Orti urbani a Vetulonia: grazie alla ditta Rinaldo Favilli

2025-07-07T17:58:23+02:0007/07/2025|Tag: , , , |

Il Coeso società della salute ringrazia la ditta di Rinaldo Favilli per la donazione, fatta alla comunità familiare per anziani autosufficienti di Vetulonia, di tre contenitori in legno per la creazione di orti urbani. Un regalo molto gradito, anche perché l’orto urbano rappresenta una pratica sempre più diffusa per coltivare frutta, verdura o semplici erbe aromatiche o fiori, in spazi limitati. La coltivazione di un orto è un lavoro che necessita anche di grande attenzione e cura e, proprio per questo, rappresenta anche un modo per impiegare il tempo in strutture residenziali e portare avanti progetti che coinvolgano i residenti. Alla [...]

Mobilitazione contro l’azzardo: sabato 28 giugno a Grosseto

2025-06-24T10:34:35+02:0024/06/2025|Tag: , , |

Anche il Coeso società della salute partecipa il 28 giugno, dalle ore 17 alle 19 al parco Signori di via Leoncavallo a Grosseto, alla Mobilitazione nazionale per liberarci dall’azzardo di massa. Un evento promosso da Slotmob, con il patrocinio del Comune di Grosseto, in cui si parlerà del progetto “Dio non gioca a dadi”, promosso da Coeso SdS, e in cui saranno fatti vari giochi grazie alla partecipazione di Bandus. Durante il pomeriggio interverrà anche don Enzo Capitani, direttore della Caritas diocesana, mentre alla fine dell’evento saranno premiati i vari “momenti artistici” al bar D Park.  

Comitato di partecipazione: pubblicato il regolamento

2025-06-20T18:09:02+02:0020/06/2025|Tag: , , , , , , , , , , , |

È stato approvato dall’assemblea dei soci il nuovo regolamento del Comitato di partecipazione di Coeso Società della Salute. L’organismo, previsto dalla legge regionale (n.40/2005 e smi) è composto da membri designati dalle associazioni di rappresentanza, di tutela, di promozione e sostegno attivo che operano nel settore sanitario, sociosanitario e di promozione della salute, iscritte al Runts, il Registro unico nazionale del Terzo settore, e che hanno stipulato il protocollo di intesta e presentato richiesta di far parte del Comitato. Il Comitato di partecipazione, che è nominato dal direttore della Società della Salute su proposta dell’Assemblea dei soci, contribuisce alla definizione dei [...]

“Dio non gioca a dadi”: il nuovo progetto per il contrasto al gioco d’azzardo

2025-06-11T10:54:13+02:0009/06/2025|Tag: , , , |

Sarà presentato alla cittadinanza martedì 10 giugno il nuovo progetto “Dio non gioca a dadi” per contrastare il gioco d’azzardo, promosso da Coeso Società della salute, con il patrocinio del Comune di Grosseto assessorato al sociale, nell’ambito del piano di contrasto al gioco d’azzardo della Regione Toscana, in collaborazione con l’Usl Toscana sud est. Un evento, che avrà inizio alle 18 in piazza San Francesco a Grosseto, aperto a tutti, dunque, per promuovere modalità di gioco più sane e forme di aggregazione alternative, oltre a illustrare i servizi che saranno fatti sul territorio per contrastare il gioco d’azzardo e accrescere la [...]

Progetto “Over to over”: dieci azioni proposte dai cittadini nell’ultimo incontro partecipativo

2025-05-28T11:26:49+02:0028/05/2025|Tag: , |

Sono dieci le azioni proposte all’ultimo incontro partecipativo che si è svolto lo scorso 13 maggio nella Biblioteca Chelliana di Grosseto, nell’ambito del progetto “Over to over” promosso dal Comune di Grosseto, dalla Prefettura e da Coeso Società della Salute, con il sostegno del Ministero dell’Interno e il contributo scientifico di Simurg Ricerche. L’obiettivo del progetto è quello di prevenire le truffe ai danni non solo degli anziani ma di tutta la cittadinanza, tramite sensibilizzazione, informazione e prevenzione delle truffe. Cinque sono le azioni pensate per prevenire le truffe, come il coinvolgimento di soggetti sentinella del territorio, la creazione di punti [...]

Job street: i risultati del progetto per l’inserimento lavorativo

2025-05-16T17:28:49+02:0016/05/2025|Tag: , , , , |

Favorire l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate: è questo l'obiettivo del progetto Job street, realizzato da un partenariato pubblico-privato, che vede il Coeso Società della Salute capofila. Un percorso che ha coinvolto decine di persone e i cui risultati saranno presentati, martedì 20 maggio a Grosseto, nel corso di un evento riservato alle persone che hanno preso parte al progetto e ai partner dell'iniziativa.

Estate 2025: i servizi per minori organizzati dal Coeso per alcuni Comuni

2025-05-30T09:30:05+02:0015/05/2025|Tag: , , , , , |

Il Coeso Società della Salute Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana organizza anche quest’anno servizi estivi per bambini e ragazzi per conto dei Comuni di Civitella Paganico, Massa Marittima, Montieri, Monterotondo Marittimo e Roccastrada. Le famiglie interessate potranno fare domanda fino al 31 maggio prossimo, compilando la richiesta reperibile cliccando sul pulsante rosso in fondo alla pagina.     CIVITELLA PAGANICO Sono previste attività specifiche per bambini e ragazzi dai 3 ai 14. Le attività potranno essere frequentate da un numero massimo complessivo di: 20 minori + 2 minori diversamente abili per turno per il Centro di Paganico; 40 minori + [...]

Apre il servizio di accoglienza notturna per le persone senza dimora

2024-11-29T13:38:24+01:0029/11/2024|Tag: , , |

Apre i battenti lunedì 2 dicembre, nella sala polivalente in via Gozzi a Grosseto, il servizio di accoglienza notturna per le persone senza dimora, gestito, per conto del Comune e del Coeso Società della salute, dalla cooperativa Solidarietà è crescita. Un servizio aggiuntivo che il Comune di Grosseto ha chiesto di realizzare, come già avvenuto in passato, per offrire accoglienza alle persone nel periodo normalmente più freddo dell’anno. “Si tratta di un progetto molto importante. Abbiamo deciso – spiegano il sindaco di Grosseto nonché presidente Coeso Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore al Sociale del Comune di Grosseto Maria Chiara Vazzano – [...]

Il presidente del Coeso a dialogo con la cooperativa Auxilium vitae

2024-11-13T12:06:43+01:0013/11/2024|Tag: , , , , |

Una nuova occasione di confronto e ascolto tra la Società della Salute Amiata Grossetana, Colline metallifere e Grossetana e gli stakeholder del territorio: nei giorni scorsi il presidente Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha incontrato Finnicella Palmieri Brogi, direttrice della cooperativa sociale Auxilium vitae, presieduta da Antonio Brogi. La cooperativa, che opera principalmente nell’area grossetana, ha avuto modo di illustrare la propria attività e confrontarsi con il presidente sui servizi ai cittadini, per individuare anche possibili progetti di miglioramento. “L'incontro rientra nel più ampio percorso di ascolto e collaborazione – dichiara il presidente Vivarelli Colonna - che abbiamo avviato da tempo. Il nostro obiettivo è [...]

Torna in cima