Street’s rooms: al via il confronto tra studenti, associazioni, istituzioni e mondo del commercio

2021-10-19T12:42:27+02:0020/11/2018|Tag: , , |

Giovani che si confrontano con istituzioni, associazioni, esercenti. Accade giovedì 22 novembre, dalle 8.30 alle 12.30 al centro sociale “I Saggi” di Gorarella per il progetto “Street's rooms”, promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute per capire le esigenze dei ragazzi grossetani, intercettare i bisogni e gli eventuali disagi e proporre alternative concrete.    Si tratta di un progetto di “educativa di strada” che ha l'obiettivo di dare risposte concrete ai ragazzi dagli 11 ai 25 anni, nei luoghi dove si ritrovano, per favorire momenti di aggregazione, iniziative culturali, sportive e ricreative cercando così di evitare anche [...]

Con “Street’s rooms” i giovani a confronto per promuovere il benessere

2021-10-19T12:42:45+02:0013/11/2018|Tag: , , , , , , |

Un progetto per capire le esigenze dei ragazzi grossetani, dagli 11 ai 25 anni, intercettare i bisogni e gli eventuali disagi e proporre alternative concrete. E' “Street's rooms”, il progetto di educativa di strada promosso da Coeso Società della Salute su richiesta del Comune di Grosseto, in collaborazione con un team di esperti, che entra adesso nella fase più dinamica. “Con 'Street's rooms' – spiegano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore Mirella Milli – vogliamo cercare di dare proposte concrete ai ragazzi, negli spazi dove loro naturalmente si ritrovano, per favorire momenti di aggregazione, iniziative culturali, sportive e [...]

Al Kaos Creativo proiezione di “Sulla mia pelle”

2018-11-08T14:30:08+01:0008/11/2018|Tag: , , , , , , |

"Sulla mia pelle", il film di Alessio Cremonini che racconta l'ultima settimana della vita di Stefano Cucchi, è stato proiettato lunedì scorso al centro culturale Kaos Creativo di Roccastrada. L'iniziativa, che rientra nelle attività di educativa di strada, organizzate dal Coeso Società della Salute per conto del Comune e in collaborazione con la cooperativa Arcobaleno, ha coinvolto molti giovani che, dopo la proiezione, si sono confrontati sul tema.  

Corso di cucina nel Centro culturale Kaos Creativo

2018-11-08T14:31:01+01:0008/11/2018|Tag: , , |

Corso di cucina nel centro culturale Kaos Creativo di Roccastrada, dove i ragazzi sono diventati pasticcieri per un giorno, creando e sfornando biscotti di varie forme. Il Centro, gestito da Coeso società della salute in collaborazione con la cooperativa Arcobaleno, è si è rivelato ancora una volta punto di aggregazione e di creatività, visti i risultati finali e soprattutto il coinvolgimento dei ragazzi che divertendosi hanno creato dolcetti a forma di cuore, mezzaluna e altre figure.

“Abile al lavoro”: enti, Terzo settore e imprese insieme per l’inserimento lavorativo

2018-11-13T11:25:00+01:0019/10/2018|Tag: , , , , , , |

Un percorso lungo due anni per sviluppare pratiche di accompagnamento individuale, formazione e stage in azienda per persone disabili e con problemi di salute mentale. E' “Abile al lavoro”, il progetto realizzato da Coeso Società della Salute, grazie a un finanziamento del Fondo sociale europeo erogato dalla Regione Toscana e con un partenariato realizzato con l'azienda Usl Toscana sud est, le cooperative Aforisma, Arcobaleno, Auxilium Vitae, Giocolare, Nomos, il Timone, Uscita di Sicurezza, la Fondazione Il Sole, i consorzi CO&SO, Cointeso, e Pegaso network, il centro studi Pluriversum, l'associazione L'Altra città, e il Polo di istruzione superiore Bianciardi di Grosseto. [...]

Intrecci con artista al Kaos Kreativo di Roccastrada

2018-10-05T11:16:33+02:0005/10/2018|Tag: , , , , , , |

Laboratorio di intreccio con l'artista Silvia Scalabrelli per i ragazzi di Roccastrada. Sono 7 ragazze e un ragazzo, di età compresa tra i 13 e i 16 i partecipanti al laboratorio gratuito che si è tenuto nei locali del centro di produzione culturale Kaos Kreativo di piazza Dante Alighieri hanno ospitato un laboratorio manuale. L'attività è stata organizzata dalla cooperativa Arcobaleno che gestisce il servizio di educativa di strada per conto del Coeso SdS e del Comune di Roccastrada.

Cena di gruppo al centro culturale Kaos Kreativo

2018-07-24T15:38:58+02:0023/07/2018|Tag: , , , |

Continuano le attività del centro culturale Kaos Kreativo con la cena, fatta lo scorso 18 luglio, nei locali del centro. I preparativi sono cominciati alle 17.00 quando i ragazzi e le operatrici della cooperativa Arcobaleno hanno prima buttato giù una lista e poi sono andati insieme a fare la spesa. Al rientro, in attesa della cena, è stato organizzato un torneo di carte “Machiavelli”, e successivamente sono partiti i preparativi per la cena. La serata si è conclusa, dopo vari giochi di gruppo, con il riordino del locale da parte dei sei ragazzi e delle due educatrici presenti. [...]

“Street’s rooms”, un progetto che parla ai giovani

2021-10-19T12:42:55+02:0017/07/2018|Tag: , , , , , |

Si chiama “Street's rooms”  è il progetto concepito da Coeso SdS Grosseto su richiesta del Comune, in collaborazione con un team di esperti. Nasce con lo scopo di capire cosa la città offra per i ragazzi, come venga da loro percepita e vissuta e quali spazi di ritrovo culturali, ricreativi, sportivi metta a disposizione dei gruppi giovanili spontanei. È rivolto a ragazzi dai 12 ai 25 anni e si propone di creare una rete tra i giovani, le famiglie, le scuole, le associazioni, gli esercenti e tutti coloro che sentono di voler essere attivi e protagonisti della coorganizzazione di iniziative e [...]

Bando Sprar: il presidente del Coeso SdS precisa alcuni aspetti

2018-07-04T10:53:14+02:0004/07/2018|Tag: , , |

Sul bando per la coprogettazione in materia di Sprar, il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, il presidente della Società della salute Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, Giacomo Termine, replica Forza Italia. “Dispiace leggere l'intervento del coordinatore territoriale di Forza Italia, Sandro Marrini – dice Termine - perché ha travisato il senso dell'avviso per la coprogettazione. Cercherò, quindi, di fare chiarezza su cosa è lo Sprar e quali sono le differenze sostanziali tra un sistema che è finalizzato all'effettiva integrazione dei richiedenti asilo e uno, come quello attuale, che invece è stato approntato per gestire l'emergenza”. “Il sistema [...]

Sprar: il Coeso pubblica l’avviso per la coprogettazione

2018-07-04T10:50:55+02:0029/06/2018|Tag: , , , , , |

Un avviso pubblico per coprogettare il sistema diffuso di accoglienza dei migranti nella zona Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Lo ha pubblicato oggi il Coeso Società della Salute dando seguito a un percorso che si pone tra i primi in Italia, dopo l'esperienza del Comune di Bologna: quello di gestire l'accoglienza dei richiedenti asilo coinvolgendo Comuni e istituzioni e progettando insieme agli enti del terzo settore azioni e servizi da attivare. “E' stato un lavoro impegnativo – commenta Fabrizio Boldrini, direttore del Coeso Società della Salute – che però ci consente di dare avvio a una nuova modalità di gestione [...]

Torna in cima