Giochi antichi e la musica di Kenobit per “Dio non gioca a dadi”

2025-06-11T10:53:04+02:0011/06/2025|Tag: , , , , , , , , , , |

Con il ludobus e i giochi antichi di Bandus e la musica di Kenobit,  in piazza San Francesco a Grosseto si è aperto il progetto "Dio non gioca a dadi". Un percorso di contrasto al gioco d'azzardo, promosso da Coeso Società della salute, con il patrocinio del Comune di Grosseto assessorato al sociale, nell’ambito del piano di contrasto al gioco d’azzardo della Regione Toscana, in collaborazione con l’Usl Toscana sud est e in partenariato con Arci, Arcobaleno, Kansassiti, San Benedetto, Bandus, Dog e Giocolare. Visita la pagina per maggiori informazioni o scrivi a: controlazzardogrosseto@gmail.com  

Estate 2025: i servizi per minori organizzati dal Coeso per alcuni Comuni

2025-05-30T09:30:05+02:0015/05/2025|Tag: , , , , , |

Il Coeso Società della Salute Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana organizza anche quest’anno servizi estivi per bambini e ragazzi per conto dei Comuni di Civitella Paganico, Massa Marittima, Montieri, Monterotondo Marittimo e Roccastrada. Le famiglie interessate potranno fare domanda fino al 31 maggio prossimo, compilando la richiesta reperibile cliccando sul pulsante rosso in fondo alla pagina.     CIVITELLA PAGANICO Sono previste attività specifiche per bambini e ragazzi dai 3 ai 14. Le attività potranno essere frequentate da un numero massimo complessivo di: 20 minori + 2 minori diversamente abili per turno per il Centro di Paganico; 40 minori + [...]

Giovani, alcol e stili di vita: premiati gli studenti del Liceo Rosmini

2025-04-29T12:41:11+02:0029/04/2025|Tag: , , |

Parlare ai propri coetanei di come sia più corretto e sano alimentarsi e dei disturbi del comportamento alimentare, cercando di diffondere corretti stili di vita e abitudini, ma soprattutto mandando il messaggio che, di fronte a problematiche di questo tipo, non si è soli: in sintesi è questo che le tre opere presentate dagli studenti del Liceo Rosmini per l’edizione del 2025 del concorso legato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto e realizzato da Simurg Ricerche, hanno voluto rappresentare. Sono state premiate oggi, nella sede del Liceo Rosmini, [...]

Affidamento familiare: il Centro affidi apre le porte per informare i cittadini

2024-12-17T13:10:36+01:0017/12/2024|Tag: , , , , , , , , , , |

Un’intera giornata dedicata ad accogliere e dare informazioni a chi vuole saperne di più sull’affidamento familiare. Giovedì 19 dicembre, il Centro affidi del Coeso Società della Salute apre i battenti per un open day dedicato a tutti coloro che vorranno conoscere questo istituto giuridico, normato dalla legge 184/83 e smi, che permette di accogliere, nella propria casa, a tempo pieno o parziale, un minorenne che sta attraversando un momento di difficoltà. Dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 18 l’équipe del Centro affidi, composta da vari professionisti, come assistenti sociali, educatori, psicologi e consulenti familiari, sarà pronta a illustrare le [...]

Al via i progetti di assistenza alla socializzazione

2024-09-24T15:56:20+02:0024/09/2024|Tag: , , , |

Partono dal mese di ottobre 2024, i nuovi progetti di assistenza alla socializzazione, rivolti ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico e realizzati attraverso le risorse assegnate con DGRT 1518/2022 a ciascun ambito territoriale a valere sullo specifico Fondo per l’inclusione (DM 29/07/2022). Le risorse sono impiegate in una progettualità che vede impegnata la Società della Salute, insieme ai professionisti dell'Azienda Usl Toscana sud est. I progetti di assistenza alla socializzazione sono rivolti alle persone di età compresa tra i 7 e i 21 anni. L’obiettivo generale di tali percorsi è quello di migliorare le abilità trasversali di tipo socio-comunicativo, di [...]

Servizi sociali a tutela dei minori: le attività portate avanti dal Coeso SdS

2024-07-03T11:40:47+02:0003/07/2024|Tag: , , , , , |

Un’attività quotidiana, che tiene conto di molteplici aspetti della vita e della crescita di un minore e che, di solito, comporta un’attenzione e una presa in carico dell’intero nucleo familiare. Si può riassumere, in estrema sintesi, in questo modo il lavoro portato avanti dall’area minori del servizio sociale di Coeso Società della Salute, che vede impegnati dodici assistenti sociali a tempo pieno e un assistente sociale a tempo parziale, due educatori, due psicologi a tempo pieno, tre figure di supporto a tempo parziale e un consulente familiare. “Quando il servizio sociale si attiva per sostenere un minore e accompagnarlo nel suo [...]

Cure domiciliari: dalla Regione fondi per finanziare interventi di sostegno

2024-06-07T15:01:04+02:0007/06/2024|Tag: , |

Si chiama “Iris – Interventi in Rete di Integrazione socio-sanitaria” ed è il progetto finanziato dalla Regione Toscana e con fondi Fse+ 2021-2027 per realizzare interventi di sostegno alle cure domiciliari. Obiettivo dell’iniziativa, che si suddivide in quattro linee di azione, è quello di andare a incrementare i servizi per le persone fragili, non autosufficienti o affette da demenza nella fase iniziale e minori disabili, che, a vario titolo, hanno bisogno di cure al proprio domicilio. Nel dettaglio, gli interventi finanziabili possono riguardare i servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio, i percorsi per la cura e il sostegno familiare di persone affette [...]

Concorso “Giovani, alcol e stili di vita”: ecco i vincitori

2024-05-17T12:03:49+02:0017/05/2024|Tag: , , , , , , , , |

Parteciperanno a una gita sui canali di Livorno e all’esperienza in una escape room, il 23 maggio prossimo, gli studenti della classe 1°A del liceo “Rosmini”, con il video “Relazioni tossiche” che si sono classificati primi al concorso “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso dal Coeso Società della Salute nell’ambito del progetto realizzato insieme al Comune di Grosseto e con il supporto tecnico della Simurg Ricerche. Ma anche gli altri studenti delle altre classi partecipanti hanno ricevuto un riconoscimento per aver partecipato al concorso, proponendo dei lavori da loro realizzati con l’obiettivo di “parlare” ai loro coetanei dei corretti [...]

Concorso “Giovani, alcol e stili di vita”: venerdì la proclamazione dei vincitori

2024-05-17T12:20:31+02:0016/05/2024|Tag: , , , , , |

Gli studenti del liceo Rosmini che hanno partecipato al concorso “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso dal Coeso Società della Salute conosceranno la classe vincitrice venerdì 17 maggio. È in programma proprio in quella data, alle 10, nell’aula magna del Liceo Rosmini di Grosseto, alla Cittadella dello Studente, la premiazione degli studenti che hanno deciso di realizzare un prodotto pensato per promuovere, tra i loro coetanei, i corretti stili di vita. Il progetto “Giovani, alcol e stili di vita” è stato avviato dieci anni fa, grazie al lavoro della Società della Salute e del Comune di Grosseto, con il supporto [...]

Estate 2024: i servizi per minori organizzati dal Coeso per alcuni Comuni

2024-05-15T13:34:38+02:0015/05/2024|Tag: , , , , , |

Il Coeso Società della Salute Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana organizza servizi estivi per bambini e ragazzi per conto dei Comuni di Civitella Paganico, Massa Marittima, Montieri, Monterotondo Marittimo e Roccastrada. Le famiglie interessate potranno fare domanda fino al 14 giugno prossimo, compilando la richiesta reperibile cliccando sul pulsante rosso in fondo alla pagina. CIVITELLA PAGANICO Il servizio "Insieme al mare" è rivolto ai bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni; si terrà dal 1° al 26 luglio ed è suddiviso su due turni. I minori prenderanno parte a una colonia Marina in uno stabilimento balneare di Marina di [...]

Torna in cima