Riapre il centro giovanile Kaos Kreativo: mercoledi 22 marzo presentazione dei servizi e delle attività

2023-03-20T09:31:52+01:0020/03/2023|Tag: , , , , , |

Da lunedi 4 aprile il Kaos Kreativo in Piazza Dante Alighieri a Roccastrada riapre definitivamente i battenti per nuovi servizi ed attività destinate ai ragazzi nella fascia di età adolescenziale. Il centro riaprirà per tre giorni a settimana, lunedi, mercoledi e venerdì con orario dalle 15.30 alle 19.00. Per la presentazione dei servizi e delle attività, Amministrazione Comunale e CoeSo SdS Grosseto organizzano un open day per il giorno mercoledi 22 marzo alle ore 17.00, nel corso del quale i ragazzi potranno incontrare e familiarizzare con la cooperativa che gestirà il servizio, che in quell’occasione presenterà nel dettaglio le attività previste. Alla [...]

I servizi che il Coeso mette in campo per i cittadini di Grosseto

2023-02-27T12:41:09+01:0027/02/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

Un incontro operativo, per ricapitolare i servizi e le attività che il Coeso Società della Salute mette in campo su Grosseto, promosso dall’amministrazione comunale. Si è tenuto oggi, lunedì 27 febbraio, al Polo universitario grossetano, l’evento di presentazione dei servizi e delle prestazioni, curato dal personale del Coeso, e al quale hanno partecipato i dipendenti del Comune di Grosseto e alcuni studenti degli istituti superiori del territorio con indirizzi di studio dedicati al sociale: il liceo “Rosmini” di Grosseto e l’Isis di Follonica indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. “Abbiamo voluto organizzare questo momento di scambio – spiega [...]

Parte il Camper della salute e porta servizi e prestazioni nelle frazioni

2023-03-15T13:27:58+01:0017/02/2023|Tag: , , , , , , |

Prenderà il via martedì 21 febbraio da Tatti, frazione di Massa Marittima, il lungo tour che porterà il Camper della Salute del Coeso in molti luoghi periferici dell’area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Grazie al progetto “Cantieri della Salute”, sostenuto dalla Regione Toscana, coordinato da Federsanità Anci per potenziare il Comitato di partecipazione del Coeso SdS, infatti, il Camper Salute farà venticinque tappe, da febbraio a fine aprile, in vari luoghi del territorio: a bordo degli operatori socio sanitari che potranno fornire ai cittadini informazioni sui servizi sociali e sanitari e le modalità di accesso, aiutarli a [...]

Vittime di reato: avviso per il servizio di assistenza

2023-02-01T17:27:18+01:0001/02/2023|Tag: , , |

Avviso pubblico di indagine di mercato per la realizzazione delle azioni previste dalle progettualità: - Progetto n.1 "Promozione del sistema territoriale toscano per lo sviluppo di una rete integrata di servizi pubblici per l'assistenza generale alle vittime di ogni tipologia di reato - CUP CIPE D51H210000300001”. - CODICE CIG 96299695D0; - Progetto n.2 "Promozione del sistema territoriale toscano per lo sviluppo di una rete integrata di servizi pubblici per l'assistenza generale alle vittime di ogni tipologia di reato e di promozione di percorsi di giustizia riparativa, in ottemperanza alle disposizioni della Direttiva 2012/2019/UE – CUP CIPE D71H22000160001”. CODICE CIG 96299917F7. Le [...]

Avviso di indagine di mercato per individuare soggetti per il servizio sperimentale informativo e amministrativo sui servizi

2022-10-26T10:16:25+02:0021/10/2022|Tag: , , , , |

Il COeSO Società della salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana intende effettuare un’indagine di mercato finalizzata all'individuazione di soggetti interessati allo svolgimento del servizio sperimentale informativo e amministrativo sui servizi sociali, socio-sanitari e sanitari in essere sul territorio di competenza della Sds, anche tramite la movimentazione del camper di proprietà della Sds (che verrà affidato in comodato d’uso gratuito), nell’ambito del progetto regionale “Cantieri della salute”. Le domande dovranno pervenire, secondo le modalità indicate nell'avviso, al COeSO-SdS Grosseto corredate di tutta la documentazione richiesta entro  le ore 12 del giorno 2 novembre 2022. Per ulteriori informazioni è [...]

Gioco d’Azzardo: nel 2019 spesi più di 241 milioni di euro in provincia

2020-10-29T10:20:43+01:0029/10/2020|Tag: , , , , , , , , |

Sono 241,5 i milioni di euro spesi nella provincia di Grosseto, nell’anno 2019, per il gioco d’azzardo. A testimoniarlo il report, a cura di Simurg Ricerche e Coeso Società della Salute, su gioco d’azzardo e sulla diffusione, sulla propensione e sugli effetti patologici che questo comporta. Dal report si evince che i soldi spesi in provincia di Grosseto sono stati destinati principalmente alle slot (36%) e alle videolottery (31%), mentre al terzo posto le lotterie istantanee (12%) seguite dal gioco del lotto (8%) e con percentuali minori da quota fissa, superenalotto, scommesse virtuali e altro. “Nonostante l’emergenza legata alla pandemia che [...]

Avviso per l’intervento “Indipendenza e Autonomia – InAut”

2020-09-15T11:48:20+02:0015/09/2020|Tag: , , , , , , , , , |

Avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione all’intervento a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021, di cui alla DGR 814 del 29/06/2020, denominato “Indipendenza e Autonomia – InAut”. Il presente avviso pubblico finanzia interventi in materia di vita indipendente, a valere sulle risorse ministeriali di cui al FNA 2019-2021, denominati “Indipendenza e autonomia - InAut”. InAut ha l'obiettivo di sostenere l’attivazione di progetti integrati, personalizzati e finalizzati alle necessità individuali, che consentano alla persona con disabilità di condurre una vita in condizioni di autonomia, al pari degli altri cittadini, attraverso misure di sostegno che favoriscano la crescita della persona [...]

Mercoledì 1 luglio il seminario di WE-ITA

2021-02-24T09:09:09+01:0028/06/2020|Tag: , , , |

Si svolgerà mercoledì 1 luglio, in diretta streaming su YoutubeLive aperto a tutti, il seminario di presentazione del progetto e del percorso formativo. WE-ITA, Welfare generativo per integrate tutti attivamente, è un progetto promosso dal Coeso Società della Salute in partenariato con l'Università degli Studi di Siena e finanziato dal Ministero dell'Interno attraverso il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, e ha come obiettivo principale quello di qualificare il sistema dei servizi socio assistenziali rivolti alle famiglie straniere e non solo in emergenza sociale e abitativa. Il progetto nasce da un bisogno urgente, quello della casa, per costruire un nuovo modello di welfare che [...]

Emergenza coronavirus: le modalità di accesso ai servizi per ridurre il contagio

2020-03-13T11:27:05+01:0013/03/2020|Tag: , , , , , , , , , , , |

Per ridurre la diffusione del contagio anche il Coeso Società della Salute ha stabilito nuove modalità per l'accesso ai servizi (consultale a questo link ) e lancia un appello ai cittadini: quelli di rivolgersi ai servizi solo per casi di estrema urgenza.  "I nostri operatori - spiega il direttore Fabrizio Boldrini - sono impegnati per garantire i servizi ai cittadini che ne hanno bisogno e ad attuare tutte le misure necessarie per la riduzione del contagio, diminuendo quando possibile i contatti diretti e attuando modalità di lavoro che prevedono anche lo smart working". Ecco come sono gestiti in questo periodo di [...]

La salute e come la percepiamo: presentati ai Soci della SdS per redigere il Pis

2019-12-23T17:01:36+01:0020/12/2019|Tag: , , , , , , , |

Una struttura demografica sbilanciata, dove all’estensione del territorio corrisponde una densità di popolazione distribuita in maniera disomogenea, una scarsa dotazione infrastrutturale, basso reddito e bassi livelli di istruzione: sono questi gli elementi che, ancora una volta, vengono evidenziati nel profilo di salute presentato oggi, venerdì 20 dicembre, all’assemblea dei soci del Coeso Società della Salute (che comprende 20 comuni della provincia di Grosseto e l’azienda Usl Toscana sud est). E’ a partire proprio dal profilo e dall’immagine di salute che, entro marzo secondo quanto stabilisce la legge regionale, dovrà essere redatto il Pis 2020 - 2022, piano integrato di salute, il [...]

Torna in cima