Il 4 maggio si celebrano i 40 anni dell’affidamento familiare

2023-05-03T11:19:56+02:0003/05/2023|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Il 4 maggio è la Giornata nazionale dell’affidamento familiare. In questa data, infatti, si celebrano i quarant’anni della legge 184, promulgata appunto il 4 maggio del 1983, che disciplina, l’istituto dell’affidamento familiare. Proprio per celebrare questa ricorrenza, Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute hanno organizzato un’iniziativa di informazione per lunedì 8 maggio, che si svolgerà dalle ore 10 alle ore 13 al Museo archeologico e d’arte della Maremma e che prevede il coinvolgimento di alcune scuole del territorio e di famiglie affidatarie, che racconteranno la loro esperienza, in una sorta di percorso museale alternativo, dove le statue saranno “viventi”. [...]

Il 54% dei grossetani over 65 ha subito un tentativo di truffa, furto o scippo

2023-04-17T17:39:37+02:0012/04/2023|Tag: , , , , , , |

Il 54 per cento delle persone over 65 del territorio di Grosseto ha subito almeno una truffa o un tentativo di truffa, furto o scippo e, nel 31 per cento dei casi, l’azione criminale è riuscita. Sono questi alcuni dei dati presentati martedì 11 aprile, nel corso dell’incontro del progetto “Over to Over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l'isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine e dell’Azienda Usl Toscana [...]

Anche ad aprile il Camper della Salute prosegue il suo tour

2023-04-03T10:37:30+02:0003/04/2023|Tag: , , |

Continua, anche nel mese di aprile, il tour del Camper della Salute del Coeso SdS, pensato per portare i servizi socio sanitari nei comuni dell’area sociosanitaria che hanno aderito al progetto. I prossimi appuntamenti  in programma sono: domani, martedì 4 aprile, a Tatti (Massa Marittima) nello spazio antistante l’ex asilo nido “Ciuchino Mandarino” in piazza Fratti; giovedì 6, l’appuntamento è invece a Prata (Massa Marittima) in piazza Lolini; martedì 11 aprile, il camper arriva in via Trieste a Montorgiali (comune di Scansano); giovedì 13 nella piazza principale di Polveraia (Scansano) e sabato 15 aprile di fronte al centro civico di Travale [...]

Nell’area socio sanitaria arriva il Seus, servizio per le emergenze urgenze sociali

2023-03-29T18:28:10+02:0029/03/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Presentato mercoledì 29 marzo a in conferenza stampa all'ospedale Misericordia il servizio Seus, Servizio regionale per le emergenze e le urgenze sociali, al via nella zona Colline Metallifere, Amiata grossetana e Grossetana della Asl Toscana sud est. Emergenza sociale al pari di quella sanitaria. Con questo servizio, anche nell’area grossetana viene garantito il pronto intervento sociale per le situazioni di emergenza personali e familiari, considerato un livello essenziale delle prestazioni già nella legge quadro 328 del 2000 per la “Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, così come dalla Regione Toscana e dall'attuale Piano nazionale degli interventi e [...]

Borsa di studio in ricordo di Roberto Madonna: il commento di Barbi e Agresti

2023-03-30T17:56:47+02:0025/03/2023|Tag: , , , , |

Si è tenuta venerdì 24 marzo la consegna della borsa studio dedicata a Roberto Madonna, medico grossetano, per anni presidente dell’Ordine dei medici di Grosseto, promossa dall’Associazione Tutti a Teatro onlus. Ad aggiudicarsi il premio è stata Simona Trusendi, del liceo classico Giovanni Chelli. “Abbiamo deciso di patrocinare questa iniziativa - dichiara Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute -, non solo perché avviene in ricordo di un professionista che si è impegnato a lungo nella nostra comunità, ma anche perché è un'occasione di contatto importante con le istituzioni scolastiche. Attraverso questa borsa di studio, infatti, gli studenti sono stati invitati a [...]

Il progetto “Over to over” si presenta alla cittadinanza

2023-03-22T15:02:33+01:0022/03/2023|Tag: , , , , |

E' in calendario per martedì 11 aprile, alle 17, nella sala conferenze del Museo archeologico e d'arte della Maremma (Maam), in piazza  Baccarini a Grosseto, l'evento di presentazione del progetto "Over to over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani" alla cittadinanza. Un'iniziativa, promossa dalla Prefettura e dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute in collaborazione con la società Simurg Ricerche, rivolta a una serie di soggetti interessati a contribuire a divulgare le buone pratiche di contrasto delle truffe alle persone anziane, over 65, e ai [...]

Progetto Care Leavers: Grosseto ha ospitato la Youth Conference regionale

2023-03-22T14:58:47+01:0022/03/2023|Tag: , , , , |

Si è tenuta a Grosseto, il 25 febbraio scorso, la prima Youth conference regionale in presenza del progetto “Care Leavers”, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali nell’ambito del Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale ed è realizzata in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti. […]

Il progetto di contrasto alle truffe agli anziani si presenta alle associazioni

2023-03-01T10:53:46+01:0001/03/2023|Tag: , , , , , |

Difendersi dalle truffe è possibile. Soprattutto se si fa rete e se si attivano una serie di collaborazioni con i tanti attori attivi sul territorio. È questo l’obiettivo dell’incontro virtuale organizzato per martedì  7 marzo alle ore 15, nell’ambito del progetto “Over to over”, promosso dalla Prefettura e dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute in collaborazione con la società Simurg Ricerche.  Nelle azioni di contrasto e prevenzione delle truffe, infatti, è molto importante l’informazione e la diffusione di una serie di suggerimenti e buone pratiche che possono essere utili per scoraggiare il tentativo di truffa. Con il [...]

Torna in cima