Il 4 maggio si celebrano i 40 anni dell’affidamento familiare

2023-05-03T11:19:56+02:0003/05/2023|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Il 4 maggio è la Giornata nazionale dell’affidamento familiare. In questa data, infatti, si celebrano i quarant’anni della legge 184, promulgata appunto il 4 maggio del 1983, che disciplina, l’istituto dell’affidamento familiare. Proprio per celebrare questa ricorrenza, Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute hanno organizzato un’iniziativa di informazione per lunedì 8 maggio, che si svolgerà dalle ore 10 alle ore 13 al Museo archeologico e d’arte della Maremma e che prevede il coinvolgimento di alcune scuole del territorio e di famiglie affidatarie, che racconteranno la loro esperienza, in una sorta di percorso museale alternativo, dove le statue saranno “viventi”. [...]

25 novembre: un’occasione per parlare dei servizi attivi sul territorio di contrasto alla violenza

2022-11-24T11:16:09+01:0024/11/2022|

“La Giornata del 25 novembre è un’occasione per parlare del problema, ma anche dei servizi di supporto per le donne vittime di violenza e non solo”. Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute, commenta così la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “I dati dell’Azienda sanitaria – continua la direttrice - fotografano una realtà che registra 183 casi di maltrattamenti sulle donne nei primi sei mesi dell'anno. Il dato potrebbe mettere in evidenza che oltre all'aumento del fenomeno vi sia una maggiore capacità delle vittime di affrontare la denuncia dell'episodio e farsi assistere". I servizi concreti che gli enti, [...]

Sportello Info immigrati del Coeso: da ottobre al 30 giugno riparte il servizio a scuola

2022-10-13T11:27:24+02:0013/10/2022|

Riparte da novembre fino al 30 giugno lo sportello Info immigrati del Coeso Società della salute, gestito da Simurg Ricerche, che sarà a disposizione degli studenti e delle loro famiglie all’interno dell’Isis “Leopoldo II” di Lorena. Un’iniziativa nata nell’ambito del progetto Fami Teams, finanziato dalla Regione Toscana e che vede l’istituto grossetano capofila di una rete costituita da altri tre Istituti Comprensivi della provincia e di due istituti superiori della provincia di Livorno e di Siena. Le operatrici dello sportello saranno a disposizione di studenti e genitori, una volta al mese, nella sede di Via Meda a Grosseto, in modo da [...]

Dal Girasole quindici piccoli tocchi per i “diplomati” di Rispescia

2022-06-29T13:58:10+02:0029/06/2022|Tag: , , |

Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria di primo grado è un momento importante, che merita di essere sottolineato. Per questo motivo, qualche giorno fa, la scuola dell’infanzia di Rispescia, compresa nell’istituto comprensivo 1, ha sancito questo cambiamento con una piccola cerimonia di “diploma” fuori dalla scuola, alla quale hanno preso parte anche le persone disabili che frequentano il centro diurno “Il Girasole” di viale Sonnino a Grosseto. Sì, perché proprio loro, durante i laboratori di attività manuali che ogni giorno vengono realizzati all’interno della struttura del Coeso Società della Salute, hanno dato vita a 15 piccoli tocchi di [...]

Quarta dose ai residenti delle Rsa: “Possibile grazie alla sensibilità dei medici”

2022-05-13T12:15:24+02:0013/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Prosegue a ritmo spedito la somministrazione della quarta dose di vaccino alle persone residenti nelle 14 Rsa, residenze sanitarie assistenziali, pubbliche e private dall’area socio sanitaria Amiata grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. “Un risultato importante – commenta la direttrice del Coeso Società della Salute Tania Barbi – per la quale voglio ringraziare i medici di medicina generale, che si sono mostrati sensibili e tempestivi nel portare avanti la campagna vaccinale, somministrando la quarta dose di vaccino alla popolazione fragile, che abbiamo il dovere di proteggere come comunità”. Sono circa 400 gli ospiti delle Rsa del territorio; per avviare la somministrazione della [...]

Torna in cima