Una donazione alla casa di riposo “Ferrucci” in memoria di Maria Massai

2024-08-08T12:09:13+02:0008/08/2024|Tag: , , , , , , |

È una somma considerevole quella che i familiari di Maria Massai hanno destinato al Coeso Società della Salute per la casa di riposo “Ferrucci” di Grosseto. Una cifra di 4mila 500 euro che, in accordo con la famiglia, sarà impiegata, nei prossimi mesi, per il rifacimento delle tende da sole esterne del padiglione “Alfieri” della struttura per persone anziane auto e non autosufficienti che si trova in via Ferrucci nel capoluogo maremmano. “Ringraziamo la signora Oria Ferretti e i suoi figli Giulio e Tommaso per aver voluto devolvere questa somma alla casa di riposo”, dice la direttrice Tania Barbi. “Un gesto [...]

La Pro loco di Sassofortino mette a tavola i centri “Il girasole” e “la ginestra”

2024-08-05T15:27:18+02:0005/08/2024|Tag: , , , , |

Sono state inviate a un gustoso - e al fresco! - pranzo le persone che frequentano i centri diurni per disabili "Il girasole" di Grosseto e "La ginestra" di Follonica, gestiti dal Coeso Società della Salute. Qualche giorno, infatti, la Pro loco di Sassofortino ha fatto un invito speciale e ha deciso di ospitare a tavola 45 persone. Un modo per "donare" una giornata di socializzazione un po' diversa dal solito e favorire momenti di condivisione e conoscenza. "Un grazie particolare - dice Monica Ciacci, coordinatrice dei centri diurni per persone disabili per il Coeso Società della Salute - va  Rodolfa, [...]

Servizi sociali a tutela dei minori: le attività portate avanti dal Coeso SdS

2024-07-03T11:40:47+02:0003/07/2024|Tag: , , , , , |

Un’attività quotidiana, che tiene conto di molteplici aspetti della vita e della crescita di un minore e che, di solito, comporta un’attenzione e una presa in carico dell’intero nucleo familiare. Si può riassumere, in estrema sintesi, in questo modo il lavoro portato avanti dall’area minori del servizio sociale di Coeso Società della Salute, che vede impegnati dodici assistenti sociali a tempo pieno e un assistente sociale a tempo parziale, due educatori, due psicologi a tempo pieno, tre figure di supporto a tempo parziale e un consulente familiare. “Quando il servizio sociale si attiva per sostenere un minore e accompagnarlo nel suo [...]

In via della Pace a Follonica i nuovi sportelli Pas e PuntoInsieme

2024-05-17T11:45:23+02:0016/05/2024|

Nuova sede e nuovo numero di telefono del Pas, Punto di accesso al sociale, e per il PuntoInsieme di Follonica. I professionisti del Coeso Società della Salute, infatti, da qualche tempo, ricevono il pubblico in via della Pace 2. Il trasferimento degli uffici si è reso necessario per alcuni lavori che saranno realizzati nella sede del distretto socio sanitario della città del Golfo. Su appuntamento, quindi, i cittadini potranno rivolgersi al PuntoInsieme, lo sportello dedicato alla non autosufficienza, e al Pas, il primo punto di accesso alla rete dei servizi sociali, ogni lunedì e giovedì dalle 9 alle 12. Per prenotare [...]

Affidamento familiare: due incontri per parlarne

2024-05-09T18:26:50+02:0006/05/2024|Tag: , , , |

Due momenti di incontro e confronto per parlare dell’affidamento familiare: mercoledì 8 maggio il Centro affidi di Coeso Società della Salute ha organizzato due appuntamenti, aperti alla cittadinanza, per parlare di questo importante istituto giuridico che prevede la possibilità di ospitare, nella propria famiglia e per un periodo di tempo limitato, un bambino o un ragazzo. Il 4 maggio, infatti, si è celebrata la giornata dell’affidamento familiare, ricorrenza che richiama la legge 184 del 1983 istitutiva dell’affido familiare promulgata proprio in quella data. Mercoledì quindi, alle ore 9.30 e fino alle 10.30 l’équipe del Centro affidi sarà alla panchina dell’affido, [...]

Chiusura degli uffici il 26 aprile

2024-04-19T11:38:13+02:0019/04/2024|Tag: , , , , , , |

Venerdì 26 aprile 2024  gli uffici amministrativi del Coeso Società della Salute resteranno chiusi. La misura rientra in quelle previste per il contenimento e la razionalizzazione dei costi. Le attività riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 29 aprile.

A Campagnatico nuovi orari per lo sportello PuntoInsieme e Pas

2024-02-20T12:44:56+01:0020/02/2024|

Da domani, mercoledì 21 febbraio, nuova apertura settimanale per lo sportello PuntoInsieme, dedicato alla non autosufficienza, e per il punto di accesso ai servizi sociali. Il giorno di apertura settimanale del PuntoInsieme e del Pas, infatti, non è più il venerdì ma il mercoledì, dalle 9.30 alle 12, sempre nella sede del Distretto socio sanitario di via Ombrone. E sempre in via Ombrone su appuntamento, sarà possibile fissare un colloquio con l'assistente sociale ogni mercoledì, per avere informazioni e assistenza sul sistema di servizi messi in campo dalla Società della Salute. Per informazioni e appuntamenti è possibile chiamare il numero 366 [...]

PuntoInsieme e Pas di Santa Fiora aprono al pubblico il mercoledì

2024-02-12T10:25:21+01:0012/02/2024|Tag: , , , , , , , , , , |

Lo sportello PuntoInsieme e il Punto di accesso al sociale di Santa Fiora modificano il proprio orario di apertura al pubblico. Dalla terza settimana di febbraio, infatti, gli operatori saranno a disposizione dei cittadini ogni mercoledì e non più il giovedì. Da mercoledì 14 febbraio, quindi, le persone interessate a rivolgersi al Punto di accesso al sociale o avere informazioni sui servizi dedicati alla non autosufficienza potranno recarsi, dalle 9.30 alle 12.30, allo sportello che si trova nella sede del Distretto sociosanitario di piazza Balducci a Santa Fiora (tel. 483063). Il Punto di accesso al sociale è lo sportello di prima [...]

Prelievi e Cup: dal 29 gennaio nella nuova sede di via Roma

2024-01-24T10:32:03+01:0024/01/2024|Tag: , , |

Dal lunedì 29 gennaio il servizio di accettazione analisi e quello di prelievo ematico saranno attivi nella nuova sede temporanea del Distretto socio sanitario in via Roma 35 a Grosseto. Una decisione annunciata da tempo dall’Azienda sanitaria, per consentire i lavori previsti dal Pnrr nella sede di via Don Minzoni, continuando a garantire la presenza dei servizi in punti strategici e centrali della città, facilmente raggiungibili a piedi e con i mezzi pubblici. Proprio per garantire il trasferimento dei servizi, da giovedì 25 gennaio a sabato 27 gennaio, l’attività svolta in via Don Minzoni sarà sospesa, ma rimarranno comunque attivi il [...]

Torna in cima