proprio contributo alla società

2022-03-30T10:04:40+02:0030/03/2022|Tag: , |

Contribuire all’attivazione di processi virtuosi che vedano l’impegno della cittadinanza attiva per rispondere ai bisogni sociali, al miglioramento della vita e all’inclusione dei soggetti svantaggiati. Nasce così l’Albo dei cittadini attivi, un progetto di Coeso SdS, che darà la possibilità ai cittadini di comunicare la propria disponibilità a partecipare in maniera volontaria a varie iniziative che saranno fatte nei venti territori dei Comuni aderenti al Coeso. Sono cinque le grandi aree del progetto, in cui i cittadini attivi potranno dare il proprio contributo, scegliendo una o più aree: sociale; culturale; sportivo; ricreativo; ambientale. Il percorso di coprogettazione è stato portato avanti [...]

Al “Velodromo” Comune e Coeso hanno incontrato i giovani

2022-03-16T11:04:53+01:0015/03/2022|Tag: , , , , |

Rendere la città una comunità educante e trasformare i suoi spazi pubblici, le sue aree verdi in luoghi di incontro, scambio e di relazioni significative anche tra generazioni diverse: è stato questo l’obiettivo del progetto di educativa di strada “Street’s rooms” promosso dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute con il coordinamento della pedagogista Francesca Pantalei. E oggi pomeriggio, lo staff intergenerazionale nato dal progetto, si è potuto incontrare di nuovo in presenza al parco di via Giotto per dare vita a un momento di ascolto tra istituzioni e cittadini, giovani e adulti: ha partecipato all’incontro, [...]

Stili di vita sani e corretti: a breve nascerà la Fondazione centro di documentazione

2022-03-03T09:00:32+01:0002/03/2022|Tag: , |

Avere stili di vita sani e corretti non solo aiuta a prevenire l’insorgere di patologie, ma può anche contribuire a contenere la spesa pubblica: chi conduce una vita sani, infatti, ha meno possibilità di ammalarsi, talvolta di malattie croniche, e di andare ad incidere sui costi del sistema pubblico. Per questo, da sempre, il Coeso Società della Salute lavora per promuovere, attraverso attività costanti e progetti specifici, stili di vita sani. Dalla corretta alimentazione al contrasto all’uso di alcol, dal lavoro sul gioco d’azzardo patologico alle azioni che favoriscono il movimento a tutte le età, dall’impegno contro la dipendenza digitale al [...]

Ruolo dei comuni nel contrasto al gioco d’azzardo: ecco il corso di formazione

2022-02-17T17:27:25+01:0016/02/2022|Tag: , |

E’ in programma dal 17 febbraio a fine marzo, il corso di formazione “Il ruolo dei comuni e delle comunità territoriali nel contrasto al gioco d’azzardo patologico”, organizzato da Coeso società della salute, che prevede una serie di incontri in modalità webinar. Il 17 febbraio, dalle ore 15 alle 18, sarà la volta del corso “Chi gioca cosa? Profili quantitativi e qualitativi del gioco d’azzardo”, a cura di Sabrina Molinaro Ifc Cnr Pisa e Gennaro Evangelista di Federsanità Anci Toscana. Il primo marzo, invece, dalle 15 alle 18, ci sarà il corso “Attivare la comunità: metodi e pratiche”, a cura di [...]

“Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”: il Coeso al lavoro con i Comuni

2022-01-27T11:49:38+01:0025/01/2022|Tag: , , , , , |

Il Coeso chiama a raccolta i Comuni dell’area socio sanitaria sul gioco d’azzardo. Nell’ambito del progetto “Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”, che si pone l’obiettivo di una costruzione partecipata di un modello di pianificazione e regolamentazione di area sovracomunale del gioco lecito, sono stati spediti gli inviti per partecipare all’incontro del 3 febbraio. Il fine sarà quello di comprendere quali strumenti normativi potranno aiutare i Comuni per regolamentare l’azzardo. L’evento si svolgerà in modalità online sulla piattaforma zoom, dalle ore 15 alle ore 17. “Il focus group – come si legge nella lettera di invito inviata ai primi cittadini -, che [...]

App Youngle: punto di ascolto dei ragazzi per i ragazzi

2022-01-21T16:13:28+01:0021/01/2022|Tag: , |

Con la app Youngle al via un servizio di ascolto e aiuto in chat gestito da ragazzi che aiutano i coetanei Seconda fase per il progetto Yougle Samedi, promosso da Coeso SdS, Asl Toscana sud est e Università di Siena e finanziato dal Ministero dell’interno. “Nella giungla dell’adolescenza una liana per la sopravvivenza”: lo slogan ideato per promuovere il servizio, attivo da lunedì 24 gennaio. Un punto di ascolto e di aiuto virtuale per ragazzi gestito dai ragazzi stessi. Nasce con queste caratteristiche la seconda parte del progetto Youngle Samedi, che partirà dalla provincia di Siena per estendersi poi alle province [...]

Al via il progetto di prevenzione e fronteggiamento dei fenomeni di disagio sociale degli adolescenti nella frazione di Ribolla

2022-01-05T11:09:15+01:0005/01/2022|Tag: , , , , , , |

Con l’inizio del nuovo anno, prende il via nella frazione di Ribolla il progetto di educativa di strada destinato agli adolescenti, finalizzato ad analizzare il contesto sociale e fornire soluzioni rispetto alle situazioni di disagio che si stanno manifestando da tempo nel paese; il progetto mira a prevenire e fronteggiare i fenomeni di devianza rilevati nella fascia dell’adolescenza che nel recente passato sono stati anche oggetto di fatti di cronaca. Si era svolto nei mesi scorsi un incontro tra Comune, Coeso, Istituto comprensivo, Forze dell’ordine e Assistenti sociali territoriali, convocato all’indomani degli incresciosi fatti di cronaca occorsi all’edificio scolastico di Ribolla. [...]

Torna in cima