“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto

2025-07-11T10:51:19+02:0011/07/2025|Tag: , , , , , , |

Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d’azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza o chiedere un supporto per sé o per i propri cari: con questo obiettivo nascono gli sportelli di ascolto gratuiti del progetto di contrasto all’azzardo “Dio non gioca a dadi”, promosso da Coeso Società della salute, nell’ambito del piano di contrasto della Regione Toscana, in collaborazione con l’Usl Toscana sud est e il Serd della zona distretto Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Concorrono al raggiungimento degli obiettivi di progetto, le cooperative sociali Arcobaleno, Giocolare e San Benedetto e le associazioni Arci, Kansassiti, [...]

Giochi antichi e la musica di Kenobit per “Dio non gioca a dadi”

2025-06-11T10:53:04+02:0011/06/2025|Tag: , , , , , , , , , , |

Con il ludobus e i giochi antichi di Bandus e la musica di Kenobit,  in piazza San Francesco a Grosseto si è aperto il progetto "Dio non gioca a dadi". Un percorso di contrasto al gioco d'azzardo, promosso da Coeso Società della salute, con il patrocinio del Comune di Grosseto assessorato al sociale, nell’ambito del piano di contrasto al gioco d’azzardo della Regione Toscana, in collaborazione con l’Usl Toscana sud est e in partenariato con Arci, Arcobaleno, Kansassiti, San Benedetto, Bandus, Dog e Giocolare. Visita la pagina per maggiori informazioni o scrivi a: controlazzardogrosseto@gmail.com  

Emozioni e messaggi in “Pillole” per combattere bullismo e cyberbullismo

2025-05-23T12:35:36+02:0023/05/2025|Tag: , , , , |

Si è tenuto alla Sala Eden, venerdì 23 maggio 2025, l'evento conclusivo del progetto "Pillole anti-bullo”, promosso dal Comune di Grosseto, cofinanziato dalla Regione Toscana e realizzato in collaborazione con Coeso Società della Salute, Arci e cooperativa Giocolare, che ha coinvolto gli studenti della IV Atg del Polo Bianciardi indirizzo Tecnico della grafica e della comunicazione di Grosseto.

Centinaia gli screening e le visite effettuate nella Settimana della salute

2025-05-13T10:09:37+02:0013/05/2025|Tag: , , , , , |

Grande successo per la seconda edizione della Settimana della salute, che ha trasformato le piazze Dante Alighieri e Duomo, dal 6 al 9 maggio, in luoghi di prevenzione, informazione e assistenza sanitaria gratuita per tutta la cittadinanza. All’interno dell’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Coeso Sds, si è inserita anche una ricca offerta di screening gratuiti, messi a disposizione da Misericordia, in collaborazione con Lilt Grosseto, Anpas Humanitas Grosseto, Croce Rossa italiana, Alice, Coeso Sds e Salute in Comune, che hanno registrato un’adesione straordinaria da parte dei cittadini. Numeri alla mano, il riscontro è stato significativo: l’ambulatorio della Misericordia e della Lilt di Grosseto [...]

Terzo incontro partecipativo del progetto contro le truffe

2025-05-09T11:14:13+02:0009/05/2025|Tag: , , , , , , , , |

Terzo appuntamento, aperto alla cittadinanza, con il progetto di contrasto alle truffe “Over to over”, in programma nell’Aula magna della Biblioteca comunale “Chelliana” (in via Mazzini 36 a Grosseto) martedì 13 maggio alle 17.30. Un evento che rientra nella terza edizione del percorso, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche, che  prevede un laboratorio partecipativo dedicato all’analisi delle [...]

Continua la Settimana della Salute con gli incontri a Teatro e la piazza della Salute

2025-05-07T11:20:39+02:0007/05/2025|Tag: , , , , , , , |

Prosegue la Settimana della Salute, evento promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute fino a 9 maggio. In programma, incontri al Teatro degli Industri, mentre proseguono le attività in piazza Dante, con attività di screening, informazione e  orientamento. Brochure - Settimana della Salute   COMPILA IL QUESTIONARIO  Settimana della Salute 2025 – Moduli Google  

Taglio del nastro per la seconda edizione della Settimana della Salute

2025-05-06T17:15:03+02:0006/05/2025|Tag: , , , |

È partita ufficialmente questa mattina la seconda edizione della Settimana della Salute, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Coeso SdS. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’Asl Toscana Sud Est, con il supporto di Farmacie comunali riunite e di Fondazione Cr Firenze. Un appuntamento che unisce informazione, prevenzione e partecipazione, con l’obiettivo di promuovere il benessere e la salute dei cittadini. Oltre 40 tra associazioni del terzo settore e cooperative che collaborano con Coeso SdS hanno animato piazza Dante con gazebo informativi, offrendo materiali, consulenze gratuite e momenti di confronto. Presente anche la Consulta comunale per la disabilità, con il supporto [...]

Il Camper del Coeso in piazza Dante per la Settimana della Salute

2025-05-05T10:19:58+02:0005/05/2025|Tag: , , , , , , |

In occasione della Settimana della Salute l’evento co-organizzato con il Comune di Grosseto, gli operatori sociali della Società della Salute e quelli sanitari della Zona distretto saranno in piazza Dante, pronti ad accogliere i cittadini, rispondere alle loro domande, parlare di corretti stili di vita e prevenzione e orientare nel sistema pubblico dei servizi. Da martedì 6 maggio, infatti, il Camper del Coeso, la Bottega della salute mobile, sarà in piazza Dante, pronta a ricevere i visitatori. “Si tratta di un’occasione importante per i cittadini – dicono il presidente Antofrancesco Vivarelli Colonna e Tania Barbi, direttrice di Coeso SdS e della [...]

Giovani, alcol e stili di vita: premiati gli studenti del Liceo Rosmini

2025-04-29T12:41:11+02:0029/04/2025|Tag: , , |

Parlare ai propri coetanei di come sia più corretto e sano alimentarsi e dei disturbi del comportamento alimentare, cercando di diffondere corretti stili di vita e abitudini, ma soprattutto mandando il messaggio che, di fronte a problematiche di questo tipo, non si è soli: in sintesi è questo che le tre opere presentate dagli studenti del Liceo Rosmini per l’edizione del 2025 del concorso legato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto e realizzato da Simurg Ricerche, hanno voluto rappresentare. Sono state premiate oggi, nella sede del Liceo Rosmini, [...]

Torna in cima