A Follonica Orizzonti di giustizia: venerdì si parla del gioco d’azzardo

2023-03-30T13:45:17+02:0030/03/2023|Tag: , , , , |

Venerdì 31 marzo alle 17.30 alla Fonderia Uno all'interno dell'Ilva si terrà l'ultimo incontro della rassegna Orizzonti di Giustizia, legata alla 28° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie e realizzata in in collaborazione con Avviso Pubblico, Anci Toscana, Coeso Società della Salute e con gli istituti comprensivi Follonica Uno e Leopoldo II di Lorena. Alla Fonderia Uno dove verrà presentato il rapporto sul gioco d'azzardo. L'incontro è realizzato in collaborazione con il Coeso società della salute e saranno presenti Massimiliano Marcucci, responsabile dell’Unità funzionale servizi socio educativi del Coeso, e Tania Barbi, direttrice [...]

In via Verdi uno sportello di ascolto e orientamento contro il gioco d’azzardo patologico

2022-09-30T10:03:27+02:0029/09/2022|Tag: , , , , , , , , |

Sarà attivo nella sede Coeso di via Verdi 5 a Grosseto lo sportello di ascolto e orientamento per il contrasto al gioco d’azzardo che rientra nel progetto “Game L-Over. Giocare senza farsi giocare”, promosso da Anci Toscana e realizzato nel capoluogo maremmano dalla cooperativa San Benedetto e dall'associazione Dog - Operatori di strada. Dal 3 ottobre, ogni lunedì dalle 16 alle 19, gli operatori dedicati saranno a disposizione della cittadinanza per informare e orientare, in presenza o a distanza, le persone con dipendenza legata al gioco d’azzardo o la loro rete familiare e amicale nel sistema dei servizi pubblici di supporto. [...]

“Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”: il Coeso al lavoro con i Comuni

2022-01-27T11:49:38+01:0025/01/2022|Tag: , , , , , |

Il Coeso chiama a raccolta i Comuni dell’area socio sanitaria sul gioco d’azzardo. Nell’ambito del progetto “Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”, che si pone l’obiettivo di una costruzione partecipata di un modello di pianificazione e regolamentazione di area sovracomunale del gioco lecito, sono stati spediti gli inviti per partecipare all’incontro del 3 febbraio. Il fine sarà quello di comprendere quali strumenti normativi potranno aiutare i Comuni per regolamentare l’azzardo. L’evento si svolgerà in modalità online sulla piattaforma zoom, dalle ore 15 alle ore 17. “Il focus group – come si legge nella lettera di invito inviata ai primi cittadini -, che [...]

Oltre 194 milioni di euro spesi dai cittadini per il gioco d’azzardo lecito

2021-11-08T11:48:18+01:0002/11/2021|Tag: , , , , , |

194,2 milioni di euro: a tanto ammonta la raccolta 2020 del gioco d’azzardo lecito nei 20 comuni della zona socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Sono i dati raccolti dal Coeso Società della Salute, attraverso il contributo della società Simurg Ricerche, nell’ambito del percorso partecipativo finanziato dalla Regione Toscana “Regoliamo insieme il gioco d’azzardo 2”. con il sostegno dell’Autorità Regionale per la Garanzia e Promozione della Partecipazione. Il 51% di questa somma, che ammonta a 99,1 milioni di euro, è giocato nella rete fisica, quella costituita quindi da slot machine (il 27%) video lottery (il 24%) lotterie istantanee (il [...]

Gioco d’Azzardo: nel 2019 spesi più di 241 milioni di euro in provincia

2020-10-29T10:20:43+01:0029/10/2020|Tag: , , , , , , , , |

Sono 241,5 i milioni di euro spesi nella provincia di Grosseto, nell’anno 2019, per il gioco d’azzardo. A testimoniarlo il report, a cura di Simurg Ricerche e Coeso Società della Salute, su gioco d’azzardo e sulla diffusione, sulla propensione e sugli effetti patologici che questo comporta. Dal report si evince che i soldi spesi in provincia di Grosseto sono stati destinati principalmente alle slot (36%) e alle videolottery (31%), mentre al terzo posto le lotterie istantanee (12%) seguite dal gioco del lotto (8%) e con percentuali minori da quota fissa, superenalotto, scommesse virtuali e altro. “Nonostante l’emergenza legata alla pandemia che [...]

“Fate il nostro gioco”: un laboratorio interattivo per scoprire le trappole dell’azzardo

2019-12-09T14:27:48+01:0009/12/2019|Tag: , , , , , , , , , |

“Fate il nostro gioco” è il titolo del laboratorio interattivo in programma dal 11 al 17 dicembre a Grosseto. Un’esperienza, a cura della società Taxi 1729 di comunicazione e formazione scientifica, che racconta “i numeri”, il modo in cui le persone li percepiscono e come si fondono con l’istinto per diventare giudizi e decisioni e far capire, attraverso matematica e psicologia, le trappole del gioco d’azzardo. Il laboratorio interattivo, che rientra nelle azioni promosse dal Coeso Società della Salute, insieme all’associazione Slotmob, all’Altracittà e alla cooperativa Uscita di Sicurezza nel progetto “In gioco contro l’azzardo”, sarà inaugurato e presentato alla stampa [...]

A Roccastrada arriva “In gioco contro l’azzardo”

2019-11-12T11:08:38+01:0012/11/2019|Tag: , , , , , , , |

Si terrà giovedì 14 novembre alle ore 17,00 nella saletta della biblioteca Gamberi di Roccastrada un incontro pubblico promosso da Comune di Roccastrada, Coeso SdS in collaborazione con la cooperativa Uscita di Sicurezza e L’altra città, dal titolo “In gioco contro l’azzardo”. Il progetto è stato inserito nel “Piano regionale di Attività per il contrasto al Gioco d’Azzardo” approvato dalla Regione Toscana nel 2018. Il progetto coinvolge diverse categorie di cittadini e operatori: dalle amministrazioni locali agli studenti e insegnanti fino alle associazioni di volontariato e i centri di aggregazione giovanile e per anziani. L’intento è quello di raggiungere un pubblico [...]

A Gavorrano si parla di ludopatia

2019-11-07T13:34:07+01:0007/11/2019|Tag: , , , , , , , |

E' in programma venerdì 8 novembre, dalle 17.30, nella biblioteca comunale di Gavorrano uno degli incontri del progetto "In gioco contro l'azzardo", promosso dal Coeso, insieme all'Amministrazione  comunale. Un appuntamento, con gli esperti del movimento Slot Mob, pensato per parlare di ludopatia, la dipendenza dal gioco d’azzardo, una problematica sociale troppo spesso non affrontata e dibattuta che rimane sotto traccia, anche nella comunità gavorranese.

“In gioco contro l’azzardo” fa tappa a Scansano

2019-11-07T13:29:29+01:0007/11/2019|Tag: , , , , , , |

Proseguono gli incontri del progetto “In gioco contro l’azzardo”, promosso dal Coeso Società della Salute, con il patrocinio dell’Agenzia regionale di sanità e la collaborazione di Taxi1729, Slot Mob, cooperativa Uscita di Sicurezza, associazione l’Altracittà. Dopo l’appuntamento a Gavorrano e gli incontri in varie scuole del territorio l’associazione Slot Mob, da tempo impegnata nella sensibilizzazione dei rischi del gioco d’azzardo, arriva, sabato 9 novembre, alle 16, nella sede Auser di Scansano. Un incontro, organizzato insieme all’Auser e con la collaborazione del Comune, aperto alla cittadinanza per parlare di gioco d’azzardo e dei rischi per la salute ad esso collegati, con il [...]

233 milioni di euro spesi nel Grossetano per il gioco d’azzardo

2019-10-17T13:55:20+02:0017/10/2019|Tag: , , , , , , , |

107 miliardi di euro. E’ la cifra spesa in Italia per il gioco d’azzardo lecito, con una crescita costante negli ultimi anni e con un valore che dal 2008 è più che raddoppiato. Il 30 per cento di questa cifra – circa 31,4 miliardi nel 2018 – deriva dal gioco online, il restante 70% (75,3 miliardi di euro) viene giocato attraverso la rete fisica. La raccolta di slot e videolottery è quella prevalente: rappresenta il 46 per cento del giocato totale (rete fisica e gioco a distanza) e addirittura il 65 per cento dei soldi giocati attraverso rete fisica. [...]

Torna in cima