Al parco di via Giotto c’è l'”albero dell’affidamento familiare”

2023-10-10T14:41:51+02:0010/10/2023|Tag: , , , , , |

È un albero della canfora, quello piantumato questa mattina, martedì 10 ottobre, al parco di via Giotto a Grosseto dall’équipe del Centro affidi del Coeso e dall’assessore al Sociale del Comune di Grosseto Sara Minozzi. Con questa iniziativa simbolica si vuole sottolineare ancora una volta l’importanza dell’affidamento familiare, un istituto giuridico che permette di aiutare, per un periodo di tempo, alcune famiglie in difficoltà, accogliendo i minori nella propria casa a tempo pieno o parziale. Alla messa a dimora dell’“albero dell’affidamento familiare” seguiranno, per tutto il mese altre iniziative: martedì 17 ottobre alle 12 è in programma, sempre al parco di [...]

Il mese di ottobre è dedicato all’affido familiare

2023-10-02T11:55:55+02:0002/10/2023|Tag: , , |

Anche a Grosseto, il mese di ottobre, sarà dedicato all’affidamento familiare. Il Centro affidi del Coeso Società della Salute ha messo in calendario una serie di iniziative, patrocinate dal Comune di Grosseto e in partenza martedì 3 ottobre, pensate per informare su questo istituto giuridico che prevede la possibilità di accogliere, a tempo pieno o parziale, un minore in difficoltà nella propria famiglia. “Una soluzione molto importante per tante famiglie in difficoltà che possono, attraverso la rete di sostegno che l’affido familiare garantisce – spiega la direttrice del Coeso Tania Barbi -, risolvere le proprie criticità di varia natura ed essere [...]

Firmato il Protocollo Zeus tra Coeso e Questura

2023-09-28T15:31:09+02:0028/09/2023|Tag: , , |

E' stato siglato questa mattina, giovedì 28 settembre, nella Questura di Grosseto, il Protocollo Zeus tra la Questura e il Coeso  - Società della Salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana Grosseto; presenti alla sottoscrizione il Questore di Grosseto Antonio Mannoni, il dirigente della divisione Polizia anticrimine Evandro Clementucci e la direttrice del Coeso Tania Barbi. Il Protocollo Zeus, promosso dal Ministero dell’Interno-Direzione Centrale Anticrimine, è già attivo in altre città italiane ed è finalizzato ad aumentare l’efficacia dello strumento dell’ammonimento del Questore, atto amministrativo previsto per le condotte riconducibili alla violenza domestica o agli atti persecutori, [...]

Chiusura degli uffici lunedì 14 agosto

2024-04-19T11:11:24+02:0008/08/2023|Tag: , , , , , , , |

Lunedì 14 agosto 2023, gli uffici amministrativi del Coeso Società della Salute resteranno chiusi. La misura rientra in quelle previste per il contenimento e la razionalizzazione dei costi. Le attività riprenderanno regolarmente a partire da mercoledì 16 agosto.

Pasti per le persone senza dimora: il punto di consegna si sposta di fronte alla Caritas

2023-08-03T13:52:51+02:0003/08/2023|Tag: , , , , |

Il servizio di consegna pasti per le persone senza dimora, avviato giovedì scorso dallo sportello Help Center, si sposta, da questa sera, giovedì 3 agosto, dal piazzale della stazione di Grosseto, in piazza Marconi, a via Alfieri 11. “Abbiamo deciso di spostare questo servizio di fronte alla Caritas di Grosseto per rispondere alle esigenze delle persone che si sono rivolte a noi in questa settimana e che hanno più facilità a raggiungere il centro – spiega Alberto Castagnini, responsabile dello sportello Help Center per il Coeso Società della Salute -. In questo modo speriamo di poter arrivare a più persone, garantendo [...]

Cambio di sede per lo sportello di accesso al sociale

2023-06-14T13:11:54+02:0014/06/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Cambio di sede per il servizio Pas, punto di accesso al sociale, del Coeso Società della Salute. Lo sportello, attivo a Grosseto in via Verdi, che rappresenta il primo contatto e la porta di ingresso al sistema dei servizi sociali, socio sanitari e socio assistenziali messi in campo dai Comuni consorziati, si trasferisce, da lunedì 19 giugno, in via Gramsci 6. “Una scelta dettata – spiega Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute  - dalla necessità di una maggiore funzionalità degli uffici. Dallo scoppio della pandemia il servizio Pas si svolge, in prima battuta, al telefono, per permettere al personale [...]

I piccoli della scuola di Rispescia si sono “diplomati” , anche con il contributo del Girasole

2023-06-14T12:38:27+02:0014/06/2023|Tag: , , , , , |

Il passaggio dalla scuola dell'infanzia alla primaria è un momento da celebrare. Lo sanno bene i piccoli della scuola dell'infanzia di Rispescia che, proprio qualche giorno fa, hanno vissuto la loro "cerimonia" di diploma, celebrata con tutti gli onori. A contribuire a questa esperienza, che sarà un bel ricordo per i bambini e per le loro famiglie, sono stati anche gli utenti del centro diurno per disabili "Il Girasole" di Grosseto: sono stati proprio loro a realizzare, infatti, i "tocchi", cappelli che rappresentano questo momento di transizione della vita accademica e che i bambini hanno indossato. E proprio per ringraziare [...]

“Game L-Over”: tanti eventi per la prevenzione al gioco d’azzardo

2023-06-01T10:19:04+02:0031/05/2023|Tag: , , , , , , |

Nell’ambito del progetto “Game L-Over. Giocare senza farsi giocare” si sono svolti tre eventi sul tema della prevenzione al gioco d’azzardo patologico, per riflettere, approfondire e promuovere il gioco positivo, nonché per far conoscere lo sportello di ascolto, aperto tutti i lunedì dalle ore 16 alle ore 19,  in via Verdi 5 a Grosseto e dal 12 giugno in via Gramsci 6, nella sede della SdS Coeso, al quale possono rivolgersi sia giocatori sia familiari e amici che hanno bisogno di avere delle informazioni sui servizi territoriali. Il primo, svoltosi mercoledì 24 maggio, ha visto un flash mob in piazza [...]

Alla scoperta dell’affidamento familiare attraverso la voce e le emozioni delle “statue viventi”

2023-05-08T17:12:04+02:0008/05/2023|

Una giornata al museo per conoscere il Centro affidi: questa l'iniziativa promossa dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute, per celebrare i 40 anni dalla legge 184 che lo ha istituito, il 4 maggio 1983. Per l'occasione il Museo archeologico e d’arte della Maremma ha accolto, questa mattina, quasi 100 studenti del territorio comunale coinvolti in un percorso museale alternativo, in cui hanno potuto conoscere l'affidamento familiare attraverso la voce di nove "statue viventi": famiglie affidatarie, giovani affidati e operatori del Coeso Società della Salute. “L' iniziativa nasce con la volontà di promuovere una forma di amore [...]

 Le statue viventi raccontano l’affidamento familiare

2023-05-05T12:10:46+02:0005/05/2023|Tag: , , , , , |

Nove "statue viventi" raccontano l'affidamento familiare: lunedì 8 maggio, dalle 10 alle 13, il Museo archeologico e d'arte della Maremma ospita un evento promosso da Comune di Grosseto e Coeso Società della salute per parlare di questo importante istituto giuridico, a quarant'anni dalla legge 184. Un evento che coinvolge gli operatori del Centro affidi del Coeso e molte famiglie affidatarie che racconteranno la loro esperienza. L'evento, promosso dall’assessorato al Sociale del Comune di Grosseto, aspira a diventare un appuntamento annuale per i venti comuni consorziati. L’affidamento familiare prevede la possibilità di affidare un minore a una famiglia con o senza figli, [...]

Torna in cima