Firmato il Protocollo Zeus tra Coeso e Questura

2023-09-28T15:31:09+02:0028/09/2023|Tag: , , |

E' stato siglato questa mattina, giovedì 28 settembre, nella Questura di Grosseto, il Protocollo Zeus tra la Questura e il Coeso  - Società della Salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana Grosseto; presenti alla sottoscrizione il Questore di Grosseto Antonio Mannoni, il dirigente della divisione Polizia anticrimine Evandro Clementucci e la direttrice del Coeso Tania Barbi. Il Protocollo Zeus, promosso dal Ministero dell’Interno-Direzione Centrale Anticrimine, è già attivo in altre città italiane ed è finalizzato ad aumentare l’efficacia dello strumento dell’ammonimento del Questore, atto amministrativo previsto per le condotte riconducibili alla violenza domestica o agli atti persecutori, [...]

Pasti per le persone senza dimora: il punto di consegna si sposta di fronte alla Caritas

2023-08-03T13:52:51+02:0003/08/2023|Tag: , , , , |

Il servizio di consegna pasti per le persone senza dimora, avviato giovedì scorso dallo sportello Help Center, si sposta, da questa sera, giovedì 3 agosto, dal piazzale della stazione di Grosseto, in piazza Marconi, a via Alfieri 11. “Abbiamo deciso di spostare questo servizio di fronte alla Caritas di Grosseto per rispondere alle esigenze delle persone che si sono rivolte a noi in questa settimana e che hanno più facilità a raggiungere il centro – spiega Alberto Castagnini, responsabile dello sportello Help Center per il Coeso Società della Salute -. In questo modo speriamo di poter arrivare a più persone, garantendo [...]

Cambio di sede per lo sportello di accesso al sociale

2023-06-14T13:11:54+02:0014/06/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Cambio di sede per il servizio Pas, punto di accesso al sociale, del Coeso Società della Salute. Lo sportello, attivo a Grosseto in via Verdi, che rappresenta il primo contatto e la porta di ingresso al sistema dei servizi sociali, socio sanitari e socio assistenziali messi in campo dai Comuni consorziati, si trasferisce, da lunedì 19 giugno, in via Gramsci 6. “Una scelta dettata – spiega Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute  - dalla necessità di una maggiore funzionalità degli uffici. Dallo scoppio della pandemia il servizio Pas si svolge, in prima battuta, al telefono, per permettere al personale [...]

“Game L-Over”: tanti eventi per la prevenzione al gioco d’azzardo

2023-06-01T10:19:04+02:0031/05/2023|Tag: , , , , , , |

Nell’ambito del progetto “Game L-Over. Giocare senza farsi giocare” si sono svolti tre eventi sul tema della prevenzione al gioco d’azzardo patologico, per riflettere, approfondire e promuovere il gioco positivo, nonché per far conoscere lo sportello di ascolto, aperto tutti i lunedì dalle ore 16 alle ore 19,  in via Verdi 5 a Grosseto e dal 12 giugno in via Gramsci 6, nella sede della SdS Coeso, al quale possono rivolgersi sia giocatori sia familiari e amici che hanno bisogno di avere delle informazioni sui servizi territoriali. Il primo, svoltosi mercoledì 24 maggio, ha visto un flash mob in piazza [...]

Alla scoperta dell’affidamento familiare attraverso la voce e le emozioni delle “statue viventi”

2023-05-08T17:12:04+02:0008/05/2023|

Una giornata al museo per conoscere il Centro affidi: questa l'iniziativa promossa dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute, per celebrare i 40 anni dalla legge 184 che lo ha istituito, il 4 maggio 1983. Per l'occasione il Museo archeologico e d’arte della Maremma ha accolto, questa mattina, quasi 100 studenti del territorio comunale coinvolti in un percorso museale alternativo, in cui hanno potuto conoscere l'affidamento familiare attraverso la voce di nove "statue viventi": famiglie affidatarie, giovani affidati e operatori del Coeso Società della Salute. “L' iniziativa nasce con la volontà di promuovere una forma di amore [...]

 Le statue viventi raccontano l’affidamento familiare

2023-05-05T12:10:46+02:0005/05/2023|Tag: , , , , , |

Nove "statue viventi" raccontano l'affidamento familiare: lunedì 8 maggio, dalle 10 alle 13, il Museo archeologico e d'arte della Maremma ospita un evento promosso da Comune di Grosseto e Coeso Società della salute per parlare di questo importante istituto giuridico, a quarant'anni dalla legge 184. Un evento che coinvolge gli operatori del Centro affidi del Coeso e molte famiglie affidatarie che racconteranno la loro esperienza. L'evento, promosso dall’assessorato al Sociale del Comune di Grosseto, aspira a diventare un appuntamento annuale per i venti comuni consorziati. L’affidamento familiare prevede la possibilità di affidare un minore a una famiglia con o senza figli, [...]

Il 4 maggio si celebrano i 40 anni dell’affidamento familiare

2023-05-03T11:19:56+02:0003/05/2023|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Il 4 maggio è la Giornata nazionale dell’affidamento familiare. In questa data, infatti, si celebrano i quarant’anni della legge 184, promulgata appunto il 4 maggio del 1983, che disciplina, l’istituto dell’affidamento familiare. Proprio per celebrare questa ricorrenza, Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute hanno organizzato un’iniziativa di informazione per lunedì 8 maggio, che si svolgerà dalle ore 10 alle ore 13 al Museo archeologico e d’arte della Maremma e che prevede il coinvolgimento di alcune scuole del territorio e di famiglie affidatarie, che racconteranno la loro esperienza, in una sorta di percorso museale alternativo, dove le statue saranno “viventi”. [...]

25 novembre: un’occasione per parlare dei servizi attivi sul territorio di contrasto alla violenza

2022-11-24T11:16:09+01:0024/11/2022|

“La Giornata del 25 novembre è un’occasione per parlare del problema, ma anche dei servizi di supporto per le donne vittime di violenza e non solo”. Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute, commenta così la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “I dati dell’Azienda sanitaria – continua la direttrice - fotografano una realtà che registra 183 casi di maltrattamenti sulle donne nei primi sei mesi dell'anno. Il dato potrebbe mettere in evidenza che oltre all'aumento del fenomeno vi sia una maggiore capacità delle vittime di affrontare la denuncia dell'episodio e farsi assistere". I servizi concreti che gli enti, [...]

Sportello Info immigrati del Coeso: da ottobre al 30 giugno riparte il servizio a scuola

2022-10-13T11:27:24+02:0013/10/2022|

Riparte da novembre fino al 30 giugno lo sportello Info immigrati del Coeso Società della salute, gestito da Simurg Ricerche, che sarà a disposizione degli studenti e delle loro famiglie all’interno dell’Isis “Leopoldo II” di Lorena. Un’iniziativa nata nell’ambito del progetto Fami Teams, finanziato dalla Regione Toscana e che vede l’istituto grossetano capofila di una rete costituita da altri tre Istituti Comprensivi della provincia e di due istituti superiori della provincia di Livorno e di Siena. Le operatrici dello sportello saranno a disposizione di studenti e genitori, una volta al mese, nella sede di Via Meda a Grosseto, in modo da [...]

Torna in cima