Indicatori Profilo di Salute
Profili di salute (set minimo indicatori e dati sulle zone sociosanitarie Grossetana, Amiata grossetana, Colline Metallifere e Colline dell'Albegna) Scarica il documento in formato zip
pietro2013-08-14T11:41:01+02:0014/08/2013|
Profili di salute (set minimo indicatori e dati sulle zone sociosanitarie Grossetana, Amiata grossetana, Colline Metallifere e Colline dell'Albegna) Scarica il documento in formato zip
pietro2018-03-14T13:21:18+01:0020/12/2012|
Veicolare attraverso il linguaggio cinematografico informazioni preziose sulla nostra salute: è con questo obiettivo che la Società della Salute grossetana ha dato avvio a un collaborazione con la Scuola di cinema- Laboratorio per filmakers di Grosseto. […]
pietro2018-03-14T13:21:15+01:0023/01/2012|
In quest'area del sito della SdS Grossetana è possibile seguire i lavori per la stesura del Piano Integrato di Salute (PIS) 2011- 2015, il documento che detterà le linee da seguire per i prossimi 5 anni in ambito di politiche sanitarie e sociali e non solo: l'obiettivo del PIS, in linea con le indicazioni della Regione Toscana, è quello di influire su tutte le politiche che determinano lo stato di benessere della popolazione. oltre alle condizioni sanitarie e sociali, infatti, sono molti altri i fattori che incidono sulla salute dei cittadini, come le politiche abitative, ad esempio, o le condizioni ambientali [...]
pietro2011-12-20T10:13:01+01:0020/12/2011|
Portale del DipendentePortale CBox Suite J-EnteE-mail aziendale
pietro2018-05-14T16:08:33+02:0018/11/2010|
L'Educazione degli adulti (EDA) è un servizio dellle politiche sociali allargate; sviluppa l'idea di formazione durante tutto l'arco della vita e di educazione autogestita attraverso i circoli di studio. Le attività educative e i corsi formativi si svolgono con varie modalità e, di volta in volta, secondo le esigenze degli utenti. Rientrano nell'educazione degli adulti corsi e seminari, e il progetto "Diplomarsi on line".
pietro2018-05-11T10:31:59+02:0029/09/2010|
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica che permette di dare alla corrispondenza elettronica il valore legale di una raccomandata. Perché questo avvenga, lo scambio di corrispondenza deve essere effettuato tra due caselle di posta PEC (mittente e ricevente). Il sistema di posta elettronica certificata, infatti, fornisce al mittente una ricevuta, che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna al destinatario. In questo modo la PEC ha lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Cliccare sul link sottostante per inviarci un messaggio di posta certificata. [Posta-certificata] [...]