Buoni spesa: più di 200mila euro assegnati per Grosseto, Follonica e Arcidosso

2021-01-02T11:28:00+01:0002/01/2021|Tag: , , , , , , , |

Ammonta a più 200mila euro la cifra assegnata per i buoni spesa ai cittadini di Grosseto, Follonica e Arcidosso nei primi giorni di erogazione. E di questi, oltre 75mila euro sono stati già spesi nei punti vendita convenzionati. Con il sistema messo a punto dalla Società della Salute Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana sono già oltre 1000 le attivazioni di buoni spesa effettuate sulla tessera sanitaria dei richiedenti -meccanismo utilizzato per circa 800 cittadini di Grosseto e più di 250 persone residenti a Follonica – e circa 75 i ticket erogati per i cittadini di Arcidosso. Si tratta dell’erogazione del [...]

Buoni spesa: da lunedì possono fare domanda i cittadini Grosseto, Follonica e Arcidosso

2020-12-19T11:11:53+01:0019/12/2020|Tag: , , , , , , , , , , , |

Tornano i buoni spesa per le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Covid e per i Comuni di Grosseto, Follonica e Arcidosso il servizio sarà gestito dal Coeso Società della Salute. Ammonta a quasi 500 mila euro la cifra stanziata per il comune capoluogo, circa 130 mila euro quella stanziata per Follonica e circa 28 mila euro saranno a disposizione delle persone residenti ad Arcidosso. A partire da lunedì 21 dicembre, le persone residenti a Grosseto, Follonica e Arcidosso, quindi, che hanno già usufruito dei buoni spesa potranno rinnovare la loro richiesta sul sito internet del Coeso all’indirizzo www.coesoareagr.it, mentre chi [...]

Buoni spesa: tra pochi giorni le modalità di erogazione

2020-12-17T15:49:24+01:0017/12/2020|Tag: , , , , , , , , , , , , |

I cittadini in difficoltà economiche residenti nei 20 comuni dell’area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana potranno usufruire, come nella scorsa primavera, dei buoni spesa, grazie al nuovo stanziamento del Governo a favore dei Comuni. Nei giorni scorsi l’Assemblea dei soci della SdS, composta dai 20 comuni dell’area e dall’Azienda sanitaria, ha stabilito le modalità di distribuzione e fruizione di questo sostegno: per la maggior parte dei comuni, fatta eccezione per Grosseto, Follonica e Arcidosso, i buoni spesa e la loro distribuzione saranno gestiti direttamente dell’Amministrazione comunale, con il sostegno del servizio sociale professionale del Coeso e di alcune [...]

Difendersi dalle truffe: arriva il progetto Over to over

2020-12-09T15:31:44+01:0009/12/2020|Tag: , , , , , , , |

Il Comune di Grosseto è al fianco degli anziani con il progetto “Over to over”, che punta a rafforzare la rete di aiuto per prevenire le truffe ai loro danni. L’iniziativa, che è stata approvata dalla Prefettura e verrà attuata dal Coeso Società della salute, ha il duplice obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema e di favorire il radicarsi di una rete di supporto per questa fascia di popolazione, così da prevenire le situazioni di rischio. Le attività saranno rivolte alla popolazione con più di 65 anni, ma, secondo la logica del progetto, sarà essenziale coinvolgere anche chi li circonda, [...]

Il 7 dicembre chiusura di alcuni uffici

2020-12-04T14:15:55+01:0004/12/2020|Tag: , , , , , , |

Lunedì 7 dicembre saranno chiusi alcuni uffici e sedi periferiche della Società della Salute, con eccezione della Casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto, della Rsa "Le Sughere" di Casal di Pari, della Casa Albergo di Castiglione della Pescaia e degli sportelli "PuntoInsieme". Le strutture citate saranno aperte con le modalità di accesso previste nel rispetto delle norme per il contrasto alla diffusione del Covid.

Gioco d’Azzardo: nel 2019 spesi più di 241 milioni di euro in provincia

2020-10-29T10:20:43+01:0029/10/2020|Tag: , , , , , , , , |

Sono 241,5 i milioni di euro spesi nella provincia di Grosseto, nell’anno 2019, per il gioco d’azzardo. A testimoniarlo il report, a cura di Simurg Ricerche e Coeso Società della Salute, su gioco d’azzardo e sulla diffusione, sulla propensione e sugli effetti patologici che questo comporta. Dal report si evince che i soldi spesi in provincia di Grosseto sono stati destinati principalmente alle slot (36%) e alle videolottery (31%), mentre al terzo posto le lotterie istantanee (12%) seguite dal gioco del lotto (8%) e con percentuali minori da quota fissa, superenalotto, scommesse virtuali e altro. “Nonostante l’emergenza legata alla pandemia che [...]

Il Comitato di partecipazione chiede confronto costante con le istituzione per tutelare la salute

2020-07-24T19:17:06+02:0024/07/2020|Tag: , , , , , |

Avviare una campagna permanente di promozione della salute e dare vita a un confronto costante tra pubblica amministrazione e cittadini. Sono queste, in sintesi, le richieste che il Comitato di partecipazione della Società della Salute Amiata Grossetana, Colline metallifere e Grossetana fa alle istituzioni, dopo una riflessione avviata all’interno delle associazioni che lo compongono alla luce degli ultimi mesi di emergenza Covid. “Il nostro sistema sanitario e sociale è stato messo a dura prova dalla pandemia e questo ha determinato una ricaduta pesante sui cittadini – spiega Maria Platter, coordinatrice del Comitato di Partecipazione di Coeso SdS – nelle visite ambulatoriali, ad esempio, [...]

Con Street’s rooms operatori a disposizione dei ragazzi e delle famiglie

2021-10-19T12:36:46+02:0030/06/2020|Tag: , , , , , , , |

Un gruppo di educatori di strada e una responsabile pedagogica che sono anche a disposizione di ragazzi e genitori che vogliono confrontarsi su temi legati al bullismo ed episodi di discriminazione o di  violenza. Il progetto “Street’s rooms”, realizzato dal Coeso Società della Salute per conto del Comune di Grosseto è anche questo. “Abbiamo pensato che, viste le notizie di cronaca di questi giorni – dice il direttore Fabrizio Boldrini – fosse importante ricordare che c’è un servizio attivo, a disposizione dei ragazzi e dei genitori che hanno bisogno di confrontarsi su temi che riguardano *il benessere* e la crescita dei [...]

PAS, Punto di accesso al sociale: gli orari da luglio a settembre

2020-06-30T13:02:09+02:0029/06/2020|Tag: , , , , , , , |

Nuovi orari, dal 1 luglio al 30 settembre, per il PAS, punto di accesso al sociale di via Verdi a Grosseto. Da mercoledì 1 luglio a mercoledì 30 settembre gli assistenti sociali effettueranno il servizio ogni lunedì, martedì e giovedì dalle 9 alle 12, con le attuali modalità di triage telefonico. Per informazioni è possibile chiamare lo 0564 439210

Torna in cima