“Game L-Over”: tanti eventi per la prevenzione al gioco d’azzardo

2023-06-01T10:19:04+02:0031/05/2023|Tag: , , , , , , |

Nell’ambito del progetto “Game L-Over. Giocare senza farsi giocare” si sono svolti tre eventi sul tema della prevenzione al gioco d’azzardo patologico, per riflettere, approfondire e promuovere il gioco positivo, nonché per far conoscere lo sportello di ascolto, aperto tutti i lunedì dalle ore 16 alle ore 19,  in via Verdi 5 a Grosseto e dal 12 giugno in via Gramsci 6, nella sede della SdS Coeso, al quale possono rivolgersi sia giocatori sia familiari e amici che hanno bisogno di avere delle informazioni sui servizi territoriali. Il primo, svoltosi mercoledì 24 maggio, ha visto un flash mob in piazza [...]

Tre appuntamenti per dire no al gioco d’azzardo con il progetto Game L-Over

2023-05-23T11:35:49+02:0023/05/2023|Tag: , , , , , |

Tre appuntamenti per raggiungere più fasce della popolazione e parlare di Azzardo: sono in programma il 24 maggio, con un flash bob e  la presentazione del libro “Azzardo”, il 27 maggio al centro commerciale Le Palme per le scuole superiori el' 8 giugno al centro Auser La Pace, nell'ambito del progetto "Game L-Over", inserito nel piano di prevenzione e contrasto sui rischi dell’azzardo della Regione Toscana. Le attività perseguite sono finalizzate allo sviluppo di azioni volte alla prevenzione sui rischi correlati al gioco d’azzardo nella fascia di età 15-74 anni, fra queste vi è anche la promozione di iniziative volte alla [...]

A Follonica Orizzonti di giustizia: venerdì si parla del gioco d’azzardo

2023-03-30T13:45:17+02:0030/03/2023|Tag: , , , , |

Venerdì 31 marzo alle 17.30 alla Fonderia Uno all'interno dell'Ilva si terrà l'ultimo incontro della rassegna Orizzonti di Giustizia, legata alla 28° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie e realizzata in in collaborazione con Avviso Pubblico, Anci Toscana, Coeso Società della Salute e con gli istituti comprensivi Follonica Uno e Leopoldo II di Lorena. Alla Fonderia Uno dove verrà presentato il rapporto sul gioco d'azzardo. L'incontro è realizzato in collaborazione con il Coeso società della salute e saranno presenti Massimiliano Marcucci, responsabile dell’Unità funzionale servizi socio educativi del Coeso, e Tania Barbi, direttrice [...]

Ruolo dei comuni nel contrasto al gioco d’azzardo: ecco il corso di formazione

2022-02-17T17:27:25+01:0016/02/2022|Tag: , |

E’ in programma dal 17 febbraio a fine marzo, il corso di formazione “Il ruolo dei comuni e delle comunità territoriali nel contrasto al gioco d’azzardo patologico”, organizzato da Coeso società della salute, che prevede una serie di incontri in modalità webinar. Il 17 febbraio, dalle ore 15 alle 18, sarà la volta del corso “Chi gioca cosa? Profili quantitativi e qualitativi del gioco d’azzardo”, a cura di Sabrina Molinaro Ifc Cnr Pisa e Gennaro Evangelista di Federsanità Anci Toscana. Il primo marzo, invece, dalle 15 alle 18, ci sarà il corso “Attivare la comunità: metodi e pratiche”, a cura di [...]

“Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”: il Coeso al lavoro con i Comuni

2022-01-27T11:49:38+01:0025/01/2022|Tag: , , , , , |

Il Coeso chiama a raccolta i Comuni dell’area socio sanitaria sul gioco d’azzardo. Nell’ambito del progetto “Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”, che si pone l’obiettivo di una costruzione partecipata di un modello di pianificazione e regolamentazione di area sovracomunale del gioco lecito, sono stati spediti gli inviti per partecipare all’incontro del 3 febbraio. Il fine sarà quello di comprendere quali strumenti normativi potranno aiutare i Comuni per regolamentare l’azzardo. L’evento si svolgerà in modalità online sulla piattaforma zoom, dalle ore 15 alle ore 17. “Il focus group – come si legge nella lettera di invito inviata ai primi cittadini -, che [...]

“Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”: il 2 dicembre presentazione del percorso

2021-11-26T10:26:52+01:0026/11/2021|Tag: , |

Un percorso partecipativo, pensato per coinvolgere enti, istituzioni, associazioni, esercenti e cittadini e ideare insieme delle strategie di regolamentazione del gioco d’azzardo e di contrasto ai disturbi ad esso correlati: è questo l’obiettivo del progetto finanziato dalla Regione Toscana “Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”, con il sostegno dell’Autorità regionale per la Garanzia e promozione della Partecipazione e realizzato dal Coeso Società della Salute e dalla società Simurg Ricerche. Il progetto sarà presentato giovedì 2 dicembre, dalle 15 alle 17, in un incontro online al quale tutti gli interessati possono partecipare compilando il modulo di adesione reperibile a questo link:https://bit.ly/GapCoeso  “Nel nostro [...]

Gioco d’Azzardo: nel 2019 spesi più di 241 milioni di euro in provincia

2020-10-29T10:20:43+01:0029/10/2020|Tag: , , , , , , , , |

Sono 241,5 i milioni di euro spesi nella provincia di Grosseto, nell’anno 2019, per il gioco d’azzardo. A testimoniarlo il report, a cura di Simurg Ricerche e Coeso Società della Salute, su gioco d’azzardo e sulla diffusione, sulla propensione e sugli effetti patologici che questo comporta. Dal report si evince che i soldi spesi in provincia di Grosseto sono stati destinati principalmente alle slot (36%) e alle videolottery (31%), mentre al terzo posto le lotterie istantanee (12%) seguite dal gioco del lotto (8%) e con percentuali minori da quota fissa, superenalotto, scommesse virtuali e altro. “Nonostante l’emergenza legata alla pandemia che [...]

In gioco contro l’azzardo: domenica 26 a Rispescia

2020-01-24T10:35:04+01:0024/01/2020|Tag: , |

Il progetto “In gioco contro l’azzardo”, promosso dal Coeso Società della Salute, con il patrocinio dell’Agenzia regionale di sanità e la collaborazione di Taxi1729, Slotmob, cooperativa Uscita di Sicurezza, associazione l’Altracittà, fa tappa a Rispescia. L’appuntamento, l’ultimo per quanto riguarda gli incontri con le associazioni, è per domenica 26 gennaio, alle ore 18, nella tensostruttura del campo sportivo di Rispescia, in occasione della festa di tesseramento dell’Auser di Rispescia. Parteciperà Carlo Cefaloni, giornalista e rappresentante dell’associazione Slotmob, che da tempo si impegna nella sensibilizzazione dei rischi del gioco d’azzardo che può rappresentare, nelle sue diverse forme (dalle slot machine alle videolottery, [...]

Inaugurato il laboratorio interattivo “Fate il nostro gioco”

2019-12-11T13:19:22+01:0011/12/2019|Tag: , , |

Il laboratorio interattivo, che rientra nelle azioni promosse dal Coeso Società della Salute, insieme all’associazione Slotmob, all’Altracittà e alla cooperativa Uscita di Sicurezza nel progetto “In gioco contro l’azzardo”, accoglierà molti studenti degli istituti della provincia, ma anche tutti i cittadini che vorranno sperimentare questo il percorso. “Fate il nostro gioco” è il titolo del laboratorio interattivo in programma dal 11 al 17 dicembre a Grosseto. Un’esperienza, a cura della società Taxi 1729 di comunicazione e formazione scientifica, che racconta “i numeri”, il modo in cui le persone li percepiscono e come si fondono con l’istinto per diventare giudizi e decisioni e far capire, [...]

“Fate il nostro gioco”: un laboratorio interattivo per scoprire le trappole dell’azzardo

2019-12-09T14:27:48+01:0009/12/2019|Tag: , , , , , , , , , |

“Fate il nostro gioco” è il titolo del laboratorio interattivo in programma dal 11 al 17 dicembre a Grosseto. Un’esperienza, a cura della società Taxi 1729 di comunicazione e formazione scientifica, che racconta “i numeri”, il modo in cui le persone li percepiscono e come si fondono con l’istinto per diventare giudizi e decisioni e far capire, attraverso matematica e psicologia, le trappole del gioco d’azzardo. Il laboratorio interattivo, che rientra nelle azioni promosse dal Coeso Società della Salute, insieme all’associazione Slotmob, all’Altracittà e alla cooperativa Uscita di Sicurezza nel progetto “In gioco contro l’azzardo”, sarà inaugurato e presentato alla stampa [...]

Torna in cima