Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

Corso di cucina nel Centro culturale Kaos Creativo

2018-11-08T14:31:01+01:0008/11/2018|Tag: , , |

Corso di cucina nel centro culturale Kaos Creativo di Roccastrada, dove i ragazzi sono diventati pasticcieri per un giorno, creando e sfornando biscotti di varie forme. Il Centro, gestito da Coeso società della salute in collaborazione con la cooperativa Arcobaleno, è si è rivelato ancora una volta punto di aggregazione e di creatività, visti i risultati finali e soprattutto il coinvolgimento dei ragazzi che divertendosi hanno creato dolcetti a forma di cuore, mezzaluna e altre figure.

Fornitura di voucher di spesa per l’acquisto di beni di uso alimentare

2018-11-05T13:22:44+01:0005/11/2018|

Il COeSO cerca soggetti per l’affidamento della fornitura di voucher di spesa per l’acquisto di beni di uso alimentare a supporto degli interventi a bassa soglia e di Housing First nell’ambito dell’Avviso Pubblico n. 4/2016 “Proposte di intervento per il contrasto alla grave emarginazione adulta e alla condizione di senza dimora da finanziare a valere sul Programma Operativo Nazionale (PON) “Inclusione” e sul Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti, programmazione 2014-2020, Programma Operativo per la fornitura di prodotti alimentari e assistenza materiale di base (PO I FEAD). […]

Sticciano raccoglie oltre 1400 euro per i compaesani in difficoltà

2018-11-05T11:32:27+01:0031/10/2018|Tag: , , , , , , , |

Ammonta a circa 1400 euro la cifra raccolta sabato scorso con la “Cena di solidarietà” di Sticciano. L'iniziativa, promossa dalla Pro loco del posto, in collaborazione con il centro sociale, la sezione locale Avis e gli Usi civici ha l'obiettivo di raccogliere fondi da destinare al servizio professionale del Coeso Società della Salute per finanziare interventi che non rientrano nei livelli essenziali di assistenza. “La cena di sabato non è l'unico evento di raccolta fondi – spiega il presidente della Pro loco Paolo Bischeri – ma siamo soddisfatti del risultato raggiunto”. Avviata nel 2010 questa esperienza di auto mutuo aiuto, dove [...]

A cento anni dalla grande guerra tre giorni d’incontri a Roccatederighi

2018-10-31T14:29:18+01:0030/10/2018|Tag: , , , |

Quattro giorni di incontri per commemorare il centenario dell’armistizio della grande guerra del 1915-18. L'evento si terrà a Roccatederighi, da giovedì 1 a domenica 4 novembre, organizzato dalla Rocca Norsina, dalla Società operaia di mutuo soccorso e dalla Pro Loco di Roccatederighi. Il programma si aprirà giovedì alle 17,00, al Centro civico, con l’apertura della rassegna di immagini e documenti dei soldati rocchigiani partecipanti alla Grande guerra. Venerdì e sabato sarà possibile visitare la rassegna dalle 10,00 alle 22,00, mentre domenica la giornata si aprirà alle 11,00 con la messa in suffragio dei caduti. Nel pomeriggio, invece, ritrovo al Centro civico [...]

Venerdì 2 novembre chiusura di alcuni uffici

2018-12-21T11:25:38+01:0030/10/2018|Tag: , , , , , , , |

In occasione della festività di Ognissanti, alcuni uffici della Società della Salute grossetana saranno chiusi anche venerdì 2 novembre. Da mercoledì 31 ottobre, quindi, le attività amministrative e di sportello riprenderanno regolarmente lunedì 5 novembre. Resteranno invece aperte, con il consueto orario di apertura (visita la pagina per maggiori dettagli), la casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto, la Rsa "Le sughere" di Casal di Pari (Civitella Paganico), la Casa albergo di Castiglione della Pescaia, il centro diurno per disabili "Il Girasole" di Grosseto, lo sportello Punto Insieme di Grosseto, la biblioteca comunale di Roccastrada e lo sportello socio educativo di Paganico

“Abile al lavoro”: enti, Terzo settore e imprese insieme per l’inserimento lavorativo

2018-11-13T11:25:00+01:0019/10/2018|Tag: , , , , , , |

Un percorso lungo due anni per sviluppare pratiche di accompagnamento individuale, formazione e stage in azienda per persone disabili e con problemi di salute mentale. E' “Abile al lavoro”, il progetto realizzato da Coeso Società della Salute, grazie a un finanziamento del Fondo sociale europeo erogato dalla Regione Toscana e con un partenariato realizzato con l'azienda Usl Toscana sud est, le cooperative Aforisma, Arcobaleno, Auxilium Vitae, Giocolare, Nomos, il Timone, Uscita di Sicurezza, la Fondazione Il Sole, i consorzi CO&SO, Cointeso, e Pegaso network, il centro studi Pluriversum, l'associazione L'Altra città, e il Polo di istruzione superiore Bianciardi di Grosseto. [...]

Il 27 ottobre torna la Cena di solidarietà

2018-10-29T11:23:16+01:0018/10/2018|Tag: , , , |

Torna l’VIII edizione della Cena di solidarietà, che si terrà il 27 ottobre alle ore 20,00, nella struttura polivalente di Sticciano scalo. L’obiettivo della serata è quello di raccogliere fondi per il “Progetto fondo di Solidarietà”, a favore delle fasce deboli della popolazione, gestito in collaborazione con il Coeso Sds area grossetana. L'iniziativa è promossa dalla Proloco di Sticciano in collaborazione con le associazioni del paese (Centro sociale, sezione Avis, Usi civici) e con il Patrocinio del Comune di Roccastrada e del Coeso. Alla cena, in cui saranno presenti anche le autorità, saranno presentati i bilanci dei progetti finanziati nel 2017 [...]

Intrecci con artista al Kaos Kreativo di Roccastrada

2018-10-05T11:16:33+02:0005/10/2018|Tag: , , , , , , |

Laboratorio di intreccio con l'artista Silvia Scalabrelli per i ragazzi di Roccastrada. Sono 7 ragazze e un ragazzo, di età compresa tra i 13 e i 16 i partecipanti al laboratorio gratuito che si è tenuto nei locali del centro di produzione culturale Kaos Kreativo di piazza Dante Alighieri hanno ospitato un laboratorio manuale. L'attività è stata organizzata dalla cooperativa Arcobaleno che gestisce il servizio di educativa di strada per conto del Coeso SdS e del Comune di Roccastrada.

Il servizio sociale fa sportello anche a Ribolla

2018-10-02T09:47:32+02:0028/09/2018|Tag: , , , , , , , |

Da lunedì 1° ottobre a Ribolla sarà attivo lo sportello dell'assistente sociale. Il nuovo servizio, reso possibile dalla collaborazione fra amministrazione comunale di Roccastrada e Coeso SdS, sarà ospitato negli spazi dell'ufficio anagrafe della frazione, all'interno dell'ex cinema. Lo sportello sarà aperto ogni lunedì dalle ore 9 alle ore 12 e andrà ad affiancare il servizio già operativo a Roccastrada, nella sede in Via San Martino, ogni martedì e mercoledì, dalle ore 9 alle ore 12. “Lo sportello dell'assistente sociale a Ribolla - afferma Francesco Limatola, sindaco di Roccastrada - offrirà un servizio aggiuntivo alla comunità locale e permetterà a chi [...]

Torna in cima