L’AFFIDAMENTO E SOLIDARIETÀ FAMILIARE: CONOSCERLI PER VIVERLI DA VICINO

2025-10-27T09:53:13+01:0027/10/2025|Tag: , , |

L'AFFIDAMENTO E SOLIDARIETÀ FAMILIARE: CONOSCERLI PER VIVERLI DA VICINO   Il COeSO SdS Grosseto propone un’iniziativa per promuovere la conoscenza e l’accoglienza di bambini e ragazzi attraverso l’affidamento e la solidarietà familiare. Una serie di sei incontri che saranno organizzati in tutto l’Ambito Territoriale Sociale per fornire informazioni e aprire le porte a coloro che desiderano offrire un ambiente amorevole e sicuro per bambini e ragazzi da 0 a 17 anni in difficoltà. Gli operatori del Centro Affidi saranno a disposizione per parlare di affido e rispondere alle domande e curiosità nei seguenti giorni e orari: 4 novembre 2025 c/o il [...]

Una donazione al “Ferrucci” in ricordo di Clara Troncon

2025-07-29T13:17:14+02:0028/07/2025|Tag: , , , , , |

Il Coeso Società della Salute e la Casa di riposo Ferrucci di Grosseto ringraziano la famiglia della signora Clara Troncon, recentemente scomparsa, per la donazione elargita alla struttura. La signora Troncon ha iniziato a frequentare il centro diurno della struttura nel 2022, partecipando alla vita della comunità e alle molte attività proposte. Qualche anno dopo è diventare residente della struttura, dove è deceduta nel maggio scorso. "Ringraziamo la figlia della signora Troncon - dichiarano dal Ferrucci - per aver voluto raccogliere fondi da donarci in memoria della mamma. La somma devoluta sarà impiegata per l'acquisto di strumenti utili alla vita comunitaria, [...]

Orti urbani a Vetulonia: grazie alla ditta Rinaldo Favilli

2025-07-07T17:58:23+02:0007/07/2025|Tag: , , , |

Il Coeso società della salute ringrazia la ditta di Rinaldo Favilli per la donazione, fatta alla comunità familiare per anziani autosufficienti di Vetulonia, di tre contenitori in legno per la creazione di orti urbani. Un regalo molto gradito, anche perché l’orto urbano rappresenta una pratica sempre più diffusa per coltivare frutta, verdura o semplici erbe aromatiche o fiori, in spazi limitati. La coltivazione di un orto è un lavoro che necessita anche di grande attenzione e cura e, proprio per questo, rappresenta anche un modo per impiegare il tempo in strutture residenziali e portare avanti progetti che coinvolgano i residenti. Alla [...]

Nuovo numero per il PuntoInsieme di Gavorrano

2025-07-02T11:26:53+02:0002/07/2025|Tag: , , , , , , , , , |

E' attivo il nuovo numero di telefono del PuntoInsieme di Gavorrano. I cittadini che hanno bisogno di contattare lo sportello dedicato alla non autosufficienza possono chiamare dal 2 luglio, lo 0566 909112. Lo sportello di Gavorrano, che si trova nei locali del distretto socio sanitario, è aperto il mercoledì dalle 10 alle 13. Consulta tutti gli orari dei PuntoInsieme Scopri cosa sono gli sportelli PuntoInsieme

Una donazione alla Casa di riposo Ferrucci

2025-07-29T13:17:42+02:0025/06/2025|Tag: , , , , , , , |

La casa di riposo Ferrucci Coeso Società della Salute e la casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto ringraziano i familiari e gli amici di Francesca Santoro, una nostra residente recentemente scomparsa, per la generosa donazione a favore della struttura. Alla famiglia di Francesca vanno nuovamente le più sentite condoglianze da parte del personale della Sds e della struttura.

Punto Insieme Scarlino scalo: problemi sulla linea telefonica ecco come fare

2025-03-19T12:07:15+01:0031/01/2025|Tag: , , , |

Attenzione! Per un malfunzionamento alla linea telefonica, il numero di telefono del Punto Insieme di Scarlino scalo (0566 909130) non è raggiungibile. Si consiglia, pertanto, ai cittadini di contattare il numero 0564 43921o del centralino generale di Coeso Società della Salute che provvederà a inoltrare la chiamata al personale competente. Ci scusiamo per il disagio.

Affidamento familiare: il Centro affidi apre le porte per informare i cittadini

2024-12-17T13:10:36+01:0017/12/2024|Tag: , , , , , , , , , , |

Un’intera giornata dedicata ad accogliere e dare informazioni a chi vuole saperne di più sull’affidamento familiare. Giovedì 19 dicembre, il Centro affidi del Coeso Società della Salute apre i battenti per un open day dedicato a tutti coloro che vorranno conoscere questo istituto giuridico, normato dalla legge 184/83 e smi, che permette di accogliere, nella propria casa, a tempo pieno o parziale, un minorenne che sta attraversando un momento di difficoltà. Dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 18 l’équipe del Centro affidi, composta da vari professionisti, come assistenti sociali, educatori, psicologi e consulenti familiari, sarà pronta a illustrare le [...]

Aggiornato il protocollo Zeus: sarà più rapida la presa in carico dei maltrattanti

2024-10-03T10:29:42+02:0003/10/2024|Tag: , , , , |

È stato firmato dal Questore di Grosseto Claudio Ciccimarra e dalla direttrice del Coeso Società della Salute Tania Barbi il protocollo di intesa aggiornato in materia di atti persecutori e violenza domestica, noto come protocollo “Zeus”. Alla luce di alcune novità normative e a pochi giorni dall’insediamento del Questore, i due enti hanno sottoscritto il documento, rinnovando la comunione di intenti già dimostrata, per rendere ancora più veloce e proficua la collaborazione da Polizia di Stato e servizi sociali, con l’obiettivo di prevenire episodi di violenza e proteggere le vittime. Il Questore ha affermato di confidare negli effetti positivi del protocollo, [...]

Torna in cima