Circa Clelia Pettini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Clelia Pettini ha creato 438 post nel blog.

Contro le truffe arriva l’info point itinerante a Marina di Grosseto

2025-08-01T10:47:17+02:0001/08/2025|Tag: , , , , , , |

Partono da Marina di Grosseto gli info point itineranti del progetto “Over to over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche, informare la popolazione e contrastare la diffusione di truffe e raggiri. Sabato 2 agosto, dalle 16 alle 20, sul lungomare Leopoldo II di Lorena, all’incrocio con via della Chiesa di San Rocco, gli operatori del progetto saranno [...]

Una donazione al “Ferrucci” in ricordo di Clara Troncon

2025-07-29T13:17:14+02:0028/07/2025|Tag: , , , , , |

Il Coeso Società della Salute e la Casa di riposo Ferrucci di Grosseto ringraziano la famiglia della signora Clara Troncon, recentemente scomparsa, per la donazione elargita alla struttura. La signora Troncon ha iniziato a frequentare il centro diurno della struttura nel 2022, partecipando alla vita della comunità e alle molte attività proposte. Qualche anno dopo è diventare residente della struttura, dove è deceduta nel maggio scorso. "Ringraziamo la figlia della signora Troncon - dichiarano dal Ferrucci - per aver voluto raccogliere fondi da donarci in memoria della mamma. La somma devoluta sarà impiegata per l'acquisto di strumenti utili alla vita comunitaria, [...]

“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto

2025-07-11T10:51:19+02:0011/07/2025|Tag: , , , , , , |

Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d’azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza o chiedere un supporto per sé o per i propri cari: con questo obiettivo nascono gli sportelli di ascolto gratuiti del progetto di contrasto all’azzardo “Dio non gioca a dadi”, promosso da Coeso Società della salute, nell’ambito del piano di contrasto della Regione Toscana, in collaborazione con l’Usl Toscana sud est e il Serd della zona distretto Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Concorrono al raggiungimento degli obiettivi di progetto, le cooperative sociali Arcobaleno, Giocolare e San Benedetto e le associazioni Arci, Kansassiti, [...]

Nuovo numero per il PuntoInsieme di Gavorrano

2025-07-02T11:26:53+02:0002/07/2025|Tag: , , , , , , , , , |

E' attivo il nuovo numero di telefono del PuntoInsieme di Gavorrano. I cittadini che hanno bisogno di contattare lo sportello dedicato alla non autosufficienza possono chiamare dal 2 luglio, lo 0566 909112. Lo sportello di Gavorrano, che si trova nei locali del distretto socio sanitario, è aperto il mercoledì dalle 10 alle 13. Consulta tutti gli orari dei PuntoInsieme Scopri cosa sono gli sportelli PuntoInsieme

Una donazione alla Casa di riposo Ferrucci

2025-07-29T13:17:42+02:0025/06/2025|Tag: , , , , , , , |

La casa di riposo Ferrucci Coeso Società della Salute e la casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto ringraziano i familiari e gli amici di Francesca Santoro, una nostra residente recentemente scomparsa, per la generosa donazione a favore della struttura. Alla famiglia di Francesca vanno nuovamente le più sentite condoglianze da parte del personale della Sds e della struttura.

Comitato di partecipazione: pubblicato il regolamento

2025-06-20T18:09:02+02:0020/06/2025|Tag: , , , , , , , , , , , |

È stato approvato dall’assemblea dei soci il nuovo regolamento del Comitato di partecipazione di Coeso Società della Salute. L’organismo, previsto dalla legge regionale (n.40/2005 e smi) è composto da membri designati dalle associazioni di rappresentanza, di tutela, di promozione e sostegno attivo che operano nel settore sanitario, sociosanitario e di promozione della salute, iscritte al Runts, il Registro unico nazionale del Terzo settore, e che hanno stipulato il protocollo di intesta e presentato richiesta di far parte del Comitato. Il Comitato di partecipazione, che è nominato dal direttore della Società della Salute su proposta dell’Assemblea dei soci, contribuisce alla definizione dei [...]

Giochi antichi e la musica di Kenobit per “Dio non gioca a dadi”

2025-06-11T10:53:04+02:0011/06/2025|Tag: , , , , , , , , , , |

Con il ludobus e i giochi antichi di Bandus e la musica di Kenobit,  in piazza San Francesco a Grosseto si è aperto il progetto "Dio non gioca a dadi". Un percorso di contrasto al gioco d'azzardo, promosso da Coeso Società della salute, con il patrocinio del Comune di Grosseto assessorato al sociale, nell’ambito del piano di contrasto al gioco d’azzardo della Regione Toscana, in collaborazione con l’Usl Toscana sud est e in partenariato con Arci, Arcobaleno, Kansassiti, San Benedetto, Bandus, Dog e Giocolare. Visita la pagina per maggiori informazioni o scrivi a: controlazzardogrosseto@gmail.com  

Emozioni e messaggi in “Pillole” per combattere bullismo e cyberbullismo

2025-05-23T12:35:36+02:0023/05/2025|Tag: , , , , |

Si è tenuto alla Sala Eden, venerdì 23 maggio 2025, l'evento conclusivo del progetto "Pillole anti-bullo”, promosso dal Comune di Grosseto, cofinanziato dalla Regione Toscana e realizzato in collaborazione con Coeso Società della Salute, Arci e cooperativa Giocolare, che ha coinvolto gli studenti della IV Atg del Polo Bianciardi indirizzo Tecnico della grafica e della comunicazione di Grosseto.

Con Job “street” l’inserimento lavorativo di 40 persone

2025-05-22T10:49:33+02:0022/05/2025|Tag: , , , , , , , , |

Sono 40 le persone svantaggiate che hanno partecipato ad inserimenti lavorativi grazie al progetto “Job street”, finanziato dalla Regione Toscana tramite il Fondo per lo sviluppo e la coesione, che ha visto il Coeso Società della Salute capofila di un partenariato pubblico e privato che ha coinvolto anche Aforisma, Arcobaleno, Coob, Cuore Liburnia Sociale, Giocolare, L’Altra città, Mestieri, Pegaso e Pluriversum. Un percorso che ha avuto come obiettivo aumentare l’occupabilità, favorire l’inserimento lavorativo, testare un modello integrato pubblico/privato per la presa in carico delle persone vulnerabili e individuare un sistema di valutazione delle azioni intraprese. Sono oltre 100 le domande valutate [...]

Bullismo e cyberbullismo si combattono anche con “Pillole” informative

2025-05-22T11:58:40+02:0021/05/2025|Tag: , , , , , , , , , , |

Bullismo e cyberbullismo possono essere contrastati anche con “pillole” di informazione, soprattutto se queste sono realizzate alla fine di un percorso fatto di approfondimenti, incontri, analisi delle proprie esperienze portato avanti con gli adolescenti. Ne sono convinti i partecipanti al progetto “Pillole anti-bullo”, promosso dal Comune di Grosseto, cofinanziato dalla Regione Toscana e realizzato in collaborazione con Coeso Società della Salute, Arci e cooperativa Giocolare che ha coinvolto gli studenti del Polo Bianciardi di Grosseto. I risultati del progetto, che si è sviluppato da gennaio a maggio 2025, saranno presentati venerdì 23 maggio alle ore 10 alla Sala Eden di Grosseto [...]

Torna in cima