Comitato di partecipazione: pubblicato il regolamento

2025-06-20T18:09:02+02:0020/06/2025|Tag: , , , , , , , , , , , |

È stato approvato dall’assemblea dei soci il nuovo regolamento del Comitato di partecipazione di Coeso Società della Salute. L’organismo, previsto dalla legge regionale (n.40/2005 e smi) è composto da membri designati dalle associazioni di rappresentanza, di tutela, di promozione e sostegno attivo che operano nel settore sanitario, sociosanitario e di promozione della salute, iscritte al Runts, il Registro unico nazionale del Terzo settore, e che hanno stipulato il protocollo di intesta e presentato richiesta di far parte del Comitato. Il Comitato di partecipazione, che è nominato dal direttore della Società della Salute su proposta dell’Assemblea dei soci, contribuisce alla definizione dei [...]

Con Salute 4.0 si parla dell’alleanza tra volontariato ed enti

2020-12-02T12:27:49+01:0030/10/2020|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Accesso ai servizi, promozione degli stili di vita, ma soprattutto l’importante collaborazione tra Terzo settore e enti pubblici. Sono questi i temi al centro del ciclo di trasmissioni “Salute 4.0” promosse dal Comitato di partecipazione di Coeso Società della Salute sull’emittente Tv9 e condotte da Enrico Pizzi, che andranno in onda da lunedì 2 novembre per un mese, ogni lunedì, mercoledì e venerdì, con appuntamento alle 9.30, alle 13.10 e alle 17.45. A parlare di questi argomenti saranno i volontari del Comitato di partecipazione Maria Platter (la coordinatrice e rappresentante di Cittadinanzattiva), Simonetta Zammarchi (Acat Grosseto Green), Annamaria De Angelis (associazione [...]

Il Coeso sostiene l’iniziativa di Querce di Mamre e Caritas

2020-03-23T14:06:05+01:0023/03/2020|Tag: , , , , , , , |

Il Coeso Società della Salute sostiene l'iniziativa "Aiutiamo gli ultimi degli ultimi" promossa dall'associazione Le Querce di Mamre e dalla Caritas per dare un sostegno, in questo momento di emergenza, alle persone che vivono in condizioni di marginalità. Un'idea nata per caso dall'esperienza di un volontario che si è reso conto di come, in questo momento così difficile, chi vive ai margini, non ha lavoro o non sta lavorando a causa delle restrizioni necessarie, ha bisogno di un supporto in più. Le due associazioni, quindi, stanno promuovendo una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, di generi per l'igiene personale e [...]

Torna in cima