Trasporto delle persone fragili: chi può accedere al servizio gratuito

2025-08-29T14:43:41+02:0029/08/2025|Tag: , , , , , , , |

Per il trasporto delle persone fragili, la Regione Toscana porta avanti un servizio che, sul territorio dell’area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, viene organizzato da Coeso Società della Salute in collaborazione con alcuni enti e associazioni. Hanno diritto al servizio le persone con residenza (o domicilio sanitario) in Toscana e situazione di fragilità socio-economica che devono effettuare presso le strutture del servizio sanitario regionale un ciclo di prestazioni diagnostico-terapeutiche prescritte con ricetta dal medico di medicina Generale/pediatra di libera scelta o da un medico specialista. Hanno diritto a usufruire del servizio gratuito, le persone con residenza o domicilio [...]

Dal Comune di Civitella Paganico contributi ai canoni di locazione

2025-08-26T12:42:27+02:0026/08/2025|Tag: , , , , |

Pubblicato il bando per la concessione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, per l'anno 2025, per i cittadini residenti nel comune di Civitella Paganico. Il bando è aperto fino al 15 settembre 2025. Di seguito, i dettagli per la presentazione della domanda e gli allegati da compilare. Per informazioni e per il ritiro dei modelli di domanda, rivolgersi allo Sportello socioeducativo presso il Comune di Civitella Paganico tel. 0564 900418. Bando pubblico contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2025 modello di domanda 2025 Civitella Paganico Allegato A Allegato B Allegato C Allegato D Allegato E Allegato F [...]

Atelier Alzheimer a Follonica: due persone partecipano alla sperimentazione grazie al progetto Iris

2025-08-25T16:47:45+02:0025/08/2025|Tag: , , , , |

Dal mese di settembre due persone affette da Alzheimer o altre forme di demenza potranno partecipare, a Follonica, all’Atelier Alzheimer realizzato dalla cooperativa Nomos. Si avvia così una nuova collaborazione con il privato sociale che va ad integrare il progetto portato avanti dall’amministrazione comunale di Follonica, per sperimentare nuove forme di sostegno alle persone interessate e ai loro familiari, provando a trovare nuove risposte ai bisogni della cittadinanza. “La creazione di reti sul territorio, in cui le istituzioni collaborano con il Terzo settore, sono molto importanti – commenta Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute – perché consentono di portare [...]

“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto

2025-08-29T14:48:17+02:0011/08/2025|Tag: , , , , , , |

Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d’azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza o chiedere un supporto per sé o per i propri cari: con questo obiettivo nascono gli sportelli di ascolto gratuiti del progetto di contrasto all’azzardo “Dio non gioca a dadi”, promosso da Coeso Società della salute, nell’ambito del piano di contrasto della Regione Toscana, in collaborazione con l’Usl Toscana sud est e il Serd della zona distretto Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Concorrono al raggiungimento degli obiettivi di progetto, le cooperative sociali Arcobaleno, Giocolare e San Benedetto e le associazioni Arci, Kansassiti, [...]

Lavori in via Roma: attenzione alla viabilità nei pressi del distretto sanitario

2025-08-01T17:04:43+02:0001/08/2025|Tag: , , , |

Il Comune di Grosseto ricorda che è attualmente in corso un intervento da parte di Acquedotto del Fiora in via Roma, nel tratto compreso tra via Trento e via Trieste. I lavori comportano modifiche alla viabilità, con disagi anche per l’accesso al distretto sanitario situato al civico 35 della stessa via. L’intervento prevede la posa di circa 250 metri di nuova condotta idrica, con un investimento complessivo di circa 130mila euro e rientra nel piano di investimenti strategici finanziati anche con fondi Pnrr e risorse europee del programma Next Generation EU. Le operazioni, avviate circa due settimane fa, avranno una durata [...]

Contro le truffe arriva l’info point itinerante a Marina di Grosseto

2025-08-01T10:47:17+02:0001/08/2025|Tag: , , , , , , |

Partono da Marina di Grosseto gli info point itineranti del progetto “Over to over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche, informare la popolazione e contrastare la diffusione di truffe e raggiri. Sabato 2 agosto, dalle 16 alle 20, sul lungomare Leopoldo II di Lorena, all’incrocio con via della Chiesa di San Rocco, gli operatori del progetto saranno [...]

Una donazione al “Ferrucci” in ricordo di Clara Troncon

2025-07-29T13:17:14+02:0028/07/2025|Tag: , , , , , |

Il Coeso Società della Salute e la Casa di riposo Ferrucci di Grosseto ringraziano la famiglia della signora Clara Troncon, recentemente scomparsa, per la donazione elargita alla struttura. La signora Troncon ha iniziato a frequentare il centro diurno della struttura nel 2022, partecipando alla vita della comunità e alle molte attività proposte. Qualche anno dopo è diventare residente della struttura, dove è deceduta nel maggio scorso. "Ringraziamo la figlia della signora Troncon - dichiarano dal Ferrucci - per aver voluto raccogliere fondi da donarci in memoria della mamma. La somma devoluta sarà impiegata per l'acquisto di strumenti utili alla vita comunitaria, [...]

Orti urbani a Vetulonia: grazie alla ditta Rinaldo Favilli

2025-07-07T17:58:23+02:0007/07/2025|Tag: , , , |

Il Coeso società della salute ringrazia la ditta di Rinaldo Favilli per la donazione, fatta alla comunità familiare per anziani autosufficienti di Vetulonia, di tre contenitori in legno per la creazione di orti urbani. Un regalo molto gradito, anche perché l’orto urbano rappresenta una pratica sempre più diffusa per coltivare frutta, verdura o semplici erbe aromatiche o fiori, in spazi limitati. La coltivazione di un orto è un lavoro che necessita anche di grande attenzione e cura e, proprio per questo, rappresenta anche un modo per impiegare il tempo in strutture residenziali e portare avanti progetti che coinvolgano i residenti. Alla [...]

Nuovo numero per il PuntoInsieme di Gavorrano

2025-07-02T11:26:53+02:0002/07/2025|Tag: , , , , , , , , , |

E' attivo il nuovo numero di telefono del PuntoInsieme di Gavorrano. I cittadini che hanno bisogno di contattare lo sportello dedicato alla non autosufficienza possono chiamare dal 2 luglio, lo 0566 909112. Lo sportello di Gavorrano, che si trova nei locali del distretto socio sanitario, è aperto il mercoledì dalle 10 alle 13. Consulta tutti gli orari dei PuntoInsieme Scopri cosa sono gli sportelli PuntoInsieme

Mobilitazione contro l’azzardo: sabato 28 giugno a Grosseto

2025-06-24T10:34:35+02:0024/06/2025|Tag: , , |

Anche il Coeso società della salute partecipa il 28 giugno, dalle ore 17 alle 19 al parco Signori di via Leoncavallo a Grosseto, alla Mobilitazione nazionale per liberarci dall’azzardo di massa. Un evento promosso da Slotmob, con il patrocinio del Comune di Grosseto, in cui si parlerà del progetto “Dio non gioca a dadi”, promosso da Coeso SdS, e in cui saranno fatti vari giochi grazie alla partecipazione di Bandus. Durante il pomeriggio interverrà anche don Enzo Capitani, direttore della Caritas diocesana, mentre alla fine dell’evento saranno premiati i vari “momenti artistici” al bar D Park.  

Torna in cima