Carlo Cefaloni a Grosseto per parlare di gioco d’azzardo

2019-10-16T16:24:38+02:0006/05/2019|Tag: , , , , , , |

Un incontro con associazioni e soggetti interessati per parlare di gioco d'azzardo. Si è tenuto il 30 aprile nella sede Cesvot di Grosseto, con la presenza di Carlo Cefaloni, giornalista esperto di questi temi. Ecco alcuni momenti dell'incontro.

Amiata grossetana: accordo tra Comune di Santa Fiora, Coeso e Asl per realizzare una struttura per le persone fragili

2019-03-22T16:23:07+01:0022/03/2019|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |

Un protocollo di intesa per dare il via alla realizzazione di un centro residenziale, semiresidenziale e di comunità nell'Amiata grossetana. Lo hanno sottoscritto qualche giorno fa Comune di Santa Fiora, Coeso Società della Salute e Azienda Usl Toscana sud est. “Con questo accordo – spiega il sindaco di Santa Fiora Federico Balocchi – vogliamo aumentare i servizi per le persone fragili, modernizzando e razionalizzando l'offerta sanitaria e socio sanitaria e migliorando, anche in termini di economicità, l'assistenza”. L'accordo sottoscritto, infatti, ha l'obiettivo di arrivare alla realizzazione di una struttura dove troveranno “casa” centri diurni per persone disabili, in carico alla salute [...]

Giovedì grasso al Kaos Creativo

2019-03-04T16:04:57+01:0004/03/2019|Tag: , , , , , , , , , |

Anche i ragazzi del centro culturale "Kaos Creativo" di Roccastrada, gestito dalla cooperativa Arcobaleno per conto di Coeso e C omune, hanno festeggiato il Carnevale. Giovedì 28 febbraio, nei locali messi a loro disposizione, i giovani hanno dato vita a una festa con i dolci tipici del Carnevale.

“Budget di salute”, un incontro per gli operatori

2019-01-17T15:58:59+01:0017/01/2019|Tag: , , , , , , , , , , , , |

"Il modello del budget di salute" è il titolo dell'incontro rivolto agli operatori pubblici e del Terzo settore che il Coeso Società della Salute ha organizzato per giovedì 7 febbraio, alle 10, alla Casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto. Un modo per illustrare il nuovo strumento organizzativo e gestionale introdotto dalla Regione Toscana per realizzare progetti di vita personalizzati per le persone disabili, condivisi e concordati con loro stessi. Un modo per migliorare l'empowerment della persona con disabilità e della sua famiglia, ma anche per responsabilizzare la comunità locale che è parte integrante del progetto di salute.

Emergenza freddo, apre il servizio straordinario di accoglienza

2022-11-16T15:01:13+01:0003/01/2019|Tag: , , , , , , , |

Al via da questa sera, giovedì 3 gennaio, il servizio di accoglienza straordinario per i senza dimora organizzato da Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute e Caritas diocesana nel salone della parrocchia di San Giuseppe, in via Sauro a Grosseto. Con l'arrivo del freddo, infatti, è stato stabilito di avviare un servizio di accoglienza a bassa soglia, che sarà attivo dalle 20 alle 8 del mattino e può accogliere fino a 20 persone. L'accesso è libero. I posti letto di San Giuseppe si aggiungono a quelli disponibili al dormitorio di via De Amicis a Grosseto, che il Coeso gestisce in [...]

Il 24 e il 31 dicembre chiusura di alcuni uffici

2019-01-03T12:18:09+01:0021/12/2018|Tag: , , , , , |

In occasione della festività natalizie, alcuni uffici della Società della Salute grossetana saranno chiusi anche lunedì 24 e lunedì 31 dicembre. Le attività amministrative e di sportello riprenderanno regolarmente giovedì 27 dicembre e mercoledì 2 gennaio. Resteranno invece aperte, con il consueto orario di apertura (visita la pagina per maggiori dettagli), la casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto, la Rsa "Le sughere" di Casal di Pari (Civitella Paganico), la Casa albergo di Castiglione della Pescaia, il centro diurno per disabili "Il Girasole" di Grosseto, lo sportello Punto Insieme di Grosseto, la biblioteca comunale di Roccastrada e lo sportello socio educativo di [...]

Al carcere un percorso di contrasto alla violenza con il progetto Sam

2021-06-10T10:57:25+02:0019/12/2018|Tag: , , , , , , |

Sono cominciati mercoledì 12 dicembre gli incontri organizzati dal centro di ascolto Sam Grosseto all’interno del carcere, per incontrare alcuni detenuti che hanno aderito all’iniziativa. L’obiettivo è quello di poter aiutare gli stessi soggetti offrendo loro il servizio di consulenza e ascolto per uomini che agiscono violenza. Lo sportello Sam è aperto dal marzo 2018 e offre questo servizio anche alla popolazione attraverso uno spazio di ascolto nella palazzina di psicologia, nel centro direzionale della Asl Toscana Sud Est a Villa Pizzetti il venerdì pomeriggio. Sam, spazio ascolto uomini maltrattanti, nasce dal progetto “Together in rose: rafforzamento e potenziamento dei centri [...]

Festa di Natale per i bambini dello Stregatto

2018-12-14T12:25:55+01:0014/12/2018|Tag: , , , , , , , , , |

E' in programma per martedì 18 dicembre, dalle 16.30, la festa di Natale alla ludoteca "Lo Stregatto" di Castiglione della Pescaia. I bambini, dai 4 agli 11 anni potranno partecipare gratuitamente all'evento organizzato dalla cooperativa Uscita di Sicurezza per conto del Coeso e del Comune di Castiglione della Pescaia. La ludoteca si trova nei locali della scuola media "Orsini" in viale Kennedy ed è aperta ogni lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle e 16.15 alle 18.45  e il sabato dalle 10 alle 12.30. Per info: 335 7971571 - 335 7971570

Grande partecipazione all’incontro di “Street’s rooms”

2021-10-19T12:42:14+02:0022/11/2018|Tag: , , , , , , , , |

Oltre 250 giovani, tra gli 11 e 25 anni, tra cui molti studenti delle scuole superiori della città, hanno partecipato, questa mattina all'incontro del progetto "Street's rooms", promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso  per capire le esigenze dei ragazzi grossetani, intercettare i bisogni e gli eventuali disagi e proporre alternative concrete. Presenti all'incontro, che ha avuto l'obiettivo di favorire un momento di confronto, partecipato, divertente e informale, esercenti della città, associazioni e rappresentanti delle istituzioni: ha partecipato, infatti, il sindaco Antonfracesco Vivarelli Colonna, l'assessore al Sociale, Mirella Milli, Fabrizio Boldrini, direttore del Coeso, e Renza Capaccioli, responsabile dell'Unità funzionale servizi sociali [...]

Torna in cima