Giochi antichi e la musica di Kenobit per “Dio non gioca a dadi”

2025-06-11T10:53:04+02:0011/06/2025|Tag: , , , , , , , , , , |

Con il ludobus e i giochi antichi di Bandus e la musica di Kenobit,  in piazza San Francesco a Grosseto si è aperto il progetto "Dio non gioca a dadi". Un percorso di contrasto al gioco d'azzardo, promosso da Coeso Società della salute, con il patrocinio del Comune di Grosseto assessorato al sociale, nell’ambito del piano di contrasto al gioco d’azzardo della Regione Toscana, in collaborazione con l’Usl Toscana sud est e in partenariato con Arci, Arcobaleno, Kansassiti, San Benedetto, Bandus, Dog e Giocolare. Visita la pagina per maggiori informazioni o scrivi a: controlazzardogrosseto@gmail.com  

Al via i progetti di assistenza alla socializzazione

2024-09-24T15:56:20+02:0024/09/2024|Tag: , , , |

Partono dal mese di ottobre 2024, i nuovi progetti di assistenza alla socializzazione, rivolti ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico e realizzati attraverso le risorse assegnate con DGRT 1518/2022 a ciascun ambito territoriale a valere sullo specifico Fondo per l’inclusione (DM 29/07/2022). Le risorse sono impiegate in una progettualità che vede impegnata la Società della Salute, insieme ai professionisti dell'Azienda Usl Toscana sud est. I progetti di assistenza alla socializzazione sono rivolti alle persone di età compresa tra i 7 e i 21 anni. L’obiettivo generale di tali percorsi è quello di migliorare le abilità trasversali di tipo socio-comunicativo, di [...]

Street’s Rooms arriva nel centro storico: secondo incontro di progettazione

2021-10-19T12:41:43+02:0024/01/2019|Tag: , , , , , , |

Secondo incontro, tra giovani e adulti, rappresentanti delle istituzioni e degli esercenti della città nell'ambito del progetto “Street's rooms”, promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto. Martedì 29 gennaio, alle 14.30, appuntamento nella sede Citylab, in Chiasso delle Monache 11/b a Grosseto. Dopo l'incontro che si è svolto nel quartiere Barbanella, il progetto fa tappa nel centro storico del capoluogo maremmano. Anche questa volta l'incontro ha lo scopo di favorire il dialogo tra giovani e adulti, capire le esigenze dei ragazzi grossetani e intercettare i loro bisogni per progettare insieme delle attività di socializzazione, divertimento e gestione [...]

Torna in cima