Il 54% dei grossetani over 65 ha subito un tentativo di truffa, furto o scippo

2023-04-17T17:39:37+02:0012/04/2023|Tag: , , , , , , |

Il 54 per cento delle persone over 65 del territorio di Grosseto ha subito almeno una truffa o un tentativo di truffa, furto o scippo e, nel 31 per cento dei casi, l’azione criminale è riuscita. Sono questi alcuni dei dati presentati martedì 11 aprile, nel corso dell’incontro del progetto “Over to Over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l'isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine e dell’Azienda Usl Toscana [...]

“Over to Over”: martedì 11 aprile convegno al Museo archeologico

2023-04-06T11:48:09+02:0006/04/2023|Tag: , , , , , |

È in programma per martedì 11 aprile, alle 17, nella sala conferenze del Museo archeologico e d’arte della Maremma, il Maam di piazza Baccarini a Grosseto (nella foto, dal sito del Maam), il convegno dal titolo “Over to Over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l'isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”. Un’iniziativa che rientra nel progetto finanziato con il fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine e [...]

Il progetto “Over to over” si presenta alla cittadinanza

2023-03-22T15:02:33+01:0022/03/2023|Tag: , , , , |

E' in calendario per martedì 11 aprile, alle 17, nella sala conferenze del Museo archeologico e d'arte della Maremma (Maam), in piazza  Baccarini a Grosseto, l'evento di presentazione del progetto "Over to over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani" alla cittadinanza. Un'iniziativa, promossa dalla Prefettura e dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute in collaborazione con la società Simurg Ricerche, rivolta a una serie di soggetti interessati a contribuire a divulgare le buone pratiche di contrasto delle truffe alle persone anziane, over 65, e ai [...]

Il progetto di contrasto alle truffe agli anziani si presenta alle associazioni

2023-03-01T10:53:46+01:0001/03/2023|Tag: , , , , , |

Difendersi dalle truffe è possibile. Soprattutto se si fa rete e se si attivano una serie di collaborazioni con i tanti attori attivi sul territorio. È questo l’obiettivo dell’incontro virtuale organizzato per martedì  7 marzo alle ore 15, nell’ambito del progetto “Over to over”, promosso dalla Prefettura e dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute in collaborazione con la società Simurg Ricerche.  Nelle azioni di contrasto e prevenzione delle truffe, infatti, è molto importante l’informazione e la diffusione di una serie di suggerimenti e buone pratiche che possono essere utili per scoraggiare il tentativo di truffa. Con il [...]

“Over to Over”: seconda edizione del progetto per contrastare le truffe agli anziani

2023-02-21T21:25:22+01:0030/01/2023|Tag: , , , , , , , |

Nella foto da sinistra: il tenente colonnello Matteo Orefice dell'Arma dei Carabinieri, Flavia Martino, psicologa di Simurg Ricerche, Sara Minozzi, assessore al Sociale del Comune di Grosseto, Tania Barbi, direttrice di Coeso Società della Salute Al via la seconda edizione di “Over to Over”, il progetto per contrastare le truffe agli anziani, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato [...]

Un presepe vivente alla casa di riposo “Ferrucci”

2022-12-12T14:14:34+01:0012/12/2022|Tag: , , |

È stato inaugurato oggi, con la visita dell’assessora al Sociale del Comune di Grosseto Sara Minozzi e della responsabile dell’unità funzionale servizio socio sanitari del Coeso Società della salute Elisabetta Mori, il presepe vivente alla casa di riposo “Ferrucci” di Grosseto. Una rappresentazione della natività, curata dal servizio di animazione della struttura, che vede alcuni degli ospiti protagonisti, per dare vita alla momento della nascita di Gesù. L’iniziativa, promossa la scorso anno, per la prima volta si apre alle visite dei familiari, che, su prenotazione, potranno visitare la rappresentazione ogni giorno, fino al 19 dicembre, dalle 16.30 alle 17.30. Betlemme è ricostruita [...]

25 novembre: le coperte dei nostri ospiti protagoniste in piazza Dante

2022-11-29T17:55:42+01:0029/11/2022|Tag: , , , |

La Casa di riposo Ferrucci ha partecipato all’iniziativa del 25 novembre, promossa dall’associazione “Viva Vittoria”, creando nei laboratori le famose coperte di lana che sono state utilizzate per l’installazione in piazza Dante. In occasione dell’evento, inoltre, una delegazione di ospiti, accompagnata dagli operatori delle cooperative che gestiscono il servizio e dalle volontarie di Avo, ha presidiato per un po’ di tempo la piazza della nostra città, perché il contrasto alla violenza di genere è un dovere di tutti.

Condizioni di salute stabili per i residenti di Casa Maiani

2022-08-11T16:26:20+02:0011/08/2022|Tag: , , , , , , , |

Sono tutti in condizioni di salute stabili gli ospiti Rsa “Casa Maiani” di Gavorrano. Questa mattina, infatti, a seguito dell’incendio che mercoledì 10 agosto ha minacciato la struttura, la direttrice del Coeso e della Zona Distretto Amiata Grossetana Colline Metallifere Grossetana Tania Barbi ha disposto una visita per verificare che nessuna delle venti persone anziane residenti avesse avuto problematiche correlate all’episodio. A svolgere le visite di controllo sono stati il dottore Luigi Quattrucci, medico delle cure primarie della Asl e medico di comunità delle Colline metallifere, e l’infermiera Acot Cinzia Capelli. “A parte un po’ di paura, nessun ospite ha avuto [...]

Quarta dose vaccinale: ecco le informazioni utili

2022-05-18T11:57:34+02:0018/05/2022|Tag: , , , , , |

Prosegue la campagna vaccinale, con la somministrazione della quarta dose. Ecco tutte le informazioni utili. Quarta dose vaccinale E’ possibile effettuarla, quattro mesi dopo la terza dose, per i seguenti soggetti: Persone di età uguale o superiore a 80 anni  dal 14 aprile alle ore 16.00 con le seguenti modalità:   presso i centri vaccinali prenotando sul portale;  dal proprio Medico di Medicina Generale;  in farmacia previa prenotazione. Persone  di età uguale o superiore ai 60 anni, con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti (tabella in allegato 2 della circolare del Ministero della Salute) dal 14 aprile alle ore 16.00, prenotando sul portale  oppure rivolgendosi al proprio [...]

Rsa “Villa Pizzetti”: incontro tra Coeso, sindacati e soggetto gestore per il futuro dei lavoratori

2022-01-11T17:03:43+01:0011/01/2022|Tag: , , , , , , |

Coeso Società della Salute, i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil e la cooperativa Mediterranea, che eroga i servizi nella Rsa Villa Pizzetti di Grosseto, si sono incontrati oggi per definire le procedure per garantire ai lavoratori della Rsa “Villa Pizzetti” la certezza del proprio posto di lavoro, dando vita ad un tavolo con le nove strutture del territorio che hanno bisogno di lavoratori. “Come sappiamo da tempo la situazione strutturale della Rsa – spiega Fabrizio Boldrini, direttore di Coeso Società della Salute –, ha reso necessario pensare a un piano per il trasferimento degli ospiti. Siamo da tempo [...]

Torna in cima